Visualizzazione Stampabile
-
Le tue domande non sono inerenti ad Audyssey pero':
con il tuo setting (ovvero diffusori su small) al sub in stereo arrivano le frequenze sotto gli 80hz, in 5.1 le frequenze sotto gli 80hz e il canale LFE completo, agli altri diffusori vanno le frequenze sopra gli 80hz.
Il doublebass si attiva solo con diffusori su large e in quel caso cio' che va al sub va anche ai diffusori ma e' un setting che ti sconsiglio.
-
Ti ringrazio,
pensavo che il posto fosse giusto, perchè nelle prime 15-20 pagine del thread si parlava di LFE e tagli del sub dopo la calibrazione audessy, tutto qui.
Chiedo scusa per l'errore. :(
Ciao,
Antonio
-
Le tue domande sono relative al comportamento del crossover e dell'impostazione small/large che in se' nulla hanno a che fare con Audyssey (infatti sono impostazioni presenti anche negli ampli privi di Audyssey) pero' e' prassi comune pensare siano collegati alla calibrazione.
In ogni caso non e' certo necessario scusarti ;)
-
Ciao!!
Ciao ragazzi,mi rivolgo a voi per porri questo quesito: con l'impianto in firma(onkyo 3008 diff klipsch) ieri esegue l'ennesima calibrazione nel modo piu maniacale e risultati sono quesi:
Front 50hz(rb81) -9,5
Center 40hz(rc64)-8
Sur50hz(rs62)-12
Surback60(rs52)-12
Sub1 120hz (rw12d)-4
Sub2 120hz (rw12d)-2
Fronalti 50hz (rb61)-8
Premetto che i due sub erano impostati lfe mode e il volume portato a 75db come richiesto dal microfono e la phase a 0
..allora io ho alzato di 10hz tutti i tagli e un Po di db sui diff mantenendo le differenze dalla calibrazione,cioè ho alzato tutti i diff di 5 db
Cosa ne pensate????
E poi questa e bella!!! Mi capita che i surr e i back ronzino,attenzione però,solo se uso dsp plII z se uso quelli in plII x non ronzano piu??? Almeno ronzano meno...cosa ne dite??? Premetto che la calibrazione lo fatta con massima cura r ho letto tutto il 3D almeno 2 volte...io uso il thx ultra 2 cinema plII z,voi usate dsp..grazie x l'attenzione fatemi sapere...grazie ciao
Luca.
-
Alzare tutti i diffusori di 5 db in se' non porta alcun cambiamento significativo a parte quello "psicologico", viceversa il ronzio potrebbe essere dovuto ad un "interferenza elettrica" (tipo quelle prodotte da prolunghe o ciabatte) rilevata dal microfono Audyssey e non percepibile ad orecchio che porta ad un enfatizzazione del rumore di fondo, e' un problema noto, gia' affrontato sul sito Audyssey e che ho provato in prima persona (e risolto cambiando un cavo), prova a verificare i collegamenti elettrici.
-
Grazie proverò...gentilissimo come sempre e pochi... Ciao grazie.
-
Dakhan in mp mi hai detto di non mettere mai i sub in stand by...??ma durante la calibrazione,finita la calibrazione posso metterli in stand by,ho devo l'asciarli sempre accesi(i rw 12d hanno un display con la voce AUTO ON oppure ALWIS ON cioè accensione automatica o sempre accesi)se non metto in stand by stanno sempre accesi anche con l'ampli spento,cioè rimarrebbero accesi 24hsu24.io faccio così,durante la calibrazione li metto su sempre accesi,per non creare ritardo,finita la calibrazione li rimetto in stand by. Faccio bene? E giusto?quando accento l'ampli e visiono un bd appena devono intervenire si accendono...e giusto ??io ti assicuro che il 3D l'ho letto tutto almeno 3 volte ma ci sono cose x noi neofili,cerghi che sono difficili,però la voglia di imparare c'è,e quella e importante!!l'ultima cosa mi spieghi perché mi consigli di l'asciare così le distanze rilelate dei 2 sub anche se errate di 3m,cioè se io vado a correggere a mano e metto le distanze corrette,cosa succede?Cisa cambio?su cosa vado ad influire?tu mi dici che sui 2 sub ho fatto bene a mettere 120hz lfemode,sull'ampli anche li il canale lfe lo settato a 120hz,per non perder niente delle traccie dei bd,ho fatto bene?ho capito bene?nel ringrazziarti e ringrazziarvi,chiunque può dirmi la sua,vi ringrazio...ciao
-
Ti consiglio di disattivare l'autoaccensione e di spegnerli usando il tasto sul sub non di lasciarli sempre accesi,questo perche' l'auto accensione in HT ti fa perdere parti della colonna sonora (se non riceve nulla il sub si spegne, quando arriva il segnale non solo potrebbe non accendersi con segnali deboli ma in ogni caso passa un certo tempo primache sia attivo e nel frattempo l'effetto sonoro e' andato in parte o completamente perso).
