Mi sa che Maverick ha visto 4 o 5 avvoltoi che puntavano il suo 9700 (me compreso) e si è nascosto in una località segreta...:DCitazione:
Originariamente scritto da homerj35
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che Maverick ha visto 4 o 5 avvoltoi che puntavano il suo 9700 (me compreso) e si è nascosto in una località segreta...:DCitazione:
Originariamente scritto da homerj35
c'erano persone sotto casa, gente che non mangiava x montare il plasmone, adepti di roma e non che chiedevano l'indirizzo di maverick e..........che dire neanche una riga al riguardo.
boh, a me sembra una follia io avrei scritto un post lungo un kilometro come ho fatto sul 7200, figuriamoci se fossi il primo di un nuovo prodotto.....
dove siete?
salve ragazzi, oggi ho chiamato l'assistenza hitachi per domandare sulle solarizzazioni che notavo in certi casi (dvd scadenti,certi canali di sky tipo axn ecc...) e dopo qualche domanda mi fà il tècnico, ma lei è uno di quell forum... allora io si come fà a saperlo?e lui aaaah perche ho seguito la vicenda di onlinestore con il panello con la garanzia europea, ecc... allora poi mi ha chiesto delle impostazioni io gli ho parlato di rodaggio di nitidezza -15 (le solite nostre impostazioni) e lui noooooo, non esiste il rodaggio, le impostazione migliori sono quelle di fabbrica se mai un pò meno di contrasto,nitidezza al massimo -5 da subito,ecc... cmq le solarizzazioni sono normali qualche volta per bla bla bla... ma se lei non è soddisfatto del prodotto cerchi di parlare con il rivenditore x che a pantelleria l'assistenza è una tarantella ci vorrebbe un sacco di tempo...alla fine mi sono tenuti i miei dubbi,e mi resta solo da chiedere :
1- qualcuno sà di queste solarizzazioni?
2-anche ocassionalmente a qualcuno e mai successo?
3-come si può ridurre/evitare questo fenomeno
4- è solo colpa della cattiva qualità di qualche segnale/dvd
per la cronaca le solarizzazioni sono come dei colpi di sole sui volti quando cambiano posizione faccendoli apparire arteffati...:confused:
presidente,vice, fratelli soci, dattemi dei suggerimenti:cry: :cry: :cry:
La tensione mi sta uccidendo... passo a prenderti e andiamo a Roma a vedere che succede...Citazione:
Originariamente scritto da homerj35
fetedat sono di roma..........ma ho l'impressione che ci hanno giocato uno scherzo, ma è ancora il 1 aprile?
In effetti il 9700 sul sito hitachi non esiste... Onlinestore probabilmente è un sito fantasma... è tutta una macchinazione. Chi sarà il grande vecchio?
apparte gli scherzi il mio favoloso 7200 l'ho preso su onlinestore.....maverick e soci ho l'impressione che siano stati risucchiati all'interno del 9700 e che facciano parte ormai del mondo HD.
saluti a domani
Nel frattempo mi hanno chiamato da Mainstore per dirmi che il 7200 che ho ordinato partiva oggi e che dovrebbe arrivare domani.
Ma sul sito non risulta ancora spedito, e non mi è arrivata alcuna e-mail di conferma! :cry:
Speriamo che parta almeno domani in modo che arrivi Venerdì, così da potermelo gustare ben bene durante il lungo fine settimana! :cool:
Se ti hanno detto che parte oggi, domani è da te. Loro aggiornano lo stato durante la notte!
Dai speriamo! :)
Domani ti faccio sapere.
Come va il tuo nuovo 9700? ;)
No è maverick75 che ha il 9700 io ho il pd6600 !
Ah scusa, non avevo fatto caso alla differenza! ;)Citazione:
Originariamente scritto da maverick76
Chiedo scusa a tutti per essere sparito ma ieri tra impegni e sistemazione della camera dov'è attualmente a riposaer il plasmone, sono arrivato a sera completamente esausto. Allora, vi riporto le mie impressioni da neofita, visto che questo è il mio primo tv non crt, quindi non adrò nel tecnico ma parlerò come il classico "uomo della strada". Iniziamo con una bella notizia: il DTT funziona anche per il segnale Italiano e va alla grande, prende molti ma molti canali in più di un altro DTT che possiedo. Addirittura c'è lo slot common interface (se non sbaglio sono 2) e una gestione dei canali molto vasta. Sul manuale per DTT è dedicata una cosa come 10,5 pagine...
