Visualizzazione Stampabile
-
Quote non consentito : rimosso dal moderatore
ti mando un mp ma puoi anche verificare l'utilizzo delle risorse dalla gui grafica di amministrazione in "gestione --> controllo risorse" mi sembra.
Volevo dire solo un router che fa anche da mini-switch in genere hanno 4 porte LAN (oltre a quella WAN ovviamente), così semplifichi l'architettura
Io ho risolto così: ho provato a togliere (disabilitando il volume, senza neanche rimuovere il disco fisso) un volume (= disco) prima 1 poi ho fatto i test, poi l'altro, insomma facendoli andare uno alla volta senza RAID ed ho scoperto che uno dei 2 seagate avevi blocchi random e rallentamenti, addirittura anche su filmati da pochi giga o sulle stesse foto e musica, per cui insostenibile. L'ho rimandato indietro ed ho scoperto che aveva il firmware fallato e che da solo spesso al rivenditore non dava problemi ma in accoppiata con altro gemello, con firmware diverso (il nuovo CC1H) appena si ricreava il RAID iniziavano i problemi...:rolleyes: :confused: :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
in caso di collegamento sia di un tv nell'uscita composita e un vpr con hdmi..... devo selezionare l'uscita io?
No.
I segnali sono presenti contemporaneamente.
Ad essere onesti non ho provato ad usarli contemporaneamente, ma alcune volte, per fare prove varie, accendo solo il C-200 con un miniTV collegato al Composito e tutto funziona alla perfezione, quando accendo il vpr funziona pure lui perfettamente e non devo mai fare alcun intervento.
Ciao
-
@ paolo_rigoni1970 : attenzione alle quotature !
Citazione:
Originariamente scritto da regolamento
In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2)
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Perchè non ripparli in WAV lossless, e restare fuori dai problemi dei codec Microsoft?
Domanda, propio in merito al formato WAW CD e relativa gestione file:
E' possibile scorrere la lista dei file WAW dal display esterno?
Come vengono riconosciuti i file? Nel senso se rinomino su windows una cartella "pippo", il Pop riconoscerà "pippo", oppure il classico "traccia sconosciuta"...?
Questo perchè alcuni CD una volta trasformati in WAW perdono identità.
Mi sono spiegato un po malino, hehehhe....:D
-
Sì, la lista del WAV funge.
Sì, si vede sul display.
-
@paolo_rigoni1970
Allora, ho verificato il firmware dei 2 dischi seagete ed entrambi hanno il firmware CC1H... quindi quello giusto non fallato
Stamani ho fatto delle prove cambiando l'impostazione dell'uscita tv sul poppy, ma i risultati purtroppo sono stati i medesimi.
Però ieri sera ho provato a vedere un altro mkv 1080P sempre via ethernet e stranamente non mi si è mai bloccato... quindi a questo punto mi viene il dubbio che siano i 2 file mkv che per un motivo o un altro via rete a volte scattano mentre via Hd sata interno no...
ho controllato anche da gestione risorse del nas e l'impegno della CPU si attesta in fase di streaming intorno al 22% quindi molto bassa, mentre la ram usato se non erro si attesta intorno al 53%
-
Scusate ma i sottotitoli in PGS o SUP contenuti nei file M2TS vengono letti?
nelle specifiche non vengono mensionati.Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
No.
I segnali sono presenti contemporaneamente.
Azz,allora Houston abbiamo un problema..serio almeno per me..
se il segnale esce senza fare commutazioni tra un'uscita e l'altra, il problema sale di livello difficolta' 2...:cry:
attualmente avendo un tv crt che uso per la visione normale,con solo la scart...ho collegato il poppy tramite un'apposita presa scart (quella della Wii per intenderci) ad un selettore di 3 scart al quale ho connesso fastweb e un dvd...
eppure se seleziono l'uscita relativa al poppy sul selettore non vedo nulla, mentre se collego la wii vedo..... i casi sono 2 o il cavo composito ha improvvisamente smesso di andare(cosa assai strana e improbabile IMHO) oppure l'uscita del poppy sul composito ha smesso di funzionare...solo che non so' come potrei fare...
Ma l'impostazione 1080p del poppy (solo sull'HDMI)non e' che in qualche modo disattiva il composito che ovviamente e' a 520p...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
......... il composito che ovviamente e' a 520p..............
576i = 720x576 interlacciato ( Standard Definition PAL nostrano :) )
-
scusa ho fatto confusione ho mescolato il 576 e il 720= 520:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
@paolo_rigoni1970
Allora, ho verificato il firmware dei 2 dischi seagete ed entrambi hanno il firmware CC1H... ...
... quindi a questo punto mi viene il dubbio che siano i 2 file mkv ...
fw ok, a sto punto devi estendere i test, altrimenti prevale la teoria dei soli 2 mkv fallati...:rolleyes:
-
improvvisamente risolto..e' tornato ad andare...a dire il vero dopo che ho aggiornato il firm..magari non c'entra una cippa lippa ma......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamos76
Considera che spesso l'mkv fila liscio anche per 20 minuti di fila prima che inizi a scattare per alcuni secondi, per poi riprendere tranquillamente senza scatti.
Ciao, mi è successa esattamente la stessa cosa.
Dopo svariati tentativi (rifatto l'aggiornamento sul poppy, deframmentato i dischi, cambiato varie configurazioni di rete ecc.) ho risolto facendo un reset hardware completo del router (un Netgear DGN-200).
-
@Paolo_rigoni1970
Ho pensato anch'io ai 2 mkv fallati però provandone uno soltanto dal disco interno del poppy niente rallentamenti o scatti per tutta la durata...
credi che sia possibile che possa essere l'mkv che facendolo partire dalla rete abbia qualche problema per il quale non riesce a fare bene lo streaming?
@grifone1893
Il poppy è aggiornato all'ultima versione del firmware, deframmentare i dischi del nas qnap francamente non saprei come fare... mi pare che non esista questa funzione
Per reset Hardware intendi premere il pulsante di reset posto dietro il router? Ma le impostazioni di quest'ultimo si perdono?
ho provato anche a cambiare le varie configurazioni di rete tra le quali cambiare tipo di condivisione delle cartelle (NFS/SMB) poi ho provato a disabilitare i servizi del poppy (server upnp, torrent, usenet)... lo stesso ho provato a fare sul nas ma senza successo
-
@mamos
No. no...non ci siamo capiti.
Quello di deframmentare i dischi , di reinstallare il firmware del poppy o di provare varie configurazioni di rete sono stai tentativi che non hanno portato risultati.
Solo resettare completamente il router mi ha risolto la cosa.
Nel mio caso, ho salvato le impostazioni del router (sicuramente si puo' fare pure sul tuo) e dopo il reset le ho ricaricate.
Perchè, certo, con un reset hardware perdi tutte le impostazioni.
Se vuoi essere sicuro che anche nel tuo caso sia un problema causato dal router, potresti provare a fartene prestare uno e provare se il problema persiste.