io l'ho acquistato senza occhiali...non sò se c'è qualcuno che lo vende con gli occhiali! in teoria non dovrebbero esserci gli occhiali
Visualizzazione Stampabile
io l'ho acquistato senza occhiali...non sò se c'è qualcuno che lo vende con gli occhiali! in teoria non dovrebbero esserci gli occhiali
Non so se avete letto questa recensione, ma eccola qua...
http://www.dday.it/prodotti/1171/Sony-KDL46HX800.html
Anch'io avevo capito che erano tutti senza occhiali...ma oggi al Saturn di RomaE il tipo della Sony mi ha detto che quelli che si trovano a poco sono senza occhiali mentre quelli che vendevano li intorno ai 2000 euro erano con gli occhiali e trasmettitore incluso.Citazione:
Originariamente scritto da dylandogfed87
Sarà così? Io l'ho ordinato da un amico senza sapere queste differenze è l'ho pagato intorno ai 2K ma non so se ci saranno gli occhiali dentro, spero di sì.:D
Recensione già linkata, e che lascia il tempo che trova IMHO :OCitazione:
Originariamente scritto da alex23
Gli occhialini sono messi in bundle da Sony a 2000 €, alcuni rivenditori come Mediaworld li sbundlano :eek: e vendono il tv senza occhiali a 1800
Oggi per la prima volta ho visionato dal vivo un 46HX800. Possiedo un NX700 e giusto per curiosità visto che ho l'occhio ben allenato mi sono voluto levare lo sfizio di vedere se anche questo tv ha i famosi "coni". Con mio grande rammarico devo dirvi che chi ha già avuto modo di vedere bene il difetto lo noterà pure su questo tv. Ho notato che la retroilluminazione soffre stavolta di chiazze più chiare ai lati sopra e sotto con la differenza rispetto alla serie EX-NX che va a peggiorare la visione nelle scene scure invece che in quelle chiare(un pò come le spurie dei samsung per intenderci). Vai Sony continua cosi......per quel che mi riguarda spero a sto punto solo nei cell di toshiba.
Più che vai sony direi vai mondo!...non so se hai notato gli altri edge led in commercio...per quel che ho constatato io l'hx800 è molto prossimo alla resa di un full led...risultato eccezionale per un edge...
Probabilmente hai visto un modello starato e con retroilluminazione molto alta...in questa condizione è molto difficile mantenere una perfetta uniformità per un edge led...
Poi la resa di un hx800 per te è così pessima come fai a tenere un nx700 che, per quanto ottima tv, è ben altra cosa...;)
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non ho detto che il tv fa schifo. Il tv l'ho tarato con le impostazioni che uso per il mio nx700. Il difetto c'è e si vede, sarà che io sono ormai troppo allenato a vederlo ma c'è. Naturalmente ciò non pregiudica la visione totale però io non ho più intenzione di spendere soldi fino a quando non ho un pannello con zero spurie e zero coni. Per quanto riguarda l'nx700 sul mio i coni sono lievissimi(e cmq l'ho preferito all LG LE8800 che ha del banding da fare schifo) ma è chiaro che ho avuto le palle girate per un bel pò. Fortuna l'ho preso un pò meno di quanto costa ora e cmq quando uscirà un televisore decente è chiaro che lo cambierò. Ma non so se prenderò ancora sony visto che di tutti gli edge led è quella messa peggio. Per finire la qualità video di questo tv è molto simile all'EX-NX non ci vedo tutta sta gran differenza, e visto che il 3D non mi interessa per me è bocciato.
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
Lorenzo.
Potresti argomentare invece di fare solo faccine. IMHO la qualità video con bluray non mi è parsa cosi stellare come tu invece dici di vedere. L'unica cosa veramente ottima è il motionflow. Non ci vedo proprio niente di strano. Se ti fa piacere insieme a sony ci metto pure samsung ai vertici della tecnologia Edge Led(in senso negativo ovviamente)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Allora prenditi il plasma Panasonic, invece di aspettare i cell della Toshiba, no?
C'è poco da argomentare...vai contro ogni review, prova, testimonianza o rapida occhiata...forse hai visto un pannello difettato...Citazione:
Originariamente scritto da Mayhem
Se soffri tanto la mancata omogeneità prenditi un full led direct tipo lo sharp le700...;)
Lorenzo.
Ma quale contro ogni review. Anche DDay parla di una qualità buona non certo impressionante. Ma lavori per caso con sony visto che la difendi cosi esageratamente? Lo sharp mensionato da te fa pena ha un effetto scia scandaloso e cmq mica uno ha la possiblità di cambiare tv ogni 6 mesi visto che tante persone(almeno spero) utilizzano i soldi per cose molto più importanti che la tv per guardarsi i porno in HD(moderatori è solo una battuta). Quando comprai l'nx700 non ero a conoscenza di questo difetto altrimenti avrei aspettato ancora. Con una tv una persona dovrebbe farci minimo 5 anni in santa pace non avere problemi di ogni sorta. L'incapacità di sony(e di tutte le marche in generale) non solo di ovviare al problema ma anche di spiegarlo(il centro assistenza è letteralmente ridicolo visto che come scusante utilizza la solita frase che i coni ecc sono difetti della tecnologia led.....:mad: a sto punto nell'adesivo dove vi è riportata la risoluzione, contrasto, tempo di risposta ecc metteteci pure coni d'ombra ai lati sopra e sotto visto che fa parte della tecnologia ahahahha ridicoli). Ripeto L'hx800 è un ottimo tv ma niente che, almeno per il mio approccio al denaro, valga 2000 e passa euro. Il mio è un consiglio soggettivo, ognuno poi fa come pare.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ripeto se hai problemi di uniformità prenditi un full led...ed è vero, la disuniformità (leggasi coni d'ombra) è una caratteristica della retroilluminazione edge led...anche se da quello che si vede proprio sull'hx800 non sembrerebbe così categorica la cosa...
Lorenzo.
la recensione di dday dice che la cosa chè piu è piaciuta è la qualità video e 3D ready...quindi credo che come qualità non siamo sul normale.
poi non sò ancora lo vedo..ma tra poco arriva :D
lorenzo ho alcune domande per te,ho acquistato questo tv basandomi sulle opinioni positive in rete:
1)visto che si parla di qualità video cosa mi dici? è davvero ottima?
2) una volta che ho il televisore per vedere il 3D,oltre all'acquisto del kit devo comprare anche il cavo hdmi per collegarlo alla ps3?