Visualizzazione Stampabile
-
La calibrazione avviene con la regolazione dei toni disattivata quindi la tua regolazione non influisce su Audyssey, e' invece comprensibile che dopo calibrazione rispetto a prima i bassi siano meno enfatizzati dato che compito della calibrazione e' quello di avere una risposta lineare, sicuro che non ti piacciano bassi per cosi' dire innaturali? Hai provato a disabilitare Audyssey e a valutare le differenze?
-
Voglio provare ad acoltare un film o partde di un film per valutare....
-
allora
la premessa è che non sono ferrato sull' argomento e che il mio sintoampli è un denon avr 2310, le mie casse Tangent evo e34
leggendo questo 3d ho fatto l' autocalibrazione con l' audissey in 6 punti di ascolto diversi. ho letto che rispetto alla configurazione manuale' l' audissey coordina 1000 parametri diversi che manco sarebbero regolabili. ok. però a questo punto sorge la mia domanda, anzi più di una:
malgrado calcoli bene la distanza dei diffusori li regola tutti molto bassi, costringendomi a mettere il volume su un valore prossimo al -10, questo non porta quasi al limite l uso del sinto?
faccio bene a cambiare la regolazione dei diffusori manualmente o perdo quei 1000 parametri che l' audissey stabilisce?
non ho capito poi nella configurazione dei diffusori cosa significa quel passaggio in cui ti permette di cambiare in A, B, A+B
scusate le mie domande da niubbo, lo sono
-
Ciao ragazzi e ciao dan...dopo la tua risp in mp...smontato il tutto e portato in assistenza,presumono sia il potenziometro del volume..visto che l'ampli e nuovo e di gennaio ed e garanzia Italia,e poi il titolate e un amico,intanto che manda il mio 3008 in assistenza...mi ha prestato un 5007 usato...
P.s. Mi da che domani ordino il 5009 ahahahah...scherzo e una bomba,ma il mio 3008,basta e avanza...ti farò sapere...
-
Piu' che altro prova a vedere se con il 5007 hai gli stessi problemi di ronzii con Audyssey.
Per Diversamente
Se la calibrazione e' eseguita come si deve (e sul forum se ne e' parlato a profusione) problemi di volume non ce ne sono, se a mano cambi solo il valoredei db dei diffusori perdi nulla ma in ogni caso a -10db succede nulla al tuo Denon, forse ai tuoi vicini ;)
-
Scusa dan ma non ho capito l'ultima parte del tuo commento..e riferito ad una domanda che ti ho fatto io?non capisco il valore db,denon,vicini..?scusa ma proprio mi son perso... Ciao grazie??
-
Ovvimanete era riferito all'altro utente, DiversaMente
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiversaMente
non ho capito poi nella configurazione dei diffusori cosa significa quel passaggio in cui ti permette di cambiare in A, B, A+B
Se guardi dietro il tuo sinto, vedrai che i frontali li puoi collegare sulle uscite A oppure B.
Questo serve per poter utilizzare diffusori differenti in caso di ascolto STEREO o Multichannel.
Ciao
-
Tanta differenza fra XT e XT32?
Diciamo vale la pena la differenza di costo?
-
ciao a tutti,
approfitto anch'io di questyo 3ad per avere un paio di chiarimenti!
settimana scorsa ho calibrato il mio nuovo Onkyo 609 con il microfono ed ho notato un paio di cose strane!
Ho diue torri come front e me le ha settate come taglio su 40hz, e` normale? pensavo che due diffusori del genere andassero impostati su Full band!
E`altrettanto normale che mi abbia sballato tutte le distanze tra casse e posizione d'ascolto? La frontale dx ce l'ho a 4.5mt e me l'ha messa a 2.80!:rolleyes:
sto sbagliando qualcosa io?
grazie e ciao
p.s. Premetto che ho fatto il tutto come riportato sul manuale!;)
-
Non sappiamo che torri possiedi ma il taglio a 40hz sulle torri e' abbastanza comune e per la cronaca e' meglio nella maggior parte dei casi averle a 60-70hz piuttosto che fullband per i soliti motivi.
Diverso il discorso delle distanze, Audyssey e' di solito molto precisa e salvo il sub per la questione crossover interno in caso non rilevi correttamente significa che la calibrazione non era corretta, probabilmente per un'impostazione sbagliata del microfono, prova a rifarla seguendo i consigli del thread.
-
@Dakhan
Grazie mille per i consigli!
Possiedo due torri marca Phonar ( marca tedesca personalizzate da un Designer che lavora per un negozio Olandese dove ho ascoltato e comprato questo casse)
dopo la calibrazioni non ho modificato nulla se non le distanze ed il crossover delle torri! tutte le altre impostazioni le ho lasciate come settate dalla calibrazione!
provero` a rimettere le torri a 60/70!
grazie :)
-
domanda veloce! chi mi sà dire la differenza tra audyssey xt e la xt32? grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea.illegal
chi mi sà dire la differenza tra audyssey xt e la xt32? grazie mille!
su http://www.audyssey.com/technology/multeq.html è spiegato benissimo.
-
Praticamente XT32 fa una calibrazione più accurata, compresa l'equalizzazione del subwoofer, da quel che si legge.
Andrea, è quello che servirebbe a te per il tuo JBL 15" :D :D :D