Visualizzazione Stampabile
-
si so gia a cosa servono auto 1 e 2...auto 2 non interpola e mantiene la cadenza filmica auto 1 invece usa l'interpolazione...che pero sul 855 e invertita...cmq su samsung c'è anche la modalità film...su off auto 1 e auto 2...ma cmq li imposti non cambia niente...invece sul ex720 si notava nettamente che con auto 2 ti bloccava il motionflow...se lo impostavi su fluido o standard oppure off di fatto non cambiava la fluidità...
-
Nei Sony fanno e come! Soprattutto in visione bluray. Auto 1 maniene la cadenza filmica Auto 2 interpola (ideale per film d'azione)
Guarda purtroppo non prenderla a male, ma ho visionato il D8000 di un mio amico e il movimento non ha nulla a che vedere con gli HX...ogni volta che vede un film da me rimane allibito!
-
no ma ki se la prende guarda che io di tv ne ho avute tante...e conosco bene molti modelli...e so che sony è il top x il moto...uno dei poki che ti da ottima fludità senza effetto telenovela...x quanto riguarda gli artefatti bhe....su quello non si puo fare niente ci saranno sempre finche c'è interpolazione....chi piu e chi meno certo...cmq facendo una ricerca ho trovato su internet marco polo...che c'è una sede anche a reggio quindi vicinissimo a dove sto io...c'è la possiblità di acquistarlo online e ritirarlo in negozio...qualcuno conosco questa catena? è valida? il prezzo è di 1199....si trova a 50 euro in meno su trovaprezzi ma sinceramente son disposto spendere 50 euro in piu e ritirarlo di persona...voi che dite? ora cmq telefono per disponibilità!
-
Mauro quelli di marcopolo expert mi hanno detto che la tv non sara disponibile fino a martedi/mercoledi...ora dato che mi sembra un tempo ragionevole x stare senza tv direi di aspettare...anche perche ho girato un po i vari store ma il prezzo è di 1400...quindi aspetto...sperando che sia veramente disponibile per quel giorno...ordinandola online e andando la a ritirarla la pagherei 200 euro in meno quindi 1200...il che mi sembra un ottimo prezzo....cmq oggi l'ho vista da ex***t l'hx855 era di fianco al 920 e erano identiche...ho notato come se i colori del 855 erano addirittura piu belli x me...un po piu carichi di saturazione il che mi piaceva ma bisognava sicuramente regolarlo...xo nel complesso molto simili i 2 colossi sony....difianco poi c'era un es7000 d8000 ed7000 e si vedevano tutti e tre molto bene ma tutte e tre uguali...stessi colori l'unica cosa nel'es7000 c'era piu fluidità degli altri 2...come se avesse il migliorato il moto samsung quest'anno...
-
Dipende come sono settati nelle impostazioni di fabbrica. Di Solito c'è Standard come motionflow che interpola i fotogrammi.
Dai ti aspettiamo nella discussione ufficiale ;)
-
ok giuro l'ultimissa cosa e poi chiudo e acquisto l'hx855 (ma sono gia deciso da un po di tempo)...ho letto prima una recensione del46PFL9706H dove dicevano (non solo loro x la verita) che è una delle migliori tv led in circolazione,in piu campi addirittura...grazie ai suoi super filtri tipo moth eye,perfect natural motion e pixel precise HD...ora è da un po di mesi che so che e un ottima tv ma quello che mi lascia perplesso è il fatto che nella rece dicono che purtroppo l'input lag è alto di 80ms e poi successivamente su altri 2 campioni che hanno ricevuto in laboratorio dello stesso modello l'input lag dopo era diventato di 30ms...ora mi chiedo...o sparano un sacco di balle....o non ne ho la piu squallida idea...questo com'è possibile??
-
Ottima scelta per il 46PFL9706H... se non fosse afflitto al 99,99% dal DSE!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ottima scelta per il 46PFL9706H... se non fosse afflitto al 99,99% dal DSE!
Ti faccio la domanda opposta: quale tv non ne è affetto? Non penso proprio che con l'HX855 vai sul sicuro...
Solito discorso: grattatina e santino in tasca; diritto di recesso e via che passa tutto.
