Mi arrendo.
Comunque lasciamo perdere che e' meglio :mano:
Visualizzazione Stampabile
Certo ma devi mettere cone sulle Gene i poteziometri per ogni finale ihihih
Vecchio mio tutto si può fare ma te usi un Pre analogico e quindi dovresti mettere qualcosa all'esterno e così sporchi il segnale e un purista co e te non credo lo faccia :)
Hai fatto una scelta e io indicavo la stradapiù adatta a te, di strade c'è ne sono molte sappilo.
O Giorgi ma te rileggere un messaggio prima di inviarlo mai è......:eh:
Dai ti faccio l'ultima domanda e poi giuro non entrò più nella tua discussione,
Ti do un Pre, facciamo quello che hai già , ti dò una coppia di diff che posso essere triamplificati e ti dò tre coppie di monofonici e ogni coppia di potenza diversa.
Domanda, come colleghi il tutto(non mi interessa che finali usi ma solo il collegamento)?
So che e' possibile,non come.
equalizzare
In inglese | Conjugator |
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
equalizzare
‹e·qua·liẓ·ẓà·re›
v.tr.
~ Livellare, stabilizzare (spec. in elettronica o in economia):
Esempio: e. un circuito
Esempio: e. il mercato dei cambi.
stabilito che livellare e equalizzare in italiano vogliono dire esattamente la stessa cosa,si potrebbe abbandonare l argomento?
stavo cercando di seguire l argomento per capire l evoluzione di un sistema con diffusori monitor in un ambiente trattato in partenza,ma a quanto pare forse non c è gia piu molto da dire.peccato,l argomento mi sembra interessante.
seguivo per un interesse indiretto,dato che volevo aiutare un amico ad allestire una saletta con monitor attivi proprio per la loro peculiare predisposizione al livellamento o equalizzazione come preferite del segnale,in attesa di poter completare la catena con
un efficace sistema di correzione digitale.l idea sarebbe quella di poter utilizzare l impianto subito per poi integrare in un secondo tempo gli altri elementi di correzione(per questioni di costo),perchè l ascolto non livellato è stato escluso dal mio amico a priori,specialmente se si trattera di attendere anche un anno.
attendo sviluppi del topic.
Cos'è sta risposta? Non sai collegare tre finali a un diffusore? E dici a me che non capisco? Apposto
Ti ripeto tutto è possibile ma bisogna adeguare i mezzi, cosa che te hai escluso a prescindere ok?!
Quando ti avevo detto che le monitor sono difficili da domare era solo per avvertirti che bisogna avere i mezzi per affinarli bene, specialmente in quella nella stanza che hai te.
Le Gene sono dei monitor meravigliosi che io ti invidio ma non puoi usare solo un fonometro che so tu abbia?!
Ci vuole ben altro x posizionarli a dovere, tutto quà, non era una critica era un avvertimento.
Nessuno si è preso la briga per pura curiosità accademica di dare uno sguardo on line al manuale d'uso e/o alle caratteristiche di questi diffusori...?
No no grazie Moris, io sono un signore e dopo la tua risposta cancello con soddisfazione la sottoscrizione del tuo trend ;)
Auguri e buone cose.
@giigil
?????
Cosa mi stai narrando?
Di quale risposta parli?
Mi sa che ogni tanto,vedi i fantasmi.
Ciao Fabio.
Sul discorso cavi sono ancora molto scettico.
Il primissimo impatto è sembrato confortante.
Dopo un ascolto un po' più attento..........mi è sembrato identico.
Il giorno dopo,ascoltandoli per la prima volta in mch. ho avuto la sensazione che fossero diversi.
Non ho mai detto migliori infatti,ho specificato diversi.
Oggi non so più cosa pensare:D
Però di una cosa sono certo..........non faranno MAI la differenza da soli.
Tutto quello che gli sta attorno,e' almeno il 95%
Se......è ripeto se mai dovessero fare una differenza,la più alta incidenza che mi sento di attribuirgli,è un 5%.
Aggiungo che il 5%............non è poco.
La psicoacustica?
Francamente so di non esserne assoggettato,nei miei giudizi.
Ma se pensi che non sia vero,lo rispetto comunque.
Ciao
Ciao Luca.
Tu ridi.........ma sai che per quanto riguarda il "rodaggio" dei cavi,c'è chi ci crede davvero?
Io non avendo niente da perdere,lo sto facendo fare ai miei cavi.
Chi ci crede,mi ha spiegato che è una questione di "polarizzazione" della corrente.
Hai presente che sui cavi di un certo livello,è indicata la "direzione" che deve seguire la stessa?
Se fossero tutte "leggende metropolitane",anche la pratica di collegarli seguendo questa indicazione...........non avrebbe nessun senso.............alzi la mano il primo,che li collega a caso:D
Ciao
Ciao stazza.
Sul discorso cavi,ho risposto prima a Fabio.
A te vorrei dire questo:
Quando ho deciso di affrontare la spesa dei cavi,l'ho fatto dopo aver chiesto qualche consiglio ad amici.
Dopo che questi mi hanno detto più o meno quello che mi aspettavo,ho deciso di comprarli.
Ma credimi,non parto prevenuto perché io per primo non ci ho mai creduto.
La sensazione che ho avuto ieri sera,era spontanea e non era influenzata dalla psicoacustica.
Più avanti nel tempo,quando il mio impianto sarà finito,tornerò sul discorso e farò le prove comparative con i cavi da 7euro.
Se non dovessi sentire nessuna differenza,potrei sempre rivenderli.
Ciao.