Visualizzazione Stampabile
-
Mauro, ho visto il link di là e mi rendo conto di aver frainteso... io pensavo ti riferissi ai setting delle rece di hdtvtest, non di hdportal... questi erano già stati postati tempo fa... comunque non credo sia un problema riproporli anche se a dire il vero al tempo li ho trovati non idonei (almeno per il mio pannello) proprio nel bilanciamento del bianco... :)
-
Io continuo a preferire Maggiore brillantezza per i bluray a 24p. Mentre per l'SD o SkyHD sto preferendo Nitido. Anche sulle partite su RaiHD ho messo Nitido. Mentre per Motogp o Formula1 metto Maggiore brillantezza.
Gladiator
In effetti anche un mio amico che ha il 920 non ha gradito molto quei settings di HDportal...dice che la tv diventa troppo scura.
-
@thegladiator
Molto interessante.
Riesci a postarla di maggiore qualita'?
Mi pare di capire che:
[CLEAR] = Scanning Backlight a 4 aree
[CLEAR +] = Scanning Backlight a 4 aree + Black Frame Insertion quadruplo
Che i due sistemi lavorassero uno solo con SB e l'altro con SB+BFI si sapeva, qui invece c'e' un chiaro riferimento quantitativo.
Philippo2011
La voglia di tentare di far polemica/accendere flames non passa mai?
2 giorni di sospensione
-
No, ma al di là dello scuro il bianco sul mio pannello con quei settings viene starato completamente.
Comunque, è stato più volte ribadito: il "white balance" delle rece lascia il tempo che trova in quanto ogni pannello, anche a parità di modello, ha delle varianze dei canali RGB tipiche (entro certi limiti ovviamente) di quel particolare esemplare.
Io per esempio mi trovo bene col bilanciamento del bianco di cnet e seppur lo trovo a occhio migliore rispetto a lasciare tutto a default, da qui a dire che è perfettamente calibrato (purtroppo) ce ne passa. La calibrazioni di luminosità, contrasto e filtri l'ho fatta con ottimi risultati con i miei blu-ray di calibrazione ma quando si arriva al gamma e al white balance o si è muniti di sonda (ed esperienza per usarla) oppure tutto è sempre un compromesso.
Magari avessimo calibratori ISF qualificati qui in Italia a prezzi decorosi.... :muro:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
@thegladiator
Molto interessante.
Riesci a postarla di maggiore qualita'?
Ci provo ABAP ma non garantisco il risultato, voglio anche tentare di tradurre almeno le scritte ma sono "in grafica" e il copia incolla non funziona!! Escogiterò qualcosa... :)
-
Si sul bilanciamento del bianco sono perfettamente daccordo. Io invece ho preso quello fatto da Flatpanels (il bilanciamento del bianco è l'unico settaggio buono che ha fatto!!!) che è il migliore secondo me degli altri postati fino ad ora. Praticamente rimane una tinta neutra con una luminosità del bianco come si deve. Per vedere film è ottimo, mentre per film d'animazione,sport e giochi, il Neutro di questo tv è spettacolare e non richiede alcun bilanciamento a mio parere. Sony cmq da sempre fà già impostazioni di fabbrica molto buone rispetto ad altre tv.
-
Intanto, ho ritrovato un'immagine leggermente migliore del "clear" su uno dei siti Sony. Dalla descrizione si evince intanto e credo inequivocabilmente che entrambi, clear e clear+, prevedono un funzionamente a "800Hz", simulati ovviamente dato che il pannello è un 200Hz reale.
http://www.imagehost.it/dm/TXTM/Immagine.jpg
Vedo se trovo altro in attesa di "tradurre" l'ostrogoto di cui sopra... ;)
-
Prima pagina modificata/abbellita :)
-
-
Salve a tutti,
volevo chiedere ai possessori come si trovano con il browser integrato, in particolare se la navigazione avviene in modo fluido (simile a un pc) e come va con i video in streaming: è possibile vederli a pieno schermo?
Grazie anticipate a chi vorrà rispondere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Qui si vede ancora meglio
...e allora dillo!!! con te non c'è gara....... :D
Comunque tradotto "letteralmente" anche il cirillico (che fatica!! :eek: ):
- clear: frame interpolation + blur reduction
- clear plus: frame interpolation + blur reduction + "effetto otturatore" (credo si riferisca ai 4 frame neri, quindi Black Frame Insertion)
-
E direi che anche dall'immagine postata da Jento si deduce che entrambi viaggiano a 800Hz (1/200 di sec. x 4 = 800/sec.), il clear plus aggiunge solo i 4 frame neri e sono quelli che causano il leggero calo di luminosità ma al contrario riescono a mantenere più intatta la cadenza filmica.
Jento, secondo te perchè tecnicamente il clear plus mantiene di più la cadenza? Tutto sommato la quantità di frame interpolation è la stessa di clear però all'atto pratico clear plus risulta essere più vicino alla cadenza originale...
Mentre a livello di linee risolte, quindi risoluzione in moto, si equivalgono direi...
-
Allora metto la foto di Jento in prima pagina ;)
Però sarebbe da vedere anche la modalità MOTO, qui fà vedere solo clear e clear +
@Vin cop
La navigazione è molto fluida, i tasti della tv sono come quelle di un cellulare, quindi se sei pratico nel mandare sms, non avrai problemi. La velocità dipende dalla tua connessione.
I filmati si vedono benissimo, specie su Youtube, grazie all'ottimo scaler di questa tv. Puoi ovviemente vederli a pieno schermo anche in HD e in 3D.
Ragazzi ho appena visto Squali 3D. Un viaggio veramente immersivo negli oceani! Avrete pesci e pesciolini costantemente in faccia :D
Il 3D di questa tv è veramente OTTIMO!
-
Ok, ho capito da solo perchè :D .... clear ad ogni "ciclo" presenta 3 frame nuovi (A1, A2, A3) mentre clear plus ne presenta solo 2 nuovi oltretutto identici + la ripetizione del frame originale (A0, A2, A2)...... is it right? :)
E quindi a conti fatti è come se ne presentasse solo 1 nuovo "diverso"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Allora metto la foto di Jento in prima pagina ;)
Traditore............ :O
Citazione:
Ragazzi ho appena visto Squali 3D.
...condividi in pvt... ;)