Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Ottimo! Subito dopo Las Vegas allora mi prenoto. Come ho anticipato, da pochissimo sto "giocando" con Acer laser 0,66 e BenQ 0,47. Sarebbe interessante un confronto, magari anche con Sony.... Per Emidio: Sei il benvenuto quando vuoi.......[CUT]
Sembra un po' contraddittorio: o il nero è niente male oppure il contrasto è basso....Il nero è niente male.
Il contrasto, si dà, è quello classico dei DLP ma il punch del fascio luminoso, lasci senza parole......[CUT]
Mi permetto di dire la mia....Sembra un po' contraddittorio: o il nero è niente male oppure il contrasto è basso.
Emidio
D'accordo. D'altra parte, visto che la maggior parte dei contenuti cinematografici sono molto scuri, e vista l'abbondanza di scene molto scure e con pochi elementi luminosi, sono interessato a questo valore (CR nativo) per capire cosa aspettarmi.... Ma i prj led e laser hanno una grande velocità nel ridurre la luminosità necessaria, quindi utilizzando il dimmer l' immagine sulle luci basse rimane godibile anche se il contrasto non è da primato.....[CUT]



mi sto divertendo da qualche ora con l'Acer 7860 (DLP Laser 4K anche questo) e con un BenQ W1700 (con la nuova matrice a quadrupla vobulazione)...
Ciao, per quanto hai potuto provare come definiresti la nuova matrice a quadrupla vobulazione rispetto alla doppia? in altre parole, c'è una perdita evidente di definizione? grazie
Ma gli Epson non avevano matrici 1920x1080 con e-shiftma mentre il mio visualizza 2Mpix reali (come tutti i JVC e-shiftati, quindi escluso lo Z1, e gli Epson 10000 e 10500)]
...Ma anche pregi straordinari: nitidezza da sturbo; luce, tantissima luce..........[CUT]
Ma gli Epson non avevano matrici 1920x1080 con e-shift![]()
