Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano@BL
Ho il G20, ..... come fare per vedere il timer delle ore di vita della tv? grazie
questa è per l'x10 ma i modelli panasonic hanno il menù service uguale.
Timer vita:
La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giordino
Ho provato sulla parete di casa la sagoma di un 50" e devo dire che è enorme... Qualcuno di voi ha le mie stesse condizioni di distanza dalla parete? Che misura di diagonale ha preso?Come si trova?
2,50 e il mio 50'' mi pare piccolo. preferirei il 54''.
fidati che dopo 2 giorni sarai felice del 50'' e penserai "che pollo sarei stato a prendere il 46''"
-
Io ho il divano a 2,8 mt.
Sono deciso sul 50" per questione di soldi.
Potessi andrei sul 54 o 58 !!!
Molti dicono che con il 42 si trovano bene perchè guardano troppa TV....... in SD !!!
Un giorno ero in un CC ed ero davanti ad un 58" ad una distanza di 1,5 mt. Ho guardato Mostri vs Alieni in 1080p per un 15 minuti, tanto mi piaceva.
Beh non mi è mai venuto in mente di dire.... azzz che grande!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antoben
fidati che dopo 2 giorni sarai felice del 50'' e penserai "che pollo sarei stato a prendere il 46''"
Bah, questione di gusti.
Io ho un G20 42" a 2,20 metri dal divano, e mi sembra perfetto.
Anzi, PERFETTO, tanto che, per ciò che riguarda le mie abitudini di visione, mi sarei davvero trovato in difficoltà con un 46" o un 50", che al momento dell'acquisto avevo comunque, in paranoia dal teorema "più grande è, meglio è", preso in considerazione.
E sono "reduce" da un 50", quindi ho ben presente a cosa ho... rinunciato.
La visione è totalmente rilassante, la tv si integra perfettamente con il resto del mobilio, sono soddisfattissimo di non aver ceduto alla tentazione del 50, che francamente avrebbe assunto le fattezze di un ecomostro in casa mia.
My two cents, per carità. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZerogoestoGlory
Bah, questione di gusti. Io ho un G20 42" a 2,20 metri dal divano
La visione è totalmente rilassante, la tv si integra perfettamente con il resto del mobilio, sono soddisfattissimo di non aver ceduto alla tentazione del 50, :)
ognuno fa le proprie valutazioni, ci mancherebbe. sarà che non tutti hanno 12/10 di vista! in ogni caso io ho avuto 32, 37, 46 e 50 (sempre a salire)... e non smetterei mai di salire :)
non capisco le fissazioni estetiche di molti: non trovo grandi differenze tra un 46 un 50 o un 54. il mio modesto parere è che se ce lo si può permettere (economicamente e logisticamente) bisogna prendere lo schermo il più grande possibile.
-
salve a tutti ragazzi. Considerato che non sono riuscito a reperire molte informazioni sul pana V20 plasma potreste aiutarmi sui seguenti punti:
1. è già in vendita e a che prezzo
2. si dice in genere che i Plasma consumino molto di più che gli LCD. OK,ma in pratica questo maggior consumo in che cifre si traduce ipotizzando un utilizzo medio di 5/6 ore al giorno ?
-
1. No, sarà disponibile all'incirca verso la fine del mese prossimo, i prezzi non sono ancora noti.
2. Spenderai all'incirca dai 30€ ai 50€ in più all'anno.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da giordino
Capisco che il divano è a circa 3 mt e ci sono delle leggi che regolano la distanza in base alla diagonale dello schermo, ma sono rimasto basito.
Vorrei chiarire che non ci sono "leggi", né della fisica né dell'uomo, che prevedano una determinata dimensione dello schermo a seconda della distanza di visione. Al massimo ci sono dei non proprio disinteressati suggerimenti pubblicitari per promuovere l'acquisto di schermi sempre più grandi (e costosi) anche per distanze di visione ravvicinate.
Ecco un consiglio totalmente disinteressato: non farti un'idea delle dimensioni dello schermo basandoti solo su di una sagoma di cartone appesa alla parete, vai in qualche CC e dài una bella occhiata alle varie dimensioni del TV che vuoi comprare e fermati ad osservare un po', stando più o meno alla distanza di visione che avresti nella tua sala. Solo così puoi avere un'idea di come sarebbe avere uno schermo di una certa dimesione nella tua casa e renderti conto se veramente la differenza di dimensioni valga la diversa resa e la diversa spesa.
Il punto da non dimenticare è che a parità di risoluzione, più è grande lo schermo e più saranno grandi i pixel che compongono l'immagine. Quindi a parità di distanza di visione più è grande lo schermo e minore sarà la resa visiva: "schermo maggiore" non significa necessariamente "visione migliore". Anzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Giusto per avere un'idea del prezzo del 42V20
Alimortè! :eek: Quanto costa allora il 50"? Sfondiamo i 2k eurozzi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
Il punto da non dimenticare è che a parità di risoluzione, più è grande lo schermo e più saranno grandi i pixel che compongono l'immagine. Quindi a parità di distanza di visione più è grande lo schermo e minore sarà la resa visiva: "schermo maggiore" non significa necessariamente "visione migliore". Anzi.