-
A parte i problemi di cui soffre quella tv che sono tanti...è il fatto che il filtro di movimento non è all'altezza del resto. Troppo effetto soap opera e oltretutto artefatti in movimenti veloci, mai risolti con i miliardi di aggiornamenti che sono usciti per quella tv.
Vai tranquillo con L'HX855
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
A parte i problemi di cui soffre quella tv che sono tanti...è il fatto che il filtro di movimento non è all'altezza del resto. Troppo effetto soap opera e oltretutto artefatti in movimenti veloci, mai risolti con i miliardi di aggiornamenti che sono usciti per quella tv.
Vai tranquillo con L'HX855
Ok si puo chiudere stamattina è venuto a prendere la d7000 un ragazzo qui di AVForum e lunedi o martedi prendo l'hx 855...speriamo solo che mi capiti un pannello perfetto....anche se mi sento abbastanza fortunato in questo...vedi il d7000 che era perfetto a parte un po di coni di luce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
A parte i problemi di cui soffre quella tv che sono tanti...è il fatto che il filtro di movimento non è all'altezza del resto. Troppo effetto soap opera e oltretutto artefatti in movimenti veloci, mai risolti con i miliardi di aggiornamenti che sono usciti per quella tv.
Vai tranquillo con L'HX855
Sul mio esemplare 9705 l'unico problema è il software, lento con la NetTV e gli aggiornamenti firmware che a volte degradano la qualità di immagine, per il resto non ho mai riscontrato artefatti in movimenti veloci.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Ti faccio la domanda opposta: quale tv non ne è affetto? Non penso proprio che con l'HX855 vai sul sicuro...
Solito discorso: grattatina e santino in tasca; diritto di recesso e via che passa tutto.
Per il DSE il philips è inarrivabile e siccome la stessa è pure omertosa, cerco sempre di mettere in guardia i probabili nuovi acquirenti (delusione garantita) e con questo non dico che con l'HX vai sul sicuro (già avuto uno scambio di idee con MauroHOP).
-
Allora... stamattina ho avuto modo di vedere per l'ennesima volta un HX855 di fianco a un Samsung ES8000, ma il commesso non trovava i telecomandi per farmi smanettare un pò coi settaggi. Ora, premettendo che erano collegati a una centralina comune ecc.. ecc.. non settati ecc..
Su entrambi veniva trasmessa RAI UNO...sul Samsung era uno spettacolo visivo per precisione dei contorni ed effetto "razor"...sull'HX855 immagine "impastate", dire "poco definite" è un complimento...
Siccome io NON SOPPORTO la resa Plasma (e non prenderei un plasma neanche se me lo regalassero), vorrei sapere se potrei restare deluso dalla resa di questo Sony, oppure se posso ottenere tramite settaggio una resa da LED, immagine nitide e precise! Grazie.
-
Dream se odi la resa plasma non so' quanto ti convenga Sony! Certo una resa Razor puoi farla, basta alzare Risoluzione del Reality Creation, la definizione e mettere su Alto sia Ottimizzatore dettaglio e contorni. Però sinceramente poi diventa troppo artificiosa...se poi hai questi gusti...
Il Samsung ha una resa Razor già di suo...probabile che a te piace questa resa.
Non basarti su quello che vedi nelle impostazioni da negozio perchè la tv va sempre tarata a proprio gusto. In questo caso con i settaggi standard da negozio samsung sottolinea la sua resa Razor mentre Sony quella morbida, me è eccessiva per entrambe out of box, quindi non puoi farti un'idea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
[CUT]..Non basarti su quello che vedi nelle impostazioni da negozio perchè la tv va sempre tarata a proprio gusto. In questo caso con i settaggi standard da negozio samsung sottolinea la sua resa Razor mentre Sony quella morbida, me è eccessiva per entrambe out of box, quindi non puoi farti un'idea.
E il dilemma è proprio questo...ma io mi dico, è comunque un LED, possibile che non si posso avere una resa più razor ma tutta sfuocata sui segnali SD?!
Cioè pareva di guardare la tv senza occhiali da vista... boh. I contorni delle immagini non c'erano...ma che roba è?!
-
No aspè...chissà che impostazione gli hanno messo. Io uso Risoluzione su 60, nitidezza su 60 e ottimizzatore dettaglio su Alto. L'SD sembra HD!!!
In SD è FONDAMENTALE usare il reality creation, che nelle impostazioni standard è spento!