Capito tutto ;)
ho visto quello che costano, mi hai detto niente!
Visualizzazione Stampabile
Sì costano tanto, ma se metti in somma il costo degli apparecchi dedicati che sostituiscono, e che abbiano la stessa qualità, arrivi a cifre superiori ;)
Prova effettuata, i risultati sono stati gli stessi ottenuti le altre volte senza il pre marantz, ovvero 'na schifezza :(
Sembra che il 1010 non digerisca proprio i livelli/segnali del vecchio finale ...
A questo punto pur facendo restaurare i marantz, credo che non ci sarà la possibilità di integrarli nel mio sistema :boh: ... e questo punto mi duole molto
Se voglio sfruttare quelle due elettroniche dovrò necessariamente trovare il modo di metterle da qualche parte e sentirmici un po' di music con una sorgente che devo anche comprare :muro:
Non nascondo che sono un po' deluso
Collegando alla zona 2 cambia qualcosa?
Non ho provato :(
Ora però non lo posso fare...
Ma tanto collegandolo alla zona 2 non avrebbe senso perchè non lo sprecherei mai per le casse che sono in bagno...
pensandoci bene però, quando yamaha si degnerà di rispondere alla mia mail, se mi permettesse di "liberare" le connessioni per poi metterci i presence, ci potrei pensare ...
Mi spiace davvero...
Non pensavo ci fossero problemi del genere, anche perché con il PRE collegato direttamente ad una sorgente funziona tutto...
Insomma abbiamo imparato che un prodotto vintage non è facile interfacciarlo e inserirlo in un impianto moderno.
Spero che troverai comunque un modo per godertelo, anche perché comunque non te lo aggiusteranno con pochi euro ed è giusto che si faccia perdonare :asd:
Oggi sono andato dal rivenditore dal quale ho preso il 1010...
Era sicuro del fatto che il finale si sarebbe dovuto integrare senza problemi nel sistema, infatti ha detto che potrebbe essere un malfunzionamento dello yamaha...
Quindi gli porteró i marantz, che proverà a collegare ad un altro integrato multicanale, possibilmente uno yamaha e da li vedremo il da farsi...
Eh sì, il dubbio stava per venire pure a me, solo che la mia esperienza con Yamaha è di affidabilità assoluta, per cui è una cosa che avevo relegato nelle ipotesi più remote... Una cosa dai dire sottovoce, insomma...
Certo non sarebbe male se fosse così (anche se sembra un tantino da masochista augurarsi che sia l'A1010 ad avere il malfunzionamento:D). Starebbe anche a significare che non ci sono grosse cose che non vanno sui Marantz e alla fine spenderesti relativamente poco. Lo Yammi te lo aggiusterebbero in garanzia, e alla fine avresti il tuo finale Marantz integrato alla perfezione, che spero sia davvero in gradi di permetterti di investire i tuoi soldi nelle GX100. Sarebbe un bell'epilogo, anche se lo sbattimento sarà grande. Tra smonta e rimonta immagina che fatica! :asd:
È proprio il caso di dirlo...
Speriamo che sia lo yamaha ad avere problemi con i pre (anche se il resto funziona davvero tutto) :D
L'importante è comunque aver trovato persone disponibili sia in questo forum che fuori ;)
Alla fine la strada giusta si troverà :)
Eh certo, la strada che sia pure lunga e faticosa, purché sia quella giusta che ti porterà ad avere una certa soddisfazione!;)
Altrimenti :incazzed::bsod::D
Buongiorno a tutti!
Ieri stavo parlando con chi mi ha regalato il sistema marantz...
Mi ha fatto venire in mente un'altra soluzione ancora e volevo capire con voi se è praticabile (fermo restando le prove che dovrà fare il mio rivenditore con un altro ampli yamaha per vedere se il problema è il mio A1010):
Collegare gli stessi diffusori che uso ora apex A10, sia allo yammy sia al finale marantz; in questo modo mantengo il pre marantz e quando voglio sentire musica accendo i marantz ( poi penseremo ad una sorgente adatta alle mie esigenze); per tutto il resto uso l'integrato...
Che ne dite si puó ponticellare i cavi di potenza dei diffusori? In che modo lo fareste?
In questo modo farei contento nenny :D perchè lascerei lavorare i marantz così come sono stati progettati :)
Buongiorno!:)
Visto che dopotutto potrebbe anche essere una soluzione definitiva (che io caldeggio :D) posso consigliarti di cercare un aggeggio tipo questo: link.
L'idea di mettere due ampli collegati direttamente, senza l'ausilio di uno switch, è pericolosa poiché per una disattenzione (magari non tua ma di altri) potresti lasciarli entrambi accesi e potrebbe succedere il patatrac :asd:
Non lo vedo tanto facile da trovare quell'aggeggio...ma ho capito il concetto ;)
Comunque prima di portare dal rivenditore i marantz per farci attaccare un altro yamaha (vedendo se il problema è il mio A1010) e valutare se restaurare il pre+finale voglio fare ancora un paio di prove:
1) come suggerito da nenny collegare solo il finale alla zona 2 e vedere se mi restituisce lo stesso problema con volume basso;
2) collegare le apex A10 al sistema pre+finale marantz e sentire se e quante differenze ci sono rispetto all'integrato multicanale partendo dalla stessa sorgente.
[non nascondo che all'idea di tira fuori, ritira dentro, sistema i cavi, stacca qua, riattacca li ecc. non mi va mica tanto ... :D però speriamo che da qualche parte prima o poi arrivi :)]
quanto ammiro e apprezzo la tua pazienza... stef.... :D
io a quest ora avrei gia fatto volare l' ampli Maratnz dalla finestra !!!!! :p :D
Guarda che anche per quello non sarebbe mica facile...
Il pupo pesa e non poco! :D