Che il mio Denon non lo supportasse non lo sapevo.
Avevo comunque provato a collegare sky q alla tv ma tramite altro cavo hdmi, forse per questo mi aveva dato esito negativo. Stasera provo con quello in dotazione.
Grazie per il consiglio!
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un'informazione.
Mi hanno da poco installato lo SkyQ Platinum e ieri ha ricevuto l'aggiornamento per l'abilitazione del 4K. Fra le novità del nuovo firmware ho notato che sotto la voce Audio è stato aggiunto il Dolby Digital Plus. Sono possessore di una tv oled Sony KD55A1 e di una soundbase un po' più datata Sony HT-XT1. Mi chiedevo quale fosse l'impostazione audio da settare sullo SkyQ, quale scegliere fra stereo, dolby digital oppure dolby digital plus. Sia tv che soundbase dovrebbero supportare tutti i formati. Grazie.
Per chi ha l'epson 9300 (Stazzatleta?), riuscite a dirmi come va? Grazie
ho il decoder SKY Q collegato ad una televisione e non al proiettore, ma farò presto una prova
Vorrei assegnare al Platinum un IP statico, ma il MAC Address riportato sul decoder non corrisponde a nessuno della lista dei miei dispositivi collegati al router! Come faccio a riconoscerlo con certezza?
Ciao ragazzi, sottopongo anche qui il mio quesito: il mio Sky Q è collegato al sintoamplificatore Yamaha RXAS710D che supporta HDPC 2.2. Questo a sua volta, all’HDMI ARC del TV (Sony A1).
Non riesco ad impostare il 4K HDR ma solo il 4K a 8 bit...
Qualche idea?
Grazie!
A me il menu non fa scegliere 8o10 bit
Dove la trovate come impostazione?
Correggetemi se sbaglio....e se scriverò delle castronerie
Credo si riferiscano al fatto che potresti trovare 2 configurazioni per l' UHD (a condizione che la tua tv le supporti entrambe):
2160 4K (penso sia quella a 8 Bit)
e
2160 4K HDR (10 bit)
il Mio SKY Q è collegato a sintoamplificatore Yamaha RX A3070 e da questi a tv Lg Oled 65B6V
Sul menu dello Sky Q Vedo entrambe le possibilità di scelta ed ho settato su 2160 4K HDR
Durante la visualizzazione Del cartello UHD vedo x circa 3 secondi la dicitura HLG HDR in alto a destra sul pannello della TV
adesso attendo la F1 con discreta curiosità
Lo Sky Q è collegato al sinto e da questi alla tv A1 OLED https://www.sony.it/electronics/tele...specifications ?
Se è cosi forse potrebbe dipendere dal sintoamplificatore?
Con riferimento al mio precedente messaggio Per ciò che mi riguarda leggo tra le caratteristiche del mio sinto alla voce:
Ingressi/uscite HDMI 8 / 2 (HDCP2.2, HDR10 / Dolby Vision / HLG and BT.2020 compatible)
alla stessa descrizione del tuo sinto leggo:LINK https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
Ingressi/uscite HDMI 6 (HDMI1,2,3: HDCP2.2 compatible) / 1 (HDCP2.2 compatible)
Potrebbe dipendere da questo......?
A me non appare mai il cartello UHD che attiva per 3 sec la scritta HLG...dove lo si trova ?
Altra cosa, andando a cercare di registrare le qualifiche e la gara di formula 1 trovo solo la possibilità di farlo in HD, non UHD. Ho un OLED B7 impostato su 2160p HDR e con preferenze per i download in 4k (settaggi su Sky Q). Andando sulle info del decoder Sky Q mi sono accorto che la versione software è la 4wyi7b4 ma sulla destra della versione EPG....il campo è vuoto. Ho aggiornato manualmente lo Sky Q e al primo riavvio la versione dell'EPG è riapparsa, per poi sparire nuovamente dopo qualche minuto. Mah
Purtroppo devo riscontrare un problema anche io dopo l’aggiornamento, lo sky Q non sempre mi viene riconosciuto se la tv resta spenta per qualche ora.
Alla nuova riaccensione del tv Il decoder è acceso ma sullo schermo non vedo nulla ed il tv mi segnala che non c’è connesso nulla all’ingresso hdmi, ho provato a spegnere e riaccendere il decoder stesso ma il risultato non cambia, l’unico rimedio è spegnere e riaccendere nuovamente il televisore.
Non ho mai avuto e continuo a non avere questo problema quando lascio lo sky q in 1080p, succede solo se impostato in 4k hdr
Innanzitutto buongiorno.
Con questo post probabilmente sarò un pochino critico.
Avendo un lettore blu ray Sony uhp h1, dal quale vedo netflix, collegato con la powerline e che mi fa upscale al 4k, che senso avrebbe dover spendere 200 per la sola attivazione e il rincaro dell'abbonamento, quando gli eventi in 4k si contano sulle dita di una mano?
Così su 2 piedi direi che al momento meglio rimanere sul classico decoder, ma potrei sbagliare in quello che sto dicendo.
tramite il tasto con lente presente sul telecomando del Q devi poi avviare la ricerca digitando UHD a quel punto ti dovrebbe dare la disponibilità di "cartello uhd"
quindi vasi su "riproduci"
si dovrebbe aprire una videata in bianco con al centro la scritta (almeno nel mio caso è cosi) 4K HDR
Avendo sinto e tv predisposti è proprio in questo momento che in alto a destra compare la dicitura HLG HDR per pochi secondi
questa del cartello è solo una pagina puramente dimostrativa (almeno credo) che trasmette immagine fissa di test
Primo blocco anche per me. Ho dovuto staccare la spina, poi tutto ok.
Vediamo oggi come rientro...