Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Beh mi pare ovvio che sia penalizzato rispetto a ES7000/8000, appartiene ad un altra fascia altrimenti come fanno a diversificare i vari modelli??
Di buono ha che rispetto alla serie 6000 dell'anno scorso ha anche il microdimming (seppur in versione liscia) anche se l'efficacia sarà tutta da dimostrare.
Beh sì è giustissimo, alla fine sulla carta sembra essere un D8000 restyling :).
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Adesso la leggo e vediamo cosa dicono, già dai commenti finali dicono che è un passo indietro per quanto riguarda la qualità d'immagine (in particolare il contrasto), l'angolo di visione ridotto, la luminosità ripartita in modo meno omogeneo e uno sdoppiamento d'immagine marcato in 3D...ahia :\.
-
Mah insomma, non ne esce benissimo!
-
Senza aver visto il tv, la recensione francesce mi sembra oggettivamente troppo severa. Il tv descritto e i voti assegnati rappresentano appena un tv nella media (direi anche mediocre).
Mi lascia molto perplesso soprattutto in considerazione delle impressioni che chi lo ha comprato ha già dato qualche pagina fà. Ad esempio, dal punto di vista del clouding ne esce abbastanza male, pur essendo migliore che nel D8000. Le impressioni postate erano invece molto più ottimistiche. Anche sulle misurazioni del nero e contrasto ho qualche perplessità, forse sono misurati a micro-dimming spento?! Ad ogni modo, non avrei creduto troppo a quello che ho letto neanche se si fosse parlato del D8000...c'è qualcosa che non va, troppo accanimento?
Anche il player multimediale ha ricevuto un voto basso. Direi che sotto questo aspetto Samsung ha sempre implementato il top sul mercato (diciamo da almeno 2 anni a questa parte) quindi mi riesce difficile pensare in un passo all'indietro. Il mio stesso Plasma PS50C7700, tv di 2 serie (anni) fà, ha un player impeccabile sotto ogni aspetto e raramente si è rifiutato di leggere formati video...Va bè, è un altro tv rispetto ai Led, ma normalmente queste dotazioni sono le stesse su tutte le tecnologie.
Mi fido di più delle impressioni di chi lo ha comprato, continuare a recensire, please !
Sono graditi paragoni anche con la concorrenza (es. Sony HX920....)( si lo so che è un local dimming, ma non esiste solo il nero...)
-
ah, ...un punto positivo la recensione francesce lo evidenzia: 200 cd/m2 di luminosità sono davvero molte, il D8000 era sulle 170 se non ricordo male.... forse anche troppe, ma poterla abbassare un pò è un ottimo compromesso a favore del clouding
-
Il D8000 non è che era tutto questo top di qualità...Clouding alle stelle, colori sparati rispetto alla concorrenza. Campo in cui eccelle samsung è l'SD e la multimedialità. Ma questi 2 fattori non bastano, Sony, Toshiba Panasonic sono anni luce avanti nei rispettivi top di gamma. Paragonare un ES8000 con un HX 920?? HX920 è un full led, tra i migliori in commercio insieme allo ZL1 non c'è proprio confronto, massimo si potrà confrontare con l'HX855 in uscita (che già promette faville). Altro punto a sfavore di Samsung è l'input lag, 66ms sono troppi per giocare seriamente, la concorrenza fà molto meglio ossia sui 30/40 ms, Samsung non è adatto per giocare. Les numerique/digital versus non è severo contro Samsung, ha stroncato anche alcuni Sony Toshiba ecc. Se prendi in considerazione quel sito un HX920 ha preso il massimo come pure il top Philips.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il D8000 non è che era tutto questo top di qualità...Clouding alle stelle, colori sparati rispetto alla concorrenza. Campo in cui eccelle samsung è l'SD e la multimedialità. Ma questi 2 fattori non bastano, Sony, Toshiba Panasonic sono anni luce avanti nei rispettivi top di gamma. Paragonare un ES8000 con un HX 920?? HX920 è un full led, tra i migl..........[CUT]
Detta da uno che ha un sony questa è grossa:mc:
Affermazione molto personale , io ho avuto un hx910 davvero un cesso , l'immagine risultava molto più chiara al centro e perdeva di luminosità andando verso le estremità stesso discorso per il 920,quando guardi la tv al buio se non sei perfettamente perpendicolare con il monitor vedi i riflessi proprio nel vetro davanti , senza contare che il motion flow della sony secondo mè è orribile , l'unico che davvero ho apprezzato è il nuovo di casa philips , ma come sempre a parte il telecomando orribile nell'utilizzo , ha un menù a dir poco osceno, inoltre anche lui perde leggermente di luminosità nelle estremità.