Audyssey (anzi gli ampli) valutano le distanze dei diffusori in base al ritardo fra l'emissione del segnale sonoro e la ricezione del microfono,i sub hanno un crossover interno che anche in direct ritarda di qualche millisecondo l'emissione e cio'porta ad un incremento delle distanze ma e' giusto che sia cosi' e non devi modificarle, soprattutto con due sub.
Su LFE hai capito bene
-
Ragazzi, non trattatemi troppo male se avete già trattato gli argomenti, ma cento pagg son lunghe da leggere ....
Allora: onkyo 905 con i diffusori in firma, sub velodyne spl ultra 1200; prima di inserire il sub avevo settato con audissey, ma abbastanza insoddisfatto ho aumentato i db dei front e del center, poi anche la distanza dei front (va detto che i front sono connessi all'ampli stereo in bypass)
Ora ho inserito il sub, e, su consiglio, rivelatosi ottimo, di altri forumer ho spento il doppio basso, tagliato i front e il center a 60hz, il sub. 120, i surr a 80; il crossover del sub disinserito, in low bass
A questo punto credo che i setting audissey siano del tutto saltati .....
Che faccio, riprovo a settare il tutto con Audissey? Tenete presente che il velo avrebbe il suo equalizzatore ..... troppa grazia?
-
Metti il volume del Velodyne a 20-25, crossover del sub al massimo, fai la sua calibrazione e di seguito fai l'Audyssey con i soliti accorgimenti, regola i tagli e le distanze come hai ora, prova il tutto (sia con che senza Dynamic EQ) e vedi se ti piace.
-
Grazie, lo farò
Ehm ... puoi ricordarmi i soliti accorgimenti nel fare l'Audyssey?
-
io ti consiglio come detto da Dakhan di mettere il volume sub da 20 a 30 e fare la calibrazione del sub.
Dopo fai la calibrazione audissey mantenendo i valori che ti imposta, al limite aumenti di un paio di db il sub.
Come tagli dei diffusori metti quelli che hai messo prima e credo che dovresti essere gia a buon punto.
Dato che ho capito che ti piace il sub "presente" , dopo aver fatto tutto puoi provare il preset "movie" che con i film era quello che preferivo.
Prova e facci sapere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Ehm ... puoi ricordarmi i soliti accorgimenti nel fare l'Audyssey?
fai come ti hanno detto, l'unica cosa che ti posso dire e che quando fai la calibrazione al sub, in automatico ti mette la curva jazz, se poi dopo fai la calibrazione audyssey con la curva jazz(in questo modo l'audyssey calcola solo l'impostazione jazz e non le altre che sono diverse) ma vedi che non ti piace il sub come e perche la curva jazz e piu lineare, se a te piace il sub piu pompato allora ti consiglio di rifare l'audyssey ma prima il sub impostalo con la curva muvie
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Ehm ... puoi ricordarmi i soliti accorgimenti nel fare l'Audyssey?
I soliti accorgimenti sono quelli riportati in questo thread, microfono su treppiede, punti di lettura il piu' raggruppati possibile e cosi' via. Per il resto segui gli ottimi consigli che ti sono stati dati.
Sul discorso dei preset pero' non sono d'accordo completamente con Peppe69, fermo restando che li trovo un ottimo plus dei sub Velodyne e che l'esperienza e' legata al mio ambiente e al mio impianto.
Se non si possono fare misurazioni probabilmente va benissimo il consiglio di Peppe69 ma se si possono fare misurazioni e' meglio usare solo il preset Jazz durante l'Audyssey, ho effettuato varie misurazioni e l'incremento a determinate frequenze dei preset puo':
- in caso cada in un picco o in una zona media viene di fatto cancellato dalla curva Audyssey (e in questo caso il beneficio del basso piu' potente che si va a cercare viene annullato)
- in caso cada in una valle la modifica introdotta da Audyssey con la curva jazz e quella inserita dopo dal preset sono piu' efficaci del preset prima della Audyssey.
E' chiaro che cio' vale se SAI dove hai picchi e valli nel tuo ambiente, altrimenti cicca.
-
Purtroppo arrivato a casa troppo tardi, non è l'ora per fare prove .. :)
Tutto rinviato a domenica, domani si lavora l'intera gironata ..:cry:
Intanto, grazie a tutti per i consigli, siete davvero preziosi!
maurizio