• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

A me no,ho un DENON 3100w ed ogni volta riconosce perfettamente la codifica audio che sia MKV o HEVC ,ultimamente ho provato anche degli HEVC untouched con DTS HD-MA e sono perfetti sia audio che video.
 
A me no,ho un DENON 3100w ed ogni volta riconosce perfettamente la codifica audio che sia MKV o HEVC ,ultimamente ho provato anche degli HEVC untouched con DTS HD-MA e sono perfetti sia audio che video.

E' un bel mistero, deve essere un qualche tipo di incompatibilità tra il lettore e l'ampli perchè altrimenti non me lo spiego, spiegherebbe perchè non ho trovato nulla in nessun forum, ne cercando lato nvidia shield ne lato onkyo
 
Grazie mille.
C'è modo con la shield di vedere mediaset play? C'è il plugin per kodi ma non mi vede niente... Con Rai play mi trovo benissimo perché con kodi puoi riprendere da dove avevi terminato.
Volevo fare altrettanto con mediaset ma non ci riesco, devo farlo partire da smartphone e poi trasmetterlo alla shield tramite gcast, ma è molto scomodo...
 
Ultima modifica:
Al momento no nemmeno installando l'apk che e' per cellulare......faccio anch'io come te da cell e poi cast to shield e via.
 
A me col telecomando non capita. Dopo aver aggiornati Kodi però, ognu tanto mi succede che alcune app si bloccano all'avvio o all'uscita per 5/10 secondi per poi tornare apposto.
 
Io uso il telecomando del TV (via CEC) e a me non succede. Esce invece un noioso messaggio di ES File explorer che mi chiede se voglio che inserendo un dispositivo USB si apra sempre quella applicazione.
 
Anch'io uso il telecomando della tv, quello della Shield lo usi ogni tanto. Anche perché il mio le batterie se le mangia, mi durano un paio di mesi a dire tanto.
 
Ciao,anche a voi con l'ultimo Kodi ,il 19 e' sparito dal menù l'audio passtrough ?Si era installato in automatico come update ma sparendo la connessione al nas e ricreandola ho fatto casino e mi aveva creato una strana cartella per ogni file ,in parita un'altra cartella nella cartella scusate il gioco delle parole.Dunque disinstallato e reinstallato ma l'audio passtrough non c'e' più.
 
intendi la voce "Permetti Passtrough" nelle impostazioni di sistema o "Permetti Passthroug" nelle impostazioni audio durante la riproduzione dei contenuti? Comunque sia a me la voce è presente e accessibile in entrambi i casi.
Nel mio caso invece, dopo aver aggiornato alla v.19 è successa un altra cosa: se uso il telecomando della tv durante la visone dei contenuti, quando metto in pausa il menù delle impostazioni appare. Se invece uso il telecomando o il controller della Shield, mettendo in pausa i contenuti il menù non appare. Mi sa che l'ultimo firmware fa un pò di casini;)
 
Risolto il problema del passtrough....adesso c'e' quello del multichannel IN ....che pa**e...avviato riproduzione in DD+ non lo riconosce e rimane in multichannel IN.....
 
Top