Diciamo che è per il tuo schermo da ben 3mt che si complicano un pò le cose..:)Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che è per il tuo schermo da ben 3mt che si complicano un pò le cose..:)Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
onestamente ho lo skermo da 3mt tengo l'iris a 5 e lampada su normal e non sento minimamente la mancanza di luminosità. Cmq il mio telo ha un gain di 1.5 ;)
Superslide
I JVC sono i proiettori più luminosi in assoluto. Non lo dico io, lo dicono le misurazioni. I valori di luminosità dichiarati da altri sono in realtà e in condizioni di calibrazione ben inferiori ai lumen effettivi dei JVC. Ci tengo molto alla luminosità e mi sono bene informato. Tutti i proiettori da 1500 lumen che ho cercato alla sbarra hanno mostrato luminosità in condizioni di calibrazione ben inferiori.
Come puoi dire che i JVC sono i meno luminosi? Non lo dico per fare polemica, domando dove hai letto (o come hai misurato) per sostenerlo.
Quello in cui peccano i JVC (penso di essere IT, mi riferisco ipoteticamente anche ai nuovi) è eventualmente il contrasto ansi: scene luminose si "slavano" e danno l'impressione di una luminosità inferiore.
Detto questo, il 3D richiede luminosità molto elevate. Non so per l'home ma con XpanD (che funziona nel solito modo) mi risulta una resa luminosa intorno al 20% (significa che l'80% è perduto). D'altro canto lo "standard" 3D parla di 4.5 FL e non di 14.
Paolino: 29FL sono troppi. "Accechi" sicuramente. Sono il primo a preferire un'immagine da 16FL piuttosto che da 14, ma 29 no.
Ghosting: il 3D soffre di ghosting. Più il quadro è luminoso e più il ghosting emerge. Forse su una TV (che non dovrebbe avere problemi di luminosità) il problema è questo.
rispondo velocemente in 2 punti dopo di che prometto di non proseguire oltre visto che non ci si salta fuori e non vorrei contribuire a portare la discussione OT oltremodo.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
1)Allora,i jvc sono tra i miei vpr preferiti,colori splendidi,nero da urlo.Sono anni che aspetto che finalmente ne esca uno che completi le poche lacune presenti su queste macchine per renderle perfette.(dettaglio e luminosita)
2)Allora,i JVC li conosco benissimo,oltre ad averne avuto uno non molto tempo fa nella mia sala,oltre ad avere piu di un amico che ne e' attualmente in possesso ,oltre ad avere provato svariate volte il 990 prima di decidere per il planar.
Ti invito a casa mia con il jvc,tariamo ,ci beviamo una birra e poi cerco di farti capire senza dati,senza cercare di capire il perche' a tutti i costi,ma con gli occhi,cosa intendo per scarsa luminosita'.
Con questo chiudo definitivamente i miei interventi in merito alla luminosita'.
Ognuno ha i suoi gusti e al di la' dei dati,ognuno si concentra sulle cose che per lui sono piu importanti.
spero vivamente che i nuovi jvc abbiano veramente migliorato questi parametri,se sara cosi',il mio prossimo acquisto sara' un JVC.
Vedrei molto bene come auto regalo di fine novembre il 3x. Ora prima che inizi ad illudermi e soprattutto a vendere il mio attuale proiettore chiederei ai guru jvc, esiste il lens shift sui jvc o sapete se è previsto sui nuovi modelli? L'ottica è sigillata o c'è il rischio polvere come sui normali LCD? Secondo voi a parte il 3D ci sarebbe un miglioramento percepibile passando dall'attuale proiettore che ho in firma al piccolino di casa jvc senza bisogno di aggiungere processori video o altro? I proiettori jvc usciti dalla scatola sono tarati in modo decente o bisogna tararli? Se si cosa costa una taratura? Scusate per le molte domande. Spero che qualcuno sappia rispondermi. Grazie
Non sono per nulla d'accordo. Ma mi fermo qui sennò dovrei cominciare a fare un elenco di DLP con più luminosità e finiremmo OT.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Per caso ti riferisci al mio?:D Chiuso OT.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Sabatino
Come possiamo continuare la discussione senza finire OT, senza aprire una discussione doppiona e senza rischiare il BAN? Lo chiedo serenamente, proprio non lo so.
Vorrei continuare sull'argomento.
Ciao
Antonio
Potremmo cominciare con te che, se hai l'occasione, vai a misurare la luminosità di un Planar 8150, Planar 8130, un Optoma HD86 e un infocus IN83. Poi, vedrai, che non avvertirai più il bisogno di parlarne, dati alla mano. O, diversamente, apri un nuovo topic e se ne parla. L'importante è non continuare a farlo in questo.
Grazie ma l'interesse di parlare di questo argomento - non volevo convincere nessuno, intendiamoci - è scemato leggendo la tua risposta.
Il dialogo è fatto di due persone, e i forum sono fatti per condividere le proprie esperienze. La tua risposta è completamente fuori luogo per un forum - e non intendo dire che tu non abbia ragione, nonostante le misure dei proiettori da te indicati indichino luminosità effettive inferiori ai JVC. Mi sarebbe piaciuto approfondire la questione, capire il vostro punto di vista, ma pazienza.
il fatto che si dichiari di fare un OT non lo giustifica per nulla, anzi lo aggrava perchè ne si è consapevoli.
vi invito ancora a non procedere in questa maniera
Quale sarà la prossima occasione in cui si potranno vedere? Qualcuno sa già quando verranno consegnati i primi esemplari in Italia?
Mi aggiungo alla domanda dell'utente che mi ha preceduto; solo a seguito di una visione effettiva, in condizioni controllate, si potrà valutare l'efficacia di queste macchine, sia in 2D che in 3D...:)
In Germania dichiarano disponibile la serie X per novembre 2010 (come per i nuovi Epson), non dovrebbe quindi volerci ancora moltissimo prima di poter avere qualche esemplare demo in territorio italico
a questo punto aspetto anche io. sono curioso di sapere come vanno
ero in procinto di comprare un jvc della serie precedente ma anche se fondamentalmente il 3d non mi interessa voglio sapere se effettivamente sono migliori.gia' quando vedo scritto contrasto 50.000:1:eek: ...