Concordo, aspettiamo però di vedere all'opera le nuove macchine (non preserie) prima di trarre conclusioni definitive
Visualizzazione Stampabile
Concordo, aspettiamo però di vedere all'opera le nuove macchine (non preserie) prima di trarre conclusioni definitive
Il Sony in quella fascia di prezzo per quello che offre è praticamente imbattibile. Secondo il mio modesto parere in JVC avrebbero dovuto allineare i prezzi verso il basso eliminando l'entry level. ;)
Bhe per me il nero pur essendo un parametro importante,non è l'unico,il mio sony 500 arriva tra dieci giorni,alla dimostrazione di napoli sono rimasto sbalordito da dettaglio di questa macchina,non vedo l'ora di averlo presto a casa.
PS premetto che il sony è il mio primo proiettore.
complimenti !! come primo proiettore credo resterai sbalordito dalle visioni :-) mi raccomando reportage dettagliato delle tue impressioni a caldo e a freddo :-) che schermo riempirai ?
come primo proiettore penso sia la libidine più grande che uno possa avere al momento...
Mi farebbe piacere che chi possiede il 500 faccia qualche ss con la schermata presente sul disco AVSHD con RC inserito e disinserito.
http://cache.gawkerassets.com/assets...d1be588691.jpg
Radiance 2041 versus Sony VW500 (2° post).
Avant/après avec le Radiance sur VW500ES
Su un thread di AVS, sempre riguardo al processing del Lumagen Radiance 2041 (e non solo):
Unofficial Sony VPL-VW1100ES Thread
Ma l'rc del sony era disattivato??
avevo letto la seconda discussione..
Si sostiene che grazie all'upscaling del radiance che non causa il ringing
l' intervento del rc permette un'affinamento privo di artefatti..
Se non vedo la schermata della risoluzione non ci credo :D
Presumo fosse settato su "off".
Lumagen Support Forum: Official Lumagen Video Processor & Scaler Forum