Personalmente, e spero per tutti, quando ci si riferisce alla base si deve considerare solo l'area utile di proiezione ;)
Visualizzazione Stampabile
Personalmente, e spero per tutti, quando ci si riferisce alla base si deve considerare solo l'area utile di proiezione ;)
Il mio vecchio Professore di matematica avrebbe fatto un sobbalzo nel vedere paragonata una misura lineare (la base) ad una superficie (l'area di proiezione) :D.
Comunque il concetto è quello, per "base" qui si intende la larghezza dell'immagine proiettata.
Ciao.
Già ... :D ;)
Posto i timings del' rs10 per ottimizarli con il C2
23.98Hz.
http://img253.imageshack.us/img253/5...s2398hzbl4.png
50Hz
http://img231.imageshack.us/img231/7...ngs50hzvz9.png
Stasera controllo con quelli del VP50, vediamo se ci sono differenze.
Stefano
Quindi, a parte la taratura. diventerebbero equivalenti?Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Converrebbe risparmiare (quanto?) per il 350?
Grazie
Ale
Per gli utenti smaliziati di HTPC:D, che non osano mai chiedere....:D eccovi in anteprima lo shader di media player classic HC creato ad HOC dal sottoscritto,e funzionante perfettamente sia per l'RS10 che per il 20,per avere un CMS perfetto!!.
sampler s0 : register(s0);
float4 p0 : register(c0);
static float4x4 r2r =
{
0.8159067,0.1500965,0.0389215,0,
0.0254085,0.9910593,-0.0161337,0,
0.0119118,0.0956658,0.8758204,0,
0, 0, 0, 0
};
float4 main(float2 tex : TEXCOORD0) : COLOR
{
float4 c0 = tex2D(s0, tex);
c0 = pow(c0, 1/0.45);
c0 = mul(r2r, c0);
c0 = saturate(c0);
c0 = pow(c0, 0.45);
return c0;
}
p.s con queste poche righe di codice avrete il gamut allineato alla perfezione :eek: alle specifiche BT 709 sia per i primari che i complementari, a 25 50 75 100 di saturazione,inoltre si ha anche l'allineamento del bianco a D65.
N.B nel banco user del JVC tarato bisogna impostare colore e tinta a 0.
Se in possesso di sonda può essere che la saturazione sul JVC debba essere abbassata di qualche tacca.;)
Dovresti spiegarmi meglio: dove vanno messi quei parametri :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Stefano
Guarda quà:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...player+classic
Se c'è qualcosa in dettaglio che vuoi sapere sono a disposizione.;)
Grande ciccio, inutile ripeterti che mi fai venir voglia di tornare all'HTPC.
Ciao a tutti
E' arrivato oggi anche a me il nuovo HD350....
Prime impressioni assolutamente positive, tranne che per la ricezione del telecomando.
Ma anche i vostri telecomandi sono così deboli ??
Adesso provo a programmare l'Harmony, vediamo se migliorano le cose....
Ciao Mauro, complimenti per l'acquisto...
sul thread dell'hd750/rs20 si è detto che la ricezione del telecomando, migliora se si toglie una poco visibile pellicola adesiva, che sta a protezione del ricevitore sul proiettore :D
Saluti
formiga
Tolta la pellicola protettiva dalle due finestrelle di ricezione ?Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
In una delle varie discussioni su questi vpr si lamentavano della stessa cosa, poi qualcuno ha scoperto che bastava togliere quella pellicola.
Ciao
....accidenti....erano proprio invisibili queste pellicole
Grazie mille. Comunque anche grazie all'harmony la ricezione è migliorata.
Un'altra domandina.....Non riesco ad entrare nel menu nascosto. Ho provato la sequenza di tasti su giu dx sx ok molte volte ma senza successo.
Dove sto sbagliando ?
Grande Mauro, benvenuto nel club ;)
Confermo il notevole miglioramento usando l'harmony. L'unico tasto che non riesco ancora a far funzionare sul 885 è una volta aperta la gestione dello zoom, poter allargare o stringerecon il logitech. Credo si tratti di un problema di ripetizione. Bisogna trovare la giusta impostazione, un po come per il mouse di un PC!
Mi scordo sempre di controllare se sul 350 è presente la pellicola.
Stefano
PS: prova a fare la sequenza dai tasti sul VPR e non dal telecomando!