Ma è per questo forse che più è grande lo schermo e maggiore è la distanza di visione... o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kirin
.... vai in qualche CC e dài una bella occhiata alle varie dimensioni del TV che vuoi comprare e fermati ad osservare un po', stando più o meno alla distanza di visione che avresti nella tua sala. Solo così puoi avere un'idea di come sarebbe avere uno schermo di una certa dimesione nella tua casa e renderti conto se veramente la differenza di dimensioni valga la diversa resa e la diversa spesa.
Tieni però presente che le persone si adeguano facilmente.Ovvero:dopo 15min di visione ti sembra grande,dopo 15 ore ti sembra giusto,dopo 15 giorni ti sembrerà piccolo.
é giusto poi dire che ogni persona fa storia a se ma dopo quattro anni avforum ho notato che nella stragrandemaggioranza dei casi è così.
e lo è stato anche per me...
Comunque per chi fosse interessato ci sono molti 3d sulla "giusta" distanza di visione.
Parliamone lì così non "intasiamo" questo3d;)
-
Credete che si possa avere la speranza o magari la certezza che un pana 2010, mettiamo il G20, possa essere migliore di un pioneer pdp436 del 2006?
Purtroppo ho "perso" il kuro.....imperdonabile!
Comunque il mio pioneer va sempre bene. Guardo sky hd e molto sport in sd.
Grazie per i buoni consigli e:o pareri.
-
Plasma Panasonic S20
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da parecchi mesi...
...ed è proprio grazie alle Vs discussioni che sono giunto alla conclusione di acquistare il Plasma Panasonic 42S20.
E' arrivato ieri... fantastico!!!
Ve lo descrivo:
esteticamente non è bellissimo...linea molto semplice... cmq a me piace.
E poi ciò che conta è la qualità delle immagini e non l'estetica... giusto?!
Da questo punto di vista secondo il mio modesto parere (è il mio primo plasma) è spettacolare..!!
Io l'ho impostato in questo modo:
- Modo Immagine Cinema
- Contrasto +36
- Luminosità 0
- Colore 28
- Nitidezza +5
- Temp colore Calda
- Gestione colore Off
- x.v.Colour Off
- Modalità Eco Off
- P-NR Off
Che ne dite? E' possibile, secondo voi, impostarlo meglio?
Grazie e buona serata a tutti.
-
La mia esperienza sperando possa servire.
Ho un CRT Loewe 32" e lo vedo da 3,8-4 metri. Si vede da Dio.
Con l'occasione del nuovo arredamento, la moglie disse che era esteticamente migliore un tv piatto ma sempre grande uguale, cioe' 32".
Io invece spinsi per un 40. Gira e rigira guardammo i 40 ma lei voleva massimo un 37. Visti i led samsung si rese conto che 40 non era eccessivo. Dopo 2 mesi di indecisioni (40 led-42 plasma) la decisione cadde sul led per questioni estetiche (spessore e contesto di installazione). Un giorno, prima di acquistarlo, lo vedemmo (40b8000) affiancato al 46b8000 e li misi la pulce nell'orecchio alla moglie: "mettiti alla nostra distanza di visione, quale preferisci ?"
E lei: mah, tutti e due, ma qual'e' il 40 ?
Quello di destra.
Allora va bene quello di destra !
Si, ma quello di sinistra, il 46, ti sembra troppo grande ? Considera che la parete e' libera ed e' lunga 5 metri.
No, non sembra grande, ma il 40 va piu' che bene.
Insomma, dopo vari ragionamenti mi dice: fa quello che vuoi ma non oltre il 46.
Preso il 46b8000.
Appeso con staffa samsung a filo milionaria, primo impatto: ENORME. Pero' esteticamente bello, molto bello. Il salone ne aveva acquistato un sacco.
Il giorno successivo: bello grande.
Terzo giorno: bello grosso, giusto, che goduria.
Quarto giorno: che figata!!!
Quinto e successivi: perfetto, ma anche piu' grande sarebbe ok.
Poi insoddisfazione per come si vedeva (lcd e' ed lcd resta......) e restituzione.
Ritorno al Loewe 32". Primo effetto: e' come guardare la tv dallo spioncino della serratura !!!!! Affaticamento della vista ! Perdita di piacere nel vedere i film.
Prossimo tv: PLASMA 100% E 50 pollici (l'ha voluto la moglie !!!)
Per me invece il 58 sarebbe perfetto.
Cmq va bene cosi', partiti dal 37 siamo arrivati al 50 !
Pero' da 3,8 metri il 58 e' la morte sua.