• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips

ho paura che dobbiamo passare al 9600...
Spero proprio di no... anche perchè in 3 anni non ho mai avuto un problema pur usandolo tutte le sere..

Passare al 9600? Parliamo di un prodotto, il 9500 che era messo in vendita al prezzo di listino di 499,99€. Se ti recavi presso Mediaworld il prezzo era quello; io come altri ho speso meno con l'e-commerce ma certo non si tratta o trattava di un prodotto da volantino. Se passare al 9600 significa fra 2 anni non avere più aggiornamenti preferisco leggermi un po' di forum e passare ad altra marca. Porterò pazienza qualche mese, poi valuterò il da farsi. Certo che Philips non ci fa una bella figura.
 
Comunque posso dire che nonostante sia fermo al fw. 1.07 ad oggi non mi ha rifiutato nessun disco solo World invasion ogni tanto lo metto e a volte si rifiuta di leggerlo ma basta toglierlo e rimetterlo e tutto a posto...devo anche dire che i titoli + rognosi sono in genere i Disney e di quelli ne ho pochi...però ripeto per ora tutto a posto e mi d..........[CUT]

I problemi di cui parlavo si sono verificati con titoli di recente emissione: Arrietty e Tarzan della Disney uscito 10 giorni fa. Se i problemi non vengono risolti il 9500 non leggerà più le nuove emissioni Medusa e Disney (Pocahontas, Red e Toby...). Cosa faccio, mi compro un "muletto" della Samsung o Panasonic?
 
Mah...penso tu abbia ragione.Io per conto mio fino ad ora non ho avuto grossi problemi anzi diciamo pure nessuno per i titoli che a me piacciono e questo può essere fortuna.E' anche vero che da possessore di PS3 se ci fosse qualche problema infilo il disco nella 3 e tutto a posto quindi ad oggi non mi preoccupo + di tanto.Circa la politica della Philips non è molto diversa da quella di altre marche.Non ho avuto modo di conoscere Panasonic ma vi assicure che Samsung ha una politica simile...forse non "abbandona i lettori" ma quello che ho tribolato con il 2500 lo so solo io...
 
Mah...penso tu abbia ragione.Io per conto mio fino ad ora non ho avuto grossi problemi anzi diciamo pure nessuno per i titoli che a me piacciono e questo può essere fortuna.E' anche vero che da possessore di PS3 se ci fosse qualche problema infilo il disco nella 3 e tutto a posto quindi ad oggi non mi preoccupo + di tanto.Circa la politica della Ph..........[CUT]

Mi verrebbe da chiedere ai lettore di questo forum: "Alzi la mano chi non ha mai avuto problemi di compatibilità e cortesemente ci presenti il lettore dei miracoli".
 
L'unico lettore che non da nessun problema di compatibilità è PS3 e mi chiedo perchè Sony non abbia mai pensato di fare un lettore con piattaforma tale ma con circuiti di Upscaling all'altezza del suo marchio come ha fatto con lettori dedicati...sarebbe stato il lettore definitivo...
 
Ma philips cosa risponde a questa problematica?

Personalmente posso dire che fin'ora nessun problema e sono veramente soddisfatto.... pagato quasi 2 anni fa 349€ da S***RN, li svendeva :-).
 
Ma philips cosa risponde a questa problematica?

Personalmente posso dire che fin'ora nessun problema e sono veramente soddisfatto.... pagato quasi 2 anni fa 349€ da S***RN, li svendeva :-).

Semplicemente... niente. Hanno la mia mail e hanno i titoli che non riesce a leggere. Attenderò fino alla mia impazienza e se sarà il caso addio Philips. Ribadisco che i titoli in questione sono le ultime uscite Disney, oltre a Medusa, non titoli semisconosciuti.
 
Assente... ingiustificata. Non ho parole. Io personalmente sto "puntando" il Sony DBP S790. Nei prossimi giorni farò un ulteriore tentativo ma la mia pazienza ha un limite.
 
Ragazzi ho gettato la spugna. Mi sono stufato di aspettare Philips ed ho acquistato il Sony BDP S790. Troverete le mie impressioni sul confronto nella discussione relativa al Sony. Vi anticipo questo: complimenti Sony, ahi ahi Philips.
 
posso fare un paio di domande ai proprietari di 9500 e 9600..?
ha la funzione "source direct" o qualcosa di simile per far uscire l'immagine non processata e farla poi elaborare al videoprocesore?
si puo scegliere se uscire in 1080 50hz o 1080 60hz..?
gracias
 
Due domanea:

- la presa di rete serve solo per aggiornare il firmware e il bd-live? Non c'è modo di sfogliare una lan per andare a pescare video, foto e musica?
- c'è speranza che prima o poi il lettore USB legga l'NTFS? Cosa l'han fatto a fare compatibile con mp4 e mkv se poi legge solo le partizioni fat32?

sono soddisfatto del lettore, ma lato multimediale, considerando quello che l'ho pagato due anni fa, è di una pochezza desolante. Avevo una mezza intenzione di prendere un mini-NAS e collegarlo al lettore, ma finchè non legge l'NTFS è inutile, non ha senso comprare un disco da 2 TB e dividerlo in 1000 partizioni FAT da 32 gb.

