ah..non lo sapevo :D Thanks;)
Visualizzazione Stampabile
ah..non lo sapevo :D Thanks;)
che dire siete..........................:D
siamo????
il piccolo suona. al piu' presto le mie impressioni.
Stà cominciando a fare il suo dovere ;) !
meno male!
era quasi ora che il piccoletto iniziasse a farsi sentire :p
mi raccomando..tienici informati magari anche sul materiale con cui lo provi e ti soddisfa..qualche dvd in particolare, non so :D
cmq approfitto per chiedere se conoscete altre caratteristiche del sub in questione..tipo:
materiale del cono??(non c'è scritto da nessuna parte);
W in regime dinamico? (?2000?);
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Bon...alla fine....ho preso l'875...per un semplice motivo...è il più completo.....almeno se mi serviranno le nuove codifiche ce l'avro...se mi servirà la sezione video ce l'avrò....e se deve suonare spero suoni hauhauha :D
Poi anche perchè con il limite che mi ero messo di budget e cioè 1000€ era quello che costava di meno e mi ha permesso con 999€ di fare anche l'estensione di garanzia per altri 5 anni...con una copertura totale di 7 anni...
Penso di essermi protetto abbastanza...... :p
spero che il prodotto mi soddisfi.... :rolleyes:
LFE è un canale specifico per gli effetti in bassa frequenza. Su questo canale i suoni sono tutti a frequenze inferiori ai 120Hz anche se quasi sempre sono inferiori a 80Hz. Su questo canale non transitano le frequenze "musicali" della colonna sonora ma solo ed esclusivamente i suoni degli effetti in bassa frequenza (putroppo mi sono capitati dei DVD in cui il canale LFE veniva usato anche per la musica e quindi andavano contro le specifiche).Citazione:
scusami. quali sono le frequenze lfe e come andrebbe usata tale funzione? grazie
I sintoampli permettono, però, di mandare sul canale LFE anche i suoni bassi che dovrebbero andare ai canali frontali/centrali/surround in modo da poter sfruttare il sub non solo per gli effetti ma anche per riprodurre le frequenze basse che molto spesso i normali diffusori non riescono a riprodurre (soprattutto i satelliti e quelli da scaffale).
Spesso il canale LFE non viene filtrato dal bass management del sintoampli e quindi esce a banda piena (che è minore di 120Hz) mentre i bassi rediretti dagli altri diffusori viaggiano a frequenza limitata dal taglio del crossover scelto (di solito, se non si hanno diffusori limitati come i satelliti, sotto gli 80Hz). Se sul sub non si imposta la funzione direct/bypass del crossover ma si taglia ad es. a 80Hz ti ritroveresti a tagliare via le frequenza del canale LFE comprese tra gli 80Hz ed i 120Hz ed in più aumenteresti la pendenza della curva di taglio del crossover dei bassi rediretti dai diffusori (oltre a generare altri problemi sulla qualità del segnale riprodotto soprattutto nel punto di incrocio tra i diffusori ed il sub).
Tutti possono manovrare il suono a loro piacimento ma è importante che lo si faccia sapendo che si sta andando contro gli standard.
Ciao.
Meno male che c'ho beccato, se no sai che figura!!!:D A parte gli scherzi, dal momento che il sub andava bene in tutto il resto, era abbastanza prevedibile che la causa potesse essere quella, anche perché le frequenze molto basse (infrasoniche o quasi) causano tipicamente quell'effetto...Citazione:
Originariamente scritto da Caccamo84
Non so se sarà sufficiente, perché per fare un lavoro "fino" o hai l'equalizzazione dei DD (ammesso che sia sufficiente) o ti ci vuole qualcosa tipo DEQ 2496...;)Citazione:
Originariamente scritto da Caccamo84
Magari!!! Io l'ho cercato nel noleggio in cui vado di solito questo film, ma non l'avevano!!! Mi sa che dovrò ( e quindi dovrai) aspettare ancora un pò. Ma son davvero curioso...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Caccamo84
La Spezia. Tu sei di Roma, giusto? Se sì non siamo molto vicini...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Caccamo84
Nel fine settimana nessun altra prova di rilievo?
Io ho visto 10.000 BC per intero e nelle scene con i mammuth il sub ha dato il meglio di se e insieme ai bass shaker sembrava proprio di averli in casa :D...S-P-E-T-T-A-C-O-L-O allo stato puro .
A parte la mia mancata prova di cui sopra...Ma voi Cloverfield l'avete trovato a noleggio, giusto??Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Si, giusto!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ma c'è anche la versione in vendita da BB.
[QUOTE=chiaro_scuro][QUOTE]LFE è un canale specifico per gli effetti in bassa frequenza.
in pratica, settando i frontali a 60hz e sub in bypass con lfe a 120hz, succede che il sub e' tagliato in passa basso a 60hz, e i frontali da 60hz fino a 120hz, parlando logicemente di gamma bassa. Cioe', LFE sarebbe un passa alto?. Ho detto una stupidaggine?
Te l'avevo detto Dora che nella scena dei Mammuth si era comportato bene.....
Giova si "purtroppo" sono di Roma.....
Però stai sicuro che se passo dalle tue parti una visitina la faccio con piacere.
Cmq in fine settimana poche prove rilevanti, vuoi per mancanza di tempo e vuoi che ho preso l'ampli che dovrebbe arrivarmi domani o dopodomani e quindi continuo con il rodaggio e le prove serie le farò con il nuovo ampli.....tanto anche se le faccio adesso poi con il nuovo ampli le dovrei rifare di nuovo :p