Prova a caricare un'immagine di un colore e guarda com'è bello uniforme...
Per finire , le recensioni non valgono un granchè , tutti sappiamo che ogni tv è una storia a se i difetti possono o non possono esserci in tutte le marchè , se nella recensione avessero provato la prima che ho preso avrebbero detto che era piena di spurie , ma se avessero testato la seconda avrebbero detto che era molto buona , dato che a massima luminosita non c'è alcun cono di luce ne clouding. Quindi il tutto è MOOOLTO relativo.
-
Superspeed...1-Ho citato l'HX920 e non il 910 (che non conosco), non ha il vetro ma ha il gorillaglass che è plastica e ha l'opticontrast per evitare i riflessi...Il motionflow fà schifo?? E' il migliore in commercio a detta di tutti: utenti, possessori, recensori, stampa ecc. Il Philips ha il PEGGIOR moto del 2011...vai sulle pagine ufficiali e tutti dicono che lamentano artefatti, quindi come fai a dire che ha il miglior movimento?!!. Prima di dire queste cavolate informati! Io di tv ne ho visti e provati con mano, in questo caso ho provato in stanza buia con telecomando alla mano sia HX920 che D8000 e il confronto non si poneva nemmeno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Superspeed...1-Ho citato l'HX920 e non il 910 (che non conosco), non ha il vetro ma ha il gorillaglass che è plastica e ha l'opticontrast per evitare i riflessi...Il motionflow fà schifo?? E' il migliore in commercio a detta di tutti: utenti, possessori, recensori, stampa ecc. Il Philips ha il PEGGIOR moto del 2011...vai sulle pagine ufficiali e tu..........[CUT]
Migliore in commercio????Ma non scherziamo , ripeto che per conto mio il motion flow non è un granchè ,l'HX920 ha gli stessi difetti del HX910 provati con mano ,e non tirar fuori di informarmi , le ho provate ed il mio è un parere personale,(ancora si vuol far cambiare idea alla gente incredibile) il philips ha il peggior moto?? ma dove , se il 46PFL9706H dalle recensioni (perchè di questo si parla) dicono che sia una delle migliori tv del 2012.
Ancora trovo queste ostilità dai fanboy sony , ma nessuno io compreso ti constringe a cambiare idea:D .
Per mè le sony non hanno niente di eccezionale , poi se a te piace comprala purè.
-
@mauro
a parte che il punto forte di samsung è l'HD, non l'sd dove solo sui plasma riesce a difendersi bene.
Per quanto riguarda il clouding, su alcuni modelli era alle stelle mentre su altri era pressochè assente.Dove sta la verità?
semplice: sono edge led,è un difetto congenito che nessuno riuscirà mai a risolvere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alert
@mauro
a parte che il punto forte di samsung è l'HD, non l'sd dove solo sui plasma riesce a difendersi bene.
Per quanto riguarda il clouding, su alcuni modelli era alle stelle mentre su altri era pressochè assente.Dove sta la verità?
semplice: sono edge led,è un difetto congenito che nessuno riuscirà mai a risolvere!
Esattamente , l'unica tecnologia che sembra (speriamo) che non soffrirà di questi problemi sembra solo l'oled.
Nelle recensioni clouding e spurie sono da prendere con le pinze , perchè varia troppo da tv a tv , l'unica cosa che invece non varia e quindi la recensione e da leggere con attenzione è sicuramente l'elettronica e in parte l'audio.
