Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio35
p.s. non ho trovato informazioni a riguardo, ma nella scatola ci sono i cavi hdmi e composito?
Credo dovreste sforzarvi tutti un attimo di più... :rolleyes:
Tutte queste informazioni ci sono eccome, anche nei siti ufficiali (oltre che nelle recensioni).
Comunque, ad uso e consumo dei newbies, riporto dalle Specifications (e confermo):
Codice:
In the Box
1x PopBox V8 Full HD Media Streamer
1x IR Remote Control
2x AAA Batteries
1x 5v DC 2A Adapter
1x HDMI Cable (1.5m)
1x Component Break Out Cable
1x Composite Break Out Cable
-
grazie mille a tutti quanti.
mi sa tanto che devo orientarmi su qualcos'altro, non oso immaginare i casini che combinerebbero con quel telecomando...
-
Citazione:
Originariamente scritto da wondermax
fatemi sapere come procede con l'aggiornamento previsto . speriamo si risolva
Il freeze del telecomando sembra risolto. :)
-
Info su v8
Ciao a tutti,
mi pare che con questo dispositivo non ci sia la possibilita' di condividere via smb i dati che vengono storati sull'hard disk usb ricevuti con il torrent.. Se cosi' fosse,sarebbe un bel passetto indietro rispetto all'ormai vetusto A110 che ha questa funzionalita'..
ho capito bene oppure questa funzionalita' (nas) si ottiene con qualche apps?
-
Citazione:
Originariamente scritto da futurams
ho capito bene oppure questa funzionalita' (nas) si ottiene con qualche apps?
No, né built-in né via Apps, al momento. In futuro, chissà...
Citazione:
Originariamente scritto da futurams
condividere via smb i dati che vengono storati sull'hard disk usb ricevuti con il torrent..
Client torrent non ce ne sono, al momento, né built-in né via Apps...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Si riferisce al Samba client che puoi usare per accedere alle cartelle condivise di Windows.
Il viceversa, accedere da PC al disco USB attaccato al v8, allo stato attuale non puoi farlo perché il v8 non implementa server Samba.
.
Capito.
Grazie! ;)
Pregi e difetti in confronto ad un MED400X2 ed altri M.P. simili?
-
:(
grazie per la precisazione.. personalmente credo che sia una grave mancanza, oramai tutti hanno la possibilita' di fare dl e condividere i file con smb.. peccato.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da futurams
personalmente credo che sia una grave mancanza, oramai tutti hanno la possibilita' di fare dl e condividere i file con smb..
Posso anche essere d'accordo sul server SMB, anche se è una modalità operativa che ho abbandonato da quando uso un NAS dedicato.
Per il torrent invece, personalmente credo che sia deleterio far fare a box simili, nati per lo streaming video, anche il download in background. Non mi va di mettere ulteriore carico sulla CPU (ed eventualmente sul disco USB) proprio mentre mi serve che faccia il suo sporco lavoro quando ho un film da vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio35
grazie mille a tutti quanti.
mi sa tanto che devo orientarmi su qualcos'altro, non oso immaginare i casini che combinerebbero con quel telecomando...
dopo l' aggiornamento due giorni di utilizzo e non ho più avuto problemi ....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Basta leggere il forum ufficiale, è la stessa versione perciò non la installa.
Ma non è ancora la definitiva, purtroppo questa bugfix release contiene anche diverse regression e bugs nelle poche nuove funzionalità.
Grazie mille, non ho una grande dimestichezza con l' inglese , per ora pare funzionare tutto alla perfezione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Posso anche essere d'accordo sul server SMB, anche se è una modalità operativa che ho abbandonato da quando uso un NAS dedicato.
Ehm.. il problema di solito è quello, devi avere un pc, un nas, un player, un Ampli AV, un lettore di DVD che ovviamente ormai e' vecchio, quindi ti compli un lettore blue ray.. poi, nel mio caso, sia chiaro, esco da casa per lasciare il posto ai device.. :-)
Per il torrent invece, personalmente credo che sia deleterio far fare a box simili, nati per lo streaming video, anche il download in background. Non mi va di mettere ulteriore carico sulla CPU (ed eventualmente sul disco USB) proprio mentre mi serve che faccia il suo sporco lavoro quando ho un film da vedere...
