@ Luigi
Scusa Luigi, non avevo letto i post di cui sopra....:D comunque grazie ancora.
Visualizzazione Stampabile
@ Luigi
Scusa Luigi, non avevo letto i post di cui sopra....:D comunque grazie ancora.
Salve ragazzi, volevo alcuni info sulla funzione "PRESET" sia in INPUT che OUTPUT del VP50pro...da quello che leggo sul manuale d'istruzioni vi sono cinque modi:
ISF Day Normal
ISF Day Bright
ISF Night
Preset 1
Preset 2
da quello che ho capito i modi ISF possono essere calibrati solo da un tecnico ISF, mentre i restanti modi possono modificare solo i parametri del "PICTURE CONTROL" sia in OUTPUT che in INPUT, giusto?
A questo punto in OUTPUT, cosa devo inserire? le stesse modifiche effettuate in INPUT del PICTURE CONTROL ossia Luminosità, contrasto colore, oppure effettuare nuovamente una taratura con un disco test?
In qualche post addietro ho letto che Ettore, parlava che tale funzione in OUTPUT(aggiunta tra l'altro nel VP50pro), serve a tarare esclusivamente il display, ho capito bene?
Ciao, Antonio
Le istruzioni dicono di effettuare la taratura del display, tramite i pattern interni, con i controlli del display stesso.
Le regolazioni output penso servano solo nel caso in cui non sia possibile farle in maniera corretta sul display.
Le regolazioni input, come già detto, vanno poi fatte per ogni sorgente.
Ciao.
Ragazzi autatemi, non riesco ad aggiornare il VP50 PRO alla versione 1.03:cry:premetto che ho dovuto per forza di cose acquistare un adattatore usb seriale marca MANHATTAN che supporta una velocità di trasmissione dati da 1.2kbps fino a 115.2kbps(menziono questi dati poichè potrebbe essere l'adattatore).......mentre carica il firmware ad un certo punto esce la scritta "loading failure, data file corrupt. check file", come posso fare ad ovviare a tale problema. Ciao e grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere.
Certamente è l'adattatore : io ne ho provati un paio e poi ho dovuto usare una seriale con un altro computer.
Purtroppo è un limite del DVDO, speriamo che nelle future versioni passino anche loro all'USB.
Ciao.
Se può interessare ho risolto ( v. 1.03 ) collegandomi all'uscita in analogico ( component ), in questo modo sono tornati tutti i framerate del 1080p ( tranne i 30 Hz chissà perchè ) e ho così potuto impostare 50 > lock > 50, poi sono tornato in digitale e mi ha mantenuto le impostazioni.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Ora mi rimangono questi due bug :
1) ogni tanto nel cambio di ingresso va in tilt, spia blu accesa e niente uscita , per riavere l'immagine devo togliere l'alimentazione.
2) tempi lunghi nel cambio ingressi ( fino a 8 sec. )
Ciao.
Secondo voi, con sorgenti hd, il CUE (Chroma filter), bisogna lasciarlo su OFF? Domando questo, perchè almeno da quanto riportato dal manuale, agisce con sorgenti digitali che utilizzano decoder mpeg2,infatti per materiale SD lo metto su AUTO.
Ho poi notato che con sorgenti hd uscendo ed entrando a 1080p se si utilizza il Prep su ON non è più attiva la voce DEINTERLACER, in tal caso, conviene attivare il Prep o mettere quest'ultimo su OFF ed usufruire del DEINTERLACER ed impostarlo su FORCED 3:2?
Ciao, Antonio.
Ora mi rimangono questi due bug :
1) ogni tanto nel cambio di ingresso va in tilt, spia blu accesa e niente uscita , per riavere l'immagine devo togliere l'alimentazione.
2) tempi lunghi nel cambio ingressi ( fino a 8 sec. )
Questi due bug da te menzionati li ho riscontrati anch'io.
salve,spero di non essre troppo ot....ma ho un problema strano.... il mio vp50pro con tutte le sue sorgenti e' agganciato al mio amplificatore;dalla sua hdmi out ho uno swicher manuale" da battaglia" e fin qui tutto bene cioe' posso cambiare a plasma e a vpr...;il problema nasce da quando decido di cambiarlo con uno ATLONA3X1 alimentato da corrente;nessuna immagine sia sul plasma che sul vpr....Il dvdo aggancia il segnale che arriva dal blu-ray,ma sull'amplificatore niente;in teoria se non ci fosse segnale avrei la scritta NO SIGNAL...Consigli?...grazie
Ciao ragazzi, nessuno sa rispondermi al post di cui sopra (142)?
Nel dubbio, lascialo su auto, anche se in HD non dovrebbe servire.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
PreP: se lo attivi la voce deinterlacer deve essere attiva. Unica eccezione 720p dove non è possibile attivarlo (il formato nasce proggressivo e non si può "re-interlacciare"). Se entri in modalità "direct" 108024p non ha senso attivarlo, altrimenti si.
Grazie ancora Luigi per le tue risposte, sempre molto gentile; riguardo al Prep effettivamente ho notato che uscendo ed entrando a 1080p24 sia il Prep che il deinterlacer non sono attivi.
Riprendo il thread per sapere se ci sono altri, oltre a me e stefanelli, che hanno il problema dello sgancio passando da un segnale SD ad uno HD o viceversa anche sullo stesso ingresso HDMI.
In pratica ogni tanto in occasione di tali passaggi ho spia blu fissa ma nessun segnale all'uscita e per ripristinarlo devo staccare e riattaccare l'alimentazione da dietro.
Ho inviato a DVDO la segnalazione e Aaron del technical support mi ha risposto che mi invierà un firmware beta privato (!) che può risolvere il problema .
Sono un pò perplesso : se fosse un bug del fw 1.03 non dovrebbero averlo tutti ?
La 1.03 ancora non l'ho installata e penso mai lo farò: sembra una vera e propria miniera di bug! Aspetto la nuova beta o release ...Citazione:
Originariamente scritto da victor
L'unico consiglio che posso darti è di provare a installare la production 1.02 e vedere cosa succede.
Purtroppo il difetto me lo faceva anche con la 1.02. A te non è mai successo ?
Ciao.