ades purtroppo non è per nulla così la perdita di qualita' in pcm rispetto all'originale hd master audio della shiel e davvero abissale in compenso lato video leggermente superiore con infuse ma leggermente ,ne avevo già parlato
Visualizzazione Stampabile
ades purtroppo non è per nulla così la perdita di qualita' in pcm rispetto all'originale hd master audio della shiel e davvero abissale in compenso lato video leggermente superiore con infuse ma leggermente ,ne avevo già parlato
ades non è questione di costo dell'impianto (peraltro molto più costoso di 7000) ma di informazioni corrette che servono poi a noi stessi per farci un idea ,è questa la missione del forum .La differenza è inequivocabile finche' atv non attiverà il vero passthrough questo è !!
molto dipende dal film , come per esempio "Una Luna Chiamata Europa" ha un audio spettacolare in DTS-HD in italiano e non avresti la stessa cosa col PCM anche con un semplice 5.1 senza grosse pretese.
Tutto dipende dalle priorità che uno hà .
Io ho una ATV4k comprata al day-1, e da pochi giorni ho una tv-android (XF9005).
Malgrado Android si difende bene, io preferisco la AppleTV4k. Non c'è paragone dal punto di vista dell'usabilità per tutta la famiglia di una AppleTV4k e di una TV Android.
Riguardo le App, preferisco sempre la AppleTV vuoi per reattività vuoi per semplicità di utilizzo.
Per quanto riguarda invece lo STORE, credo che iTunes (Movie) sia imbattibile per qualità (ma non ho mai fatto un confronto 1:1 con lo store Android) e per quantità di film (su questo ne sono sicuro).
d.
Ho acquistato un Apple Tv 4K e l'ho regolarmente aggiornata all'ultimo software disponibile: se lascio le impostazioni audio di fabbrica il mio sintoamplificatore (Dolby Atmos compatibile) riceve l'audio in PCM a prescindere dal film/serie Tv visualizzato su Netflix. Se invece modifico l'audio (della Apple Tv 4K) in DD5.1 il sintoamplificatore me lo legge correttamente (ovvero rileva la traccia DD5.1).
Sulle istruzioni della Apple Tv 4K c'è scritto che è consigliabile lasciare le impostazioni audio di fabbrica per consentire alla stessa di veicolare verso il sintoamplificatore la migliore codifica audio disponibile in base al contenuto visualizzato.
Come posso riuscire a lasciare le impostazioni di fabbrica e quindi consentire la ricezione la migliore codifica possibile in base al contenuto? E' un problema della Apple Tv 4K o del mio sintoamplificatore?
Altra delucidazione: ho anche un lettore blu Ray BD-S6200 (anch'esso collegato al sintoamplificatore) che uso sempre sullo stesso tv dove ho installato la Apple Tv 4K e ho notato che il blu ray Sony (seppure più datato della Apple Tv 4K) mi restituisce un'immagine più uniforme e leggermente migliore di quella prodotta da Apple Tv 4K, oltre a non avere problemi con la codifica audio dei contenuti streaming (che vengono riconosciuti in automatico). E' solo una mia sensazione o ci sono altri utenti che hanno notato differenze in termini di qualità video?
A tal proposito sono quasi tentato a restiturla.
Ho connessione Fibra 100mb che spinge a 75-80mb di download in wifi e circa 90 con cavo ethernet (sia la ATV4K che il Sony Blu ray gli uso in wifi), ed entrambe sono collegate al sintoamplificatore e finisco al tv sulla medesima uscita (HDMI 2), quindi non è un problema di calibrazione dell'immagine (i setting sono i medesimi).
Qualcuno può aiutarmi?
Si scusate, il confronto è con Netflix. A parità di contenuto (Netflix) il Sony mi restituisce un'immagine più uniforme e incisiva e mi invia correttamente la codifica audio al sintoamplificatore, cosa che la ATV4K non fa a meno che non modifichi le impostazioni audio.