..anche qui, eventualmente basta fare in modo che mentre la cpu non ha altro da fare si fa il dl, altrimenti smette di fare il dl e si dedica a farti vedere bene il film.. ma poi, siamo nel 2011.. siamo certi che una cpu non riesca a fare un dl mentre ti fa vedere il film..
-
Citazione:
Originariamente scritto da futurams
Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Ehm.. il problema di solito è quello, devi avere un pc, un nas, un player, un Ampli AV, un lettore di DVD che ovviamente ormai e' vecchio, quindi ti compli un lettore blue ray.. poi, nel mio caso, sia chiaro, esco da casa per lasciare il posto ai device.. :-)
.anche qui, eventualmente basta fare in modo che mentre la cpu non ha altro da fare si fa il dl
La prima parte non l'ho scritta di certo io... :confused:
...forse l'hai scritta tu... ti pregherei di fare il quote correttamente e di correggere il post; grazie.
Per il resto... ognuno si regola come meglio crede.
Personalmente preferisco avere componenti separati e dedicati alle singole funzioni (registrazione, riproduzione, download...).
Di certo su PC se al client bittorrent non gli limiti la banda (o non la limiti nei controlli QoS del router) ti accorgi presto che col PC non navighi, non trasferisci bene neanche file sulla LAN perché BT ti assorbe tutta la banda disponibile...
Bisogna che ci sia una certo coordinamento a livello software nel sistema, che in certi NAS manco vedo (vanno a briglia sciolta).
Che senso ha andare alla caccia di scatolette con CPU sempre più potenti per il processing video se poi le impegnamo in faccende che non sono il loro mestiere?
Il fatto che molti NAS abbiano client per il DL (BT o HTTP) è solo una commodity per non dover tenere acceso il PC.
I mediaplayer continuo a vederli come tali e non come NAS, per me questo resta un uso improprio.
-
tx
Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Il freeze del telecomando sembra risolto. :)
detto fatto! allora domani procedo con l'aggiornamento:D
-
Dopo aver letto dell'aggiornamento, ero intenzionato a procedere, ma blocco, verificatosi nel mio caso molto raramente, solo negli ultimi giorni in maniera sempre più frequente, è divenuto permanete: anche togliendo e ridando l'alimentazione più volte (ho provato alveno una ventina) i comandi rimangono bloccati. :eek:
Potete immaginare come l'ho presa. :muro:
Ho scritto un messaggio a Werner, piuttosto incaz... arrabbiato, difatto non mi ha neppure risposto. A dire il vero il mio messaggio non la sollecitava neppure una risposta, ma esprimeva solo il mio disappunto, visto che la soluzione mi pare chiara, devo rimandare il lettore al negozio spiegando i motivi del mio reclamo e avvalermi della garanzia, uno sbattimento di cui farei volentieri a meno. :mad:
-
Limiti
Cominciano anche ad emergere i limiti...
A me sembra che la bugfix release peggiori (di molto) la velocità, o meglio, la lentezza operativa dell'interfaccia utente.
Il telecomando non mi si blocca più, ma sono stati introdotti nuovi bug:
- ritornando a Home da qualsiasi punto, non ricorda il Setting "Thumbnail" invece di "Listing", per cui ci si ritrova sempre con i film invariabilmente senza copertine...
- è stata introdotta la possibilità di aggiungere preferiti ai "Networked Media" via tasto giallo ma, non appena si preme giallo dopo essersi posizionati sul nome di un folder in share, il box sembra bloccato: occorre poi premere il tasto Setup per sbloccarlo e attivare la funzione...
- mi sembra che il resize dei video (con setting "Adatta a schermo") non sempre funzioni a dovere. Provate ad es. i vari test di questo thread del forum.
- I test n.11 e n.12 sono stati gentilmente aggiunti da goldrake7 su mia richiesta (per questo motivo): il test n.12 a me fallisce, workaround in questo post.
Sto cominciando a rattristarmi un po'... :(