• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

ho messo alla frusta questo lettore comprato per un'altra stanza e principalmente per l'upscaling dei dvd...devo dire che sono abbastanza deluso.se si eccettua appunto l'upscaling che fa egregiamente io francamente non vedo dove eccella nel resto...con i miei lettori in firma(escluso l'Oppo che ho in firma ma mi deve ancora arrivare)le prende sonoramente sia per i bd che per i bd 3D...anzi in qualche bd ho visto incertezze sulle diagonali che non ho ravvisato assolutamente sui Panasonic...ho come l'impressione che non sempre agganci la modalità film e d'altronde non ha l'opzione(che hanno ad esempio i Panasonic)di forzarla...ha solo auto e video...e proprio sulle regolazioni non mi pare nulla di che...sono tante ma se si toglie la super-risoluzione(che peraltro sotto altri nomi altri lettori hanno)il resto lascia un po' il tempo che trova...in più ho notato che il quadro tende sempre un po' troppo al chiaro in qualsiasi modalità si metta(un po' meno su teatro)...sull'audio poi le modifiche sono minime...ad esempio ho sentito la mancanza dell'enfatizzazione dialoghi...cosa molto utile per chi non ha un sinto...Insomma concludendo devo dire che secondo me è un lettore sopravalutato e non poco(da quel che si legge in giro)...ho fatto davvero tantissime prove (intendiamoci l'immagine è buona sia chiaro...non è che sto dicendo che fa schifo)e proprio non mi convince paragonandolo agli altri miei lettori...ultimo bd esaminato Wolverine l'immortale...beh sugli incarnati prende una bella batosta...Ripeto,mi va anche bene così perchè il motivo principale per cui lo ho preso è l'upscaling dei dvd e lì eccelle...ma non credevo sul resto che fosse peggio di altri lettori(della stessa fascia ovvio)
Aggiungo alla fine che pur se non mi interessa minimamente pure la conversione 2D/3D la fa peggio(molto peggio)dei miei tv...
 
Ultima modifica:
Praticamente posseggo il lettore bluray 3d della Sony che ha un'uscita ottica e l'ho collegato attraverso cavo ottico al sintoamplificatore della Kenwood 5.1 (non ha uscita HDMI). Il problema è che non riesco a sentire l'audio,ne in dolby digital ne in dts. Con il vecchio lettore dvd invece riuscivo tranquillamente a sentire.Come mai?Ho provato a s..........[CUT]

raga,ripropongo la domanda.Non ci riesco..
 
probabilmente non c'entra nulla...io ho provato a collegarlo alla mia soundbar panasonic e non sentivo nulla...poi dopo vari minuti è arrivato...non chedermi come ho fatto perchè non lo so...ma di fatto ci ha messo un po'...anche da me non compare la scritta dell'audio(DD o DTS)...ma lo riceve correttamente(da come si sente:D)
 
probabilmente non c'entra nulla...io ho provato a collegarlo alla mia soundbar panasonic e non sentivo nulla...poi dopo vari minuti è arrivato...non chedermi come ho fatto perchè non lo so...ma di fatto ci ha messo un po'...anche da me non compare la scritta dell'audio(DD o DTS)...ma lo riceve correttamente(da come si sente:D)

a me non arriva proprio il suono!!!!neanche stereo. Proprio muto.
 
Con la connessione normale stereo va', il classico RCA?
Prova le impostazioni audio Dolby Digital/DTS sia su bitstream, Audio (HDMI) su Auto e impostazione MIX audio BD su off,.Sul manuale per il cavo ottico rimanda a pag 36, dove però non dice nulla di coassiale o ottico.
P.s. Prova anche con un RCA a collegarlo con il coassiale, io una volta passai delle ore a provare per poi scoprire che il cavo ottico era rotto :(
 
Con la connessione normale stereo va', il classico RCA?
Prova le impostazioni audio Dolby Digital/DTS sia su bitstream, Audio (HDMI) su Auto e impostazione MIX audio BD su off,.Sul manuale per il cavo ottico rimanda a pag 36, dove però non dice nulla di coassiale o ottico.
P.s. Prova anche con un RCA a collegarlo con il coassiale, io una volta pass..........[CUT]

tutto già fatto.Con il classico cavo bianco e rosso l'audio si sente e ovviamente in stereo. Comunque ora ho provato a collegare il sintoamplificatore alla ps3 con il cavo ottico e lo stesso non si sente. Magari è rotto il cavo. La lucetta rossa esce dal cavo,nonostante tutto,può essere lo stesso rotto?
 
Prova con il cavo rosso o bianco dell'RCA a college lo al coassiale del sony e dell'ampli.
Di cavi ottici non me ne intendo non saprei se anche passa la luce funzionano,non saprei proprio dirti
 
ora ho provato a collegare il sintoamplificatore alla ps3 con il cavo ottico e lo stesso non si sente. Magari è rotto il cavo.
Allora vale la pena di provare a cambiare il cavo.

Ai nuovi possessori del 790 consiglierei di aggiornare il firmware.
Appena lo comprai non leggeva praticamente nulla e l'audio andava a "strappi"... poi - aggiornato il firmware - ( circa due versioni fa ) il BD si è trasformato, legge di tutto senza problemi e nemmeno l'audio ( uscita coax ) mi ha piu dato problemi.

Va cosi bene che che per il momento ho saltato l'ultimo aggiornamento
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Consiglio veloce se possibile.
Vorrei comprare il Sony BDP-S790 e collegarlo ethernet al mio NAS QNAP per la riproduzione dei films tramite DNLA.

Va bene secondo voi???
Procedo all'acquisto??
Grazie mille
 
Ciao il mio 790 e' connesso ad un NAS linksys DLNA e viene riconosciuto immediatamente e non ho mai avuto problemi di connessione o di riproduzione
 
@skanet
il 790 come lo usi con il vpr? più semplicemente:
1) impostazione auto o video?
2) rgb o Y?
3) 24P ON o OFF?
grazie.
io quando uso 24p on e MF sul vpr noto più scatti.
 
scusa cosa vuol dire 24p on off...se guardi un bd è 24p e non mi pare ci sia qualche opzione(e perchè poi?)per mettrlo su off....a meno che tu non guardi un dvd NTSC allora va in automatico su 24P ma non ricordo la possibilità di metterlo su off(ma probabile ci sia)...per le impostazioni auto o video...c'è ben poco da scegliere...con i film auto...manca purtroppo la funzione cinema(o come la volete chiamare)che forza la cadenza se il lettore non la riconosce(e capita...capita)
 
Tutto quello che non viene riprodotto come BluRay o DVD esce a 60p anche se originati a 24p/i o 50p/i.
 
Ultima modifica:
Top