Il 9600 è così TANTO diverso a livello hardware? Supporta nativamente sia NTFS che DLNA -.-
 
Ultima modifica:
Help se qualcuno ha voglia di farlo...Poichè ho problemi di letture del Bd "World invasion" avrei deciso visto che sono fermo al fw 1.07 di procedere all'aggiornamento con il 1.09.Ho scaricato il fw UPG e dentro ci sono 2 cartelle denominate una fwf ed una ed una fus.Penso di dover mettere nella chiavetta la prima e procedere alla lettura tramite usb ma qualcuno che lo ha fatto mi può confermare ciò?non vorrei trovarmi con un lettore impallato e soprattutto quali problemi ha risolto?mi risulta solo la lettura di 2 bd?tutte le impostazione sul lettore vengono azzerate oppure come nella ps3 tali aggiornamenti non toccano le impostazioni utente?grazie a chi mi risponderà.
 
Non ho mai più provato perchè poi il bd incriminato lo posso vedere senza problemi come tutti gli altri presi ultimamente tipo "Biancaneve ed il cacciatore" per cui francamente non sento più la necessità di farlo.Poi non sono neppure interessato alla possibilità di visionare file strani per cui...
 
Help se qualcuno è in ascolto...Sono alcuni giorni che il mio lettore durante la riproduzione inserisce dei microscatti impercettibili ma comunque visibili sull'immagine come se non gestisse correttamente il 24P? Questi si presentano in modalità random senza cadenze particolari.All'inizio avevo dato la colpa al tv Samsung 55ES8000 ma poi ho provato sia PS3 che Samsung 2500 e qui niente per cui l'incriminato è proprio lui...avete mai registrato niente di simile?L'ultimo aggiornamento 1.09 potrà risolvere il problema?Un grazie in anticipo a chi mi saprà dare una mano...altrimenti lo pensiono e passo al 9600 o forse meglio al PANA BD500...
 
Il lettore ha sofferto di questo problema sin "dalla nascita" come potrai verificare in alcune recensioni all'epoca dell'uscita sul mercato. Infatti uno dei primo aggiornamenti firmware aveva cercato di risolverlo. Da quel che si legge sul web però molti utenti, nonostante l'aggiornamento, hanno continuato ad avere un lettore ancora sofferente, seppur in modo minore. Ai tempi si parlò di elettroniche diverse contenute dalle diverse partite di produzione che rispondevano in modo diverso all'aggiornamento di cui sopra. Io ho portato il lettore in assistenza perchè random saltava il segnale da HDMI, ora il display si accende quando vuole lui. Io l'ho sostituito perchè senza ulteriori aggiornamenti presentava problemi di compatibilità con vari titoli di nuova emissione (Medusa e Disney). E dopo aver acquistato un Sony BDP S790 ho scoperto che il Philips non era proprio un così buon prodotto, dal punto di vista video Sony batte Philips alla grande. Il mio consiglio, ma probabilmente non solo mio, se punti ad un ottimo video opta per il Sony sopra menzionato, se invece ti occorre un prodotto performante anche sull'audio analogico il Panasonic è perfetto.
 
Ti ringrazio per la risposta.Infatti stò pensando seriamente al Panasonic anche perchè con il mio sistema pre analogico+finali la parte audio la ritengo importantissima e in tal senso da quello che leggo il Pana dovrebbe essere ottimo molto + performante del Philips.Ciò che invece mi sorprende è sapere che prende le paghe dal punto di vista video dal Sony.Il Sony è sicuramente rinomato sul video ma pensavo che il Qdeo...Comunque ora vedo quasi solo bd quindi possedendo anche il Samsung 2500 eventualmente ho una buona sorgente anche per l'upscaling.Inoltre avendo uno schermo da "soli "55 pollici non credo che sui bd possa vedere differenze così eclatanti tra un lettore e l'altro ma fondamentali sono le analogiche.Certo che Oppo sarebbe perfetto ma che prezzi...
 
Da quello che scrivi a questo punto il Panasonic diventa una scelta "obbligata". Il mio rammarico è l'aver acquistato il Philips 9500 invece del Panasonic 300 ai tempi presenti sul mercato insieme. Per quanto riguarda il Qdeo esistono varie versioni, non so se quello montato dal 9600 è più performante di quello presente sul 9500, ma dopo l'esperienza Philips 9500... basta BDP Philips. Per quanto riguarda il Sony ti consiglio di leggere le discussioni relative, parlano tutte di un rapporto qualità/prezzo imbattibile per il video. Audio analogico... lasciamo perdere. Hai menzionato il Samsung 2500, è il primo BDP che ho provato per qualche settimana ma ne è passata di acqua sotto i ponti. Sono certo che sia con Panasonic che con Sony potresti avere delle piacevoli sorprese, oltre che per i DVD, anche con i BD. Io ho acquistato Sony per curiosità sul prodotto specifico e per il fatto che in passato sono stato un estimatore di questo marchio. Inoltre già possedevo un DAC esterno che mi risolveva il problema dell'audio analogico scarso. Ribadisco, il video per il prezzo pagato è strepitoso. Il Panasonic in questione non l'ho mai potuto provare ma tutte le recensioni lo descrivono come un ottimo apparecchio, di pochissimo inferiore al Sony per il video ma di tantissimo superiore per l'audio analogico. Ho potuto vedere/sentire all'opera i modelli inferiori e devo dire mi hanno fatto un'ottima impressione. Riassumendo... io se fossi in te non avrei dubbi, Panasonic.
 
Top