Comunque cambiano discorso ho visto il 70 sharp , mica male , anche i colori sono abbastanza buoni , e poi è davvero mastodontica.
-
Non sono fan boy Sony, se leggi nell'altro post sto mettendo sott'occhio anche il Panasonic WT50 che per ora dalle premesse è eccezionale. Io sto per la qualità di visione e adoro un led quando si avvicina al miglior plasma e in questo caso il Samsung non gli si avvicina per nulla, nessun modello escluso. Se poi voi amate immagini con colori sparati è un altro discorso...A conti fatti gli unici 2 Led che si avvicinano al miglior plasma (kuro e VT30) sono HX920 e Zl1(top in assoluto in ambito led) e non lo dico io, ma tutti nel settore. Riguardo i Philips, la mia prima scelta era appunto il 9706 per le recensioni che avevo letto, per poi scoprire dai possessori che era pieno di problemi, software acerbi, movimenti con artefatti in scene veloci e un local dimming che non lavora in maniera efficiente in alcune scene. Gli edge led soffrono di clouding si sà, proprio questo è uno dei motivi per cui è impossibile paragonare un full led con un edge led, sto aspettando però di vedere come saranno hx855 e wt50. Non sono contro Samsung è che per il mio uso, visione cinematografica, ottimo movimento, monitor pc, game, bluray, colori naturali il samsung lo scarto, della multimedialità non me ne frega nulla, trovo inutile tutto ciò, navigo con il pc con mouse e tastiera e non con uno scomodo telecomando, ma non fanno così tutti...Detto questo me ne vado da questa discussione perchè a conti fatti questo modello non mi interessa!
-
Mauro se non ti interessa sei liberissimo di andartene ma trovo difficile ragionare per assoluti.Tutti i tv hanno pregi e difetti alcuni saranno più validi di altri ma quando si tratta di top di gamma credo che possano tutti garantire ottimi risultati a patto di effettuare una taratura di fino.Io ho avuto LG,Hitachi sia lcd che plasma ed ultimamente Samsung...ebbene se ben tarati hanno prestazioni superlative ma sto parlando di retro a 3,modalità film ecc...e parecchio tempo speso nelle regolazioni di colori e quant'altro.Alla fine forse l'immagine ricorda più un plasma che un lcd ma definire il Samsung poco naturale ecc...mah!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Non sono fan boy Sony, se leggi nell'altro post sto mettendo sott'occhio anche il Panasonic WT50 che per ora dalle premesse è eccezionale. Io sto per la qualità di visione e adoro un led quando si avvicina al miglior plasma e in questo caso il Samsung non gli si avvicina per nulla, nessun modello escluso. Se poi voi amate immagini con colori sparat..........[CUT]
sono d'accordo in quasi tutto quello che dici, tuttavia nel confronto fra i vari modelli di tv bsogna necessariamente considerare anche l'aspetto economico e il relativo rapporto qualità/prezzo. D'accordo che lo Zl1 è probabilmente il miglio led, ma costa anche una montagna di euro... se questi nuovi serie es saranno in linea con i prezzi della scorsa serie D, tra un mese o due online il 55 pollici non mi sorprenderei di trovarlo qualcosa sotto i 2000...
io personalmente per sostituire il mio "vecchio" plasma 50 pollici di qualche anno fa non scarto questi nuovi led samsung, tuttavia aspetterò maggiori commenti e recensioni soprattutto per quel che riguarda il 3d, visto che in hd ed sd mi andavano già bene quelli dell'anno scorso (serie D), mentre proprio il 3d non mi aveva del tutto convinto (troppo crosstalk)
-
spurie, coni, blooming????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
sono d'accordo in quasi tutto quello che dici, tuttavia nel confronto fra i vari modelli di tv bsogna necessariamente considerare anche l'aspetto economico e il relativo rapporto qualità/prezzo. D'accordo che lo Zl1 è probabilmente il miglio led, ma costa anche una montagna di euro... se questi nuovi serie es saranno in linea con i prezzi della sco..........[CUT]
Se provieni da un plasma non puoi che prendere questo...
http://www.avforums.com/reviews/Pana...82/Review.html