Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi. Grazie.
ma che mi dite del DNLA, se non erro serve un nas compatibile in rete per poterlo sfruttare, non penso vada a pescarsi i files direttamente con un browser
io ho il 651 e ti confermo che l'unica differenza è il colore della cornice che tende al bordeaux.Citazione:
Originariamente scritto da Topolaccio
Ho un piccolo problema col B650 40". Ho collegato un Dreambox via SCART su EXT1. Capita che durante la visione di immagini piuttosto scure si vede un effetto trascinamento delle immagini (leggero ma fastidioso). Cerco di spiegare meglio: nei primi piani ad esempio si vede il viso dell'attore che non appena accenna un movimento, la pelle si "trascina" di un istante e poi si riposizione sulla nuova posizione del viso. E' lo stesso effetto dei monitor per PC vecchi a fosfori verdi. L'effetto è leggero ma fastidioso. Come settaggi ho messo valori piuttosto comuni ed ho i 100hz su CHIARO, DNR su auto.... Il dreambox è settato su RGB e questo disturbo lo fa solo col DB, console perfetta, DTV perfetta, NAS perfetto, DLNA ok e DS abbastanza buono. Ho provato a smanettare con i filtri e le impostazioni ma il disturbo resta. Spero non sia un difetto del Dreambox che ha sempre funzionato bene.
Per curiosità che NAS usi? L'hai collegato ad un router? E' dnla compatibile?Citazione:
Originariamente scritto da Vygerwolves
E' un Movie Cube R700 della Emtec collegato in rete (al router). E' compatibile DLNA ma devi smanettare con telnet per modificare il firmware ed a me va bene così com'è.Citazione:
Originariamente scritto da Ulisse70
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Branco
Certo che si, basta andare sull'uscita digitale ottica del B650 e collegarla in ingresso ottico ad un ampli esterno. L'importante è che la sorgente audio/video sia codificata in DOLBY DIGITAL e non in DTS altrimenti appare la scritta "codec audio non supportato", tutto qua.Citazione:
non c'è mezzo di sentire l'audio in 5.1 in un eventuale impianto da collegare?
Ciao a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da Sberleffo
Secondo me l'audio digitale in uscita dal tv è in DD 5.1 se proviene dal turner hd, mentre per altre sorgenti l'uscita è in DD 2.0
Putroppo è proprio così!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da piccici
quindi il riproduttore multimediale integrato nalla tv non consente di ascoltare i film in 5.1.....??
E esattamente il contrario. Le trasmissioni televisive sono per il momento ancora in stereo 2 canali, mentre tutte le altre sorgenti audio 5.1 vengono tranquillamente mandate in passtrought all'ampli esterno, basta che non siano codificate in DTS. ciaoCitazione:
Secondo me l'audio digitale in uscita dal tv è in DD 5.1 se proviene dal turner hd, mentre per altre sorgenti l'uscita è in DD 2.0
Se il flusso audio venisse veicolato in pass-through, non ci sarebbero problemi nemmeno con il DTS...a meno di prove che lo smentiscano, sono d'accordo con l'affermazione di Piccici...
Allora, è una settimana oggi che il mio nuovissimo LE46B650 fa la sua porca figura nel salone di casa.
Ancora non ho effettuato regolazioni particolari lasciando tutto come viene dalla casa, e non ho ancora aggiornato il firmware.
Collegato a Sky Hd tramite Hdmi-2 Su BluRay (samsung bdp1500) tramite hdmi-1 (cavo gbl hdmi 1.3) + decoder satellitare jepssen su scart RGB.
Giudizi?
Beh il primo impatto è positivo, molto positivo, anche se secondo me ci sono margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda la resa cromatica regolando bene un po tutti i valori.
L'alta definizione su Sky è assolutamente bella da vedere (più certi documentari che i film però)
Il bluray manco ve lo dico, unico direi..... :D
Interessante il protocollo Anynet che mette in sincrono televisore e Bluray.
Adesso devo comprare un netplug per collegare in rete sia il televisore che il blu ray, non credo di andare su wireless, e vedere come funzionano le opzioni di networking.
Ho provato a fargli legegre un mkv scaricato da rete (un demo samsung) ma dice di non riconoscere il formato, ma sicuramente sarà stato farlocco il file :cry:
Appena possibile fornirò altri dettagli :O
fino a poco tempo fa il DTS non era riconosciuto (nemmeno in pass-through) come formato audio, ti risulta che sia stata sistemata questa cosa?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76