io lo ricomprerei subito nella visione blu ray e 3d è fantastico ...
Visualizzazione Stampabile
io lo ricomprerei subito nella visione blu ray e 3d è fantastico ...
se la tv ti serve per guardare principalmente il DT o SAT con segnali "poveri", quindi molto compressi, e solo in maniera sporadica dei film in BR allora SI l'OLED potrebbe non essere il tv che fa per te!
no, non ti seguo, qui stiamo generalizzando un problema su scene scure da sorgenti molto compresse... cioè una condizione limite nella quale gli altri display non arrivano perchè quei particolari scuri proprio non possono visualizzarli. Ora questo pregio del TV, di mostrare dettaglio anche in zone dove gli altri mostrano solo un colore grigio scuro uniforme è diventato un difetto e si estende a tutte le condizioni di visione. Non è vero, il TV, con netflix, con sky HD, coi blu ray, si vede benissimo, meglio degli altri, con la TV SD si vede decentemente, sicuramente con una profondità superiore, certo con artefatti, ma da una certa distanza è apprezzabile più di un vecchio TV SD, perchè la TV SD va vista da lontano, non si può pretendere di vederla bene da 1,5 m...
ti parlo da ex possessore di VT50 da 50" (rimborsato mio malgrado dopo 3 anni per irreparabilità pannello) con distanza di visione di 3,5 mt che con qualsivoglia sorgente guardava ammirato ogni scena che capitava a tiro, nobile o meno nobile, e da possessore di Panasonic VT42PV500E in cucina che dal 2005 fa il suo sporco lavoro per ore al giorno senza mostrare segni di cedimento e regala ancora parecchie soddisfazioni, ma l'OLED...per quanto lo apprezzi, proprio perchè in funzionamento normale col satellite o col digitale, e ricordiamocelo è pur sempre una TV quindi dovrebbe essere questa la sua funzione primaria, non mi sorprende rispetto ai tv lcd full led messi vicino e valutarne un suo acquisto FHD o 4K non è semplice come sembra
ma che discorsi fai, anche i plasma nei CC con segnali SD facevano ****** e non stupivano rispetto agli lcd... ma di che stiamo parlando, del digitale terrestre in cascata su decine di TV? Con una sorgente così scarsa cosa dovrebbe colpirti di un TV? Se parliamo seriamente, il digitale terrestre, magari HD, va valutato a casa, poi mi puoi dire se ti stupisce o no rispetto ad un lcd
Arieccoci. Confronti da cc in modalita' esposizione. Escono dai muri. Ogni 3 pagine.
ma il confronto tra il tv da cucina del 2005 e un oled mancava.
Del resto Canzonissima si vede meglio sul triniton.
ma anche solo un banalissimo scrauso e bistrattato 720p tirato a 2160p con madvr su un oled l'abbiamo mai visto, prima di parlare?
sorry, can't resist.
Il plasma del 2005 di cui parli era l'unico che poteva competere col Pioneer, ed era la tv principale fino al 2012 quando acquistai il VT50 che poi si è rotto. I confronti li faccio a casa, con sala scura e con ogni tipo di sorgente, al CC gli lcd non mi hanno mai entusiasmato nei confronti del plasma in ogni caso e comunque un qualsiasi 720p su un OLED 4k non entusiasmerebbe nemmeno il fan più convinto, sul plasma è godibile uguale se non di più
Perchè utilizzi 720p, magari compresso all'osso, su un 4K, se lo vedessi su un FHD si vedrebbe bene uguale o forse meglio rispetto al tuo FHD.
Quello che mi blocca nell'acquisto dell'OLED è proprio ciò che vedo in uso normale con SKY e DTTHD, sono andato armato di hard disk con vari file test per avere un'idea e col telecomando ho settato la modalità cinema cercando di ridurre i settaggi troppo spinti da esposizione, ma nulla non mi ha convinto più di tanto il il 920v forse un pelino in più il 910v. Poi con video 1080p resa uguale ma il 910v nonostante la retinatura visibile da vicino era più preciso, con video 4k la situazione per forza di cosa si ribalta e vorresti che fosse tutto così (magari!) ma appena rimetto una demo di Call of Duty (per simulare la ps4) ripiombo nello sconforto sul 920v. Questi possono essere giudizi soggettivi o da CC come dici, ma a casa può cambiare poco con i settaggi, cerchiamo di non autoconvincerci che per forza di cose "questo" OLED sia davvero il prosieguo naturale del plasma che fu, perchè è questo che mi preoccupa che si cerchi in ogni caso il sostituto naturale avendo come riferimento gli lcd pieni di limiti intrinseci.
Nei CC i SUHD sembrano tv di un altro pianeta, ma a casa il discorso cambia, ma come si fa ad avere dubbi fra oled e lcd, comprare un lcd che al buio e inguardabile, boh....