• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo HTS-508

Bukowski

New member
Ciao a tutti, questa mattina mi sono recato al MediaWorld per vedere se riuscivo ad approfittare di una promozione che ho scoperto leggendo questa pegine, cioè per il sinto Yamaha rx-v 459. Naturalmente l'avevano finito ed il commesso mi ha suggerito un sinto completo di diffusori, il Onkyo HTS-508 (come da oggetto) a 499€.
Io ho naturalmente fatto un giro sul forum prima di procedere all'acquisto ma non ho trovato niente a riguardo, anche in giro per la rete c'è poco, addirittura al MW è dato come un 5.1 mentre online due siti lo mettono 7.1...
Qualcuno di voi lo conosce o sa dirmi se è una macchina che vale quei soldi?
Ciao e grazie in anticipo!
 
L'ho visto anch'io e l'ho ascoltato rapidamente; non sembrava niente male, ma c'è da dire che non sono minimamente esperto... Però come sistema tutto in uno mi sembrava molto meglio degli altri....
 
...preso

Alla fine, complici i pochi soldi da destinare al sistema audio, mi sono preso il kit Hts-508.

Come prima impressione non posso che essere soddisfatto, collegamenti completi e semplici; microfono per il setup dellle casse e anche la resa al primo ascolto è molto positiva, soprattutto per quanto riguarda il sub. Di sicuro la maggior differenza si sente per l'ascolto del centrale che non fa miracoli. Comunque per un utilizzo come il mio, ovvero al 90% Home Theater direi che la scelta è azzeccata e soprattuto per quelle cifre non ho sentito nulla che suonasse così....
 
Bene, sono contento che mi dici che è un buon pezzo.
Avevo dimenticato di scrivere che come altra alternativa al MW vendevano anche questo
http://compraonline.mediaworld.it/w...oductId=394572&langId=-1&category_rn=60565577
Harman-Kardon 132, solo che mi lasciano perplesso i pochi watt, anche se in tanti su questo forum sostengono siano watt "buoni"... ma possibile che non ci sia una legge che impone di rispettare una unità di misura a questi produttori?
Mah, la scelta è sempre più difficile...
 
Avevo visto anche questo kit. Non ho avuto modo di sentirlo, ma le casse mi sembravano più leggerine... E secondo il commesso (ex collega di mia moglie, quindi abbastanza fidato...) l'onkyo era di gran lunga migliore come resa.
 
Pensa che ieri pomeriggio ho fatto un giro al MW perchè da volantino c'è un Onkyo 590 + casse + lettore DVD a 418 euro. Pensavo fosse equivalente o superiore al 508 (vista la progressione dei numeri della sigla) però mi sono dovuto ricredere: nessun ingresso/uscita hdmi, qualche watt in meno e addirittura quando il commesso ha dato sù un po' al volume si iniziava a sentire male! Il lettore dvd poi una ciofeca, senza neanche uscita ottica. Ho lasciato stare.
 
Top