L'audio a me è sembrato molto buono, ha diverse regolazioni, soliti alti e bassi, SRS-WOW digital, TruBass, BBE digital, regolazione volume automatica (utile per quando si passa da film a pubblicità) e gli immancabili effetti cinema, voce, musica, ecc... Di più personalmente non avrei chiesto.
I menù sono semlpicissimi, tanto che si può regolare tutto o quasi senza l'aiuto del manuale che tra l'altro è un bel mattone, 76 pagine per lingua.
Ha il lettore per schede SD/MMC con, anche in questo caso, una gestione per la visualizzazione delle immagini molto ben fornita.
USB dove è possibile utilizzare solo per collegare fotocamere digitali o lettore di schede, quindi niente chiavette USB.
Esteticamente secondo i miei gusti è qualcosa di eccezionale, ha una cornice esterna nero lucido che non da un senso di pesantezza, più fina ai lati e più spessa alla base e in alto. Gli altoparlanti sono fissi con la griglia in materiale plastico ma guardandole sembrerebbe alluminio. Molto belle ed eleganti. Il classico televisore che fa arredamento e bello da quardare anche spento.
Come connessioni non c'è bisogno che vi dica nulla, manca soltanto l'ingresso DVI rimpiazzata dalla HDMI e comunque se serve, esistono sempre gli adattatori.
Passiamo alle immagini. Purtroppo non vi so dire se e dove è migliorato rispetto al 7200 in quanto non ho mai avuto la fortuna di vederne uno :cry: . Questo sarà compito vostro (per chi non lo avesse capito sto lanciando un invito...). Il segnale analogico da me prende malissimo, soltanto per pochi canali il segnale è decente e devo dire che il 9700 si comporta in maniera impeccabile se proporzionato alla qualità del segnale in ingresso, ancor di più con il DTT dove le immagini migliorano anche so non in maniera strabiliante. Anche qui si vede l'ottimo lavoro del nuovo Picture Master. Ho provato anche a vedere un paio di partite di calcio sia su SI che sulla RAI. Evidentemente SI ha un segnale più compresso in quanto le immagini erano meno nitide e un po' sgranate di quelle trasmesse dalla RAI, che invece non dico che erano perfette ma più che decenti.
Sessione DVD. Contando che ho utilizzato un normale cavo commerciale scart/rgb e un lettore DVD di bassissima fascia, i risultati sono stati ottimi. Le immagini erano di pochissimo sgranate ma questo dipende anche dal fatto che per eliminare le odiose bande nere, ho utilizzato la funzione zoom. Cosa positiva è che ne sull'analogico che su DVD non ho notato nessun effetto di macchie verdi, artefatti o . Ripeto, non ho esperienza in questo campo, vi riporto solo le mie impressioni. Per un testo più approfondito chiedo a voi, magari portando un luttore DVD degno di nome, di venire da me per testare a fondo questo 9700.
Ultima cosa: il telecomando a me piace, un po' ingombrante ma non credio sia stato possibile farlo più compatto.
Note negative per il momento non ne vedo.
Spero di avervi tolto qualche curiosità, appena posso come promesso farò qualche foto, non sò se riesco oggi, quando torno a casa dal lavoro non ci satrà luce necessaria. Il piccolo questo non se lo merita :)
Per quanto riguarda il manuale oltra a quello cartaceo l'Hitachi lo fornisce anche in PDF, quindi se ne volete approfittare...
Se ho dimenticato di rispondere a qualche quesito chiedo scusa, magari richiedete e se sono in grado (appena il lavoro-moglie me lo consentono) vi risponderò volentieri.
Ci risentiamo questa sera.
grazie mav aspettiamo qualcosa di più pregnante quando avrai il tempo, magari durante le vacanze in arrivo.
complimenti x l'acquisto ed ora viene il bello
saluti
Ciao caro,ho comprato un decoder dvd,ho collegato tutto ma non sento l'audio che esce dall'ampli quando vedo un dvd.dove devo mettere il cavetto bianco giallo e rosso?