Tra l'altro il primo è l'unico dei 3 a non beneficiare di un master DI.Citazione:
Originariamente scritto da hellghost
Nel primo il DI è stato utilizzato solo per alcuni segmenti (effetti speciali).
Visualizzazione Stampabile
Tra l'altro il primo è l'unico dei 3 a non beneficiare di un master DI.Citazione:
Originariamente scritto da hellghost
Nel primo il DI è stato utilizzato solo per alcuni segmenti (effetti speciali).
i film sono stati girati tutti insieme ma la post produzione no, è stata fatta in 3 anni diversi e man mano hanno migliorato, era palese il miglioramento anche vedendoli al cinema, sia negli effetti in CGI, che nell'uso di post produzione di filtri e di saturazione sulla fotografia (non c'è fotogramma che non sia stato manipolato in fase di post come spiegano e mostrano nei contenuti speciali dei dvd): quindi ripeto il primo film di suo già al cinema era quello con la fotografia più incostante per questo motivo e può darsi, ad esempio, che per questo motivo le stesse scene di Moria presenti sia nel primo che nel secondo siano tanto diverse.
Pero' mi sembra strano che da un anno all'atro (dal primo film al secondo),si noti tanto la differenza in termini qualitativi.In un anno e' cambiata cosi' tanto la tecnologia?
Ma allora non hanno il master originale del primo per effettuare,oggi, la stessa postproduzione che hanno fatto sul terzo?
Poi ci sono film anche degli anni '60 che in blu-ray hanno video da riferimento per definizione,colore,etc ,come hanno fatto a farli?
...avrebbero dovuto rifare buona parte della post produzione della compagnia dell'anello.. i film del passato che in BD risplendono magari sono stati girati in piena epoca techinicolor bene e non avevano certo bisogno di mascherare la presenza di green screen di questo tipo di film.. che necessitano di una postproduzione che amalgama il girato alla CGI... con risultati che come puoi vedere dal primo al terzo episodio, in soli 3 anni hanno permesso di avere un miglioramente esponenziale degli effetti..
..questo non toglie che da come stanno dicendo un po' tutti i recensori hanno poi però applicato con esagerazione in questi Blu Ray i filtri DNR...
a mio avviso la situazione potrebbe essere migliorata solo da un'eventuale Extended edition rifatta nel Master, ma soprattutto negli effetti e nella post produzione a 360 gradi del primo episodio.. se, come si dice, se la tengono come carta da giocare per Lo Hobbit campa cavallo.. 2011? 2012?
e soprattutto una delusione di tutti gli acquirenti e fan che magari si aspettavano un video da riferimento anche visto il prezzo del cofanetto (60 euro).Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
Ragazzi,ma ancora state li a menarvela? Lasciatelo invenduto nei negozi e buonanotte...sperando poi nelle extended...
Infatti E' QUELLO CHE FARO' :O !!!
THE MADMAN 67 :D :D :D
chi visse sperando...hehehehe non mi pare sia la prima volta che un film super atteso delude completamente le aspettative sotto il profilo video ( quello audio mi pare completamente ineccepibile )..un gran peccato a dire il vero.
Sul sito di AFDIGiTALE e' uscita la recensione completa e il voto generale e' stato piuttosto bassino,3 stelle e mezzo su 5,in particolar modo il primo episodio e' veramente orrendo.
Il comparto audio invece e' ottimo sotto tutti punti di vista.
Vabbe' mi consolo con le mie ottime edizioni in DVD extended che ancor'oggi si dimostrano migliori di parecchi BD in commercio....ciaoooo;)
il voto generale è bassino perchè incide le due stelle e mezzo del primo episodio.il secondo pare + che sufficiente(3 stelle e mezzo)e il terzo il migliore (4 stelle).si parla in maniera articolata e molto esaustiva del problema dnr che pare(dico pare) fosse un male necessario .riporto(mi scusino gli amici di Af)
"Essendo il DNR applicato con insistenza lungo diverse sequenze del film, sorge il dubbio che questo possa essere stato implementato, più che per nascondere la grana, per rendere meno evidente lo scarto tra gli oggetti implementati in computer grafica nelle inquadrature e quelli realmente filmati..."
comunque conclude la rece sul primo film così
"Ma, come anticipato, il video de “La compagnia dell’Anello” è all’insegna della discontinuità e se quanto descritto finora pare la cronaca di un disastro, vi sono altresì scene in cui il miglioramento è inequivocabile e pur non facendo gridare al miracolo rendono giustizia al supporto, ad esempio la spettacolare sequenza nelle miniere di Moria..."
PS-ovviamente la fonte è il sito on line di af digitale.per leggere la recensione completa dovete comprare la rivista e inserire il codice in essa contenuta
...penso che per tanti è un bel pezzo che non mettono su il dvd del signore degli anelli...sul mio rs20 sono praticamente inguardabili (come del resto tutti i dvd)...non penso proprio che per quanto scarsi siamo a quei livelli...ne sarei veramente sorpreso!!!
beh adesso non esageriamo...i dvd fatti bene sono ancora godibili.senza andare alle farneticazioni che ho letto di upscaling miracolosi (a leggere sembra parlino di bd)ma neanche ciofeche inguardabili.il problema su questo cofanetto credo sia realmente serio sul primo film...un po' il discorso de il gladiatore...ovvio che si vede meglio del dvd...ma con certi danni dati dai filtri che rendono la cosa fastidiosa(come minimo).per contro pare che gli ultimi due film siano + che discreti .l'errore è anche a monte...ci si aspettava bd da 5 stelle (come a suo tempo furono i dvd),ma errori eventuali e difficoltà oggettive questo traguardo probabilmente non potevano o non potranno mai raggiungerlo.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
pensare che l'hd mi ha affascinato perchè nn vedevo l'ora di vedere lotr in fullhd e star wars...
leggendo un pò questo thread, credo che nn lo noleggerò nemmeno (l'acquisto è stato ovviamente scartato da subito)
si vede che non sei così appassionato di questi film...
casomai l'opposto...
per me nn è appassionato chi li compra lo stesso, anche se in versione cinematografica e con qualità video nn all'altezza