Mi scoccia lasciare questa impostazione audio perché se Netflix offrisse una codifica migliore, in questo modo non potrei veicolarla in automatico al sintoamplificatore.
A me è il contrario, netflix di atv è di gran lunga migliore come immagine dell'app della tv e del lettore bluray 4k. Sulle codifiche audio, utilizzando la connessione arc (il mio ampli non gestisce il 4k)nel mio caso posso solo avere dd e dts da appletv.
guarda tutto e' possibile ma mi sembra molto molto strano... prima di tutto se ho ben capito e' un lettore full hd,quindi non potresti vedere contenuti in 4k hdr o Dolby vision...
per non parlare del fatto che Netflix aggiorna l'app della Apple TV ogni 2 settimane, mentre sui lettori BD non credo dia tutto questo supporto... e non credo sia veloce e fluida come su ATV...
per non parlare del fatto che su ATV hai lo switch del framerate,quindi migliore fluidità'...
Netflix di AppleTV4k lo preferisco per la parte di immagine rispetto a quello della AndroidTV.
Sull'audio non ho avuto modo di fare confronti.
Riguardo l'immagine del bluray che restituisce un immagine migliore della ATV4k non saprei cosa rispondere, io non ho fatto molti confronti 1:1 però quelli che ho fatto erano a favore di ATV4k (cerca magari in Google, ci sono diversi utenti che si sono divertiti a fare dei compare molto accurati).
D.
Ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili, compreso scambiare gli ingressi e i cavi al sintoamplificatore.
Le risultanze, in termini di informazioni audio rilevate durante la visione della stagione 1 episodio 2 di Elite (Netflix) sono le medesime per entrambe i dispositivi che ricordo essere una ATV 4K e un Sony Blu Ray BD-S6200 collegate al sintoamplificatore: input HDMI 2 Dolby Digital 5.1 ch 48khz ; output Dolby Surround 5.1.2 ch
Ciò nonostante la qualità audio del Sony, a parità di volume, è nettamente superiore: audio più incisivo, dialoghi più nitidi, bassi molto più profondi.
Le impostazioni audio utilizzate su Apple TV sono le seguenti: Modifica Formato Audio Si, Nuovo Formato Dolby Digital 5.1, Audio Immersivo-Dolby Atmos non disponibile. Se invece applico Modifica formato No, Audio Immersivo-Dolby Atmos il sintoamplificatore mi rilava: Input Multich PCM 5.1ch 48khz, Output Dolby Surround 5.1.2 con notevole perdita della qualità dell’audio rispetto alle impostazioni precedenti.
In termini di qualità video non ci sono particolari differenze.
A questo punto presumo una sorta di incompatibilità tra l’ATV4K e il sintoamplificatore (Onkyo Tx-NR636) perché è impossibile che a parità di informazioni audio rilevate (dal sintoamplificatore) la resa audio sia nettamente sbilanciata a favore del Sony. Cosa che mi spinge a restituirla...ho altri 10 giorni per fare il reso. Mi dispiacerebbe perché è veramente una figata...ma se il compromesso deve essere la perdita di qualità dell’audio, che reso sia.
Opinioni o consigli in merito?
Ahhhhhh... allora perdonami ti eri spiegato male... si era capito che la qualità' video fosse inferiore...
Sull'audio non metto bocca, di sicuro al ATV non eccelle sotto quel punto di vista... un ottimo BD ha sicuramente un altro hardware...
Lasciando auto come impostazione sulla ATV quindi si sente meglio, ma che problema subentra?
Amplificatore deve riportati in ingresso "Dolby Digital Plus(DD+)" e non "Dolby Digita(DD)l" sono due formati diversi, se fosse cosi la ATV fa un downgrade o peggio una decompressione -> ri-compressione DD+ -> PCM -> DD con grossa perdita di qualità.
Meglio allora che ATV passa PCM 5.1ch 48khz almeno non c'è ri-compressione.