• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips

Dimenticavo.
Per quanto riguarda l'audio del Philips 9500 gli ho sempre preferito quello del mio lettore CD Rotel nonostante il suo DAC solo 24/96. Dopo avergli affiancato il DAC esterno Cambridge Dac Magic poi non ne parliamo. Mi sa ma anche dal punto di vista audio analogico col Pana andrai a migliorare.
 
Sul Sony si parla di un campione della sua fascia di prezzo e non solo ma dovendo avere le analogiche il Pana è quasi una scelta obbligata anche perchè se uno prova un pre analigico 6 ch con finali non riesce + a tornare indietro.Il Philips non è male ed in multicanale addirittura buono ma io in stereo uso un Pioneer PDS06 che sul 2 ch.gli da parecchi giri...mi sa proprio che andrò di Pana anche perchè come ho detto il prezzo mi sembra ottimo.Comunque spulciando sul forum mi sembra che anche il 9600 avesse almeno all'inizio lo stesso problema ma non so se risolto con aggiornamenti fw.
 
ciao ragazzi. Purtroppo dopo alcuni anni di onorata carriera il lettore da alcuni problemi...
Dopo un mese dall'acquisto dovettero cambiare la scheda madre perché si vedevano tutte striature verdi. dopo un mese in assistenza mi è stato restituito in ottima forma. Non ho più avuto problemi. Ultimamente quando metto pausa e faccio ripartire i blu ray, scatta per un paio di secondi.Inoltre spesso si impalla e devo spegnere e riaccendere. Ma i problemi più grossi sono due: Il cassettino spesso non si apre ma devo premere 3 o quattro volte o addirittura spegnere e riaccendere il lettore.
Inoltre alcuni film non li riconosce proprio. Per esempio mi è capitato con Pollo alle prugne, film recentissimo. In questo caso dice che il supporto è sconosciuto. Con il blu ray invece di Re della Terra Selvaggia durante la sigla fox produce dei frastuoni audio insopportabili per poi smettere al menù...come devo muovermi? Ho letto che i centri assistenza non hanno più i pezzi di ricambio da tempo...devo quindi buttarlo così??? non avrei neanche i soldi per acquistarne uno nuovo...
Il firmware è 1.09
 
Leggo solo ora causa impegni vari che mi hanno tenuto "lontano dal mondo"...
Confermo che anche a me il cassettino, a volte, non ne vuole sapere di aprirsi al primo tentativo e che in molti hanno lamentato la non compatibilità con le ultime uscite BD di alcune case (Disney se non ricordo male era una delle più ricorrenti) - a me per fortuna non ha ancora dato di questi problemi.
Per il cassetto io non uso tecniche troppo drastiche: al primo comando lui tenta di aprire senza successo, al secondo tenta di chiudere senza successo ed al terzo apre senza problemi di sorta.
 
Top