• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 4306 : ne vale ancora la pena ?

and64

New member
Devo sostituire un vecchio sintoampli Rotel 1065 perchè mi sta abbandonando... Ho trovato una buona offerta su un Denon Avr 4306 e volevo sapere se ne valeva ancora la pena acquistare questo modello oppure aspettare e puntare sul 4308 ... Il prezzo che ho trovato di questo 4306 è decisamente interessante ( un pizzico + caro del 2807 ) e mi interessa molto.. Ma vorrei conoscere le opinioni di chi è + esperto di me su questo sinto ampli. Per vs. info intendo utilizzarlo al 100% per visione film e non per ascolto cd.. abbinato ad un televisore full hd Sony serie X , un lettore bly ray sony ed un lettore Dvd Denon 1930. Infine autoparlanti e sub dellla BW..
 
se non cerchi l'ultimissima decodifica e il prezzo del 4306 è davvero interessante la scelta è valida.
Quali serie B&W?
 
Grazie per le risposte. Serie 602 S3 della B&W se ricordo bene , in ogni caso serie 6.. Il Rotel è stato straordinariamente valido e vorrei qualcosa che non me lo facesse rimpiangere. Visto che il Denon lo prenderei a 1300 Euro mi sembrerebbe una buona occasione da sfruttare..
 
è ampiamente sufficiente per le 602......il prezzo se è nuovo con garanzia Ufficiale Italia è da regalo....piglialo a volo.
 
Lokutus.a ha detto:
Ma se con ROTEL ti sei trovato bene perchè non rimani su questo marchio?

Perchè trovo che Rotel sui sintoamplificatori dopo il 1065 ed il 1067 si sia seduta e non sia più il marchio di un tempo. Forse sbaglio ma questa è la mia impressione.. E trovo che un sinto ampli come il 4306 a quel prezzo sia un ottimo affare.
 
mixersrl ha detto:
è ampiamente sufficiente per le 602......il prezzo se è nuovo con garanzia Ufficiale Italia è da regalo....piglialo a volo.

Grazie per la conferma , in effetti pensavo proprio di prenderlo. E' nuovo di pacca e con garanzia ufficiale Italia...
 
Provato ed ascoltato qualche ora fa in una saletta di un mio amico negoziante con un dvd video... e devo dire che rispetto al mio Rotel 1065 mi sembra che sia molto + carente come dinamica come potenza a volume medio... Forse sono abituato al mio Rotel ma lo sento molto + molle tanto che ho dovuto alzarlo quasi al massimo. Boh sarà stato anche un problema di settaggi però sono stato un pò deluso da questo primo ascolto. Naturalmente per fare una prova assolutamente comparativa dovrei collegarlo con le mie stesse casse ma visto che questo è al momento impossibile non sono stato soddisfatto di quello che ho sentito. In pratica cambiare tanto per cambiare non ha senso. E visto che adesso sono in commercio due modelli come interessanti come il 4308 o l'Onkyo 905 penso che mi indirizzerò su uno di questi. Sicuramente costeranno di + però godrò anche della possibilità di avere le ultime codifiche e di un prodotto super recente..
 
non è un ampli sonicamente appariscente la sua impostazione è più da sistema hi-fi che da sistema HT e normalmente l'utente HT cerca un sound più esplosivo ma anche meno coerente.......Denon ha fatto una scommessa secondo me e chissà se avrà commercialmente ragione.
I nuovi Denon hanno la stessa impostazione sonica non sono stati starvolti rispetto agli attuali.
 
mixersrl ha detto:
non è un ampli sonicamente appariscente la sua impostazione è più da sistema hi-fi che da sistema HT e normalmente l'utente HT cerca un sound più esplosivo ma anche meno coerente.......Denon ha fatto una scommessa secondo me e chissà se avrà commercialmente ragione.
I nuovi Denon hanno la stessa impostazione sonica non sono stati starvolti rispetto agli attuali.

Assolutamente d'accordo con te.. e proprio per questo le mie attenzioni si sono rivolte verso l'Onkyo 905 che domani proverò.... e di cui tutti ne parlano molto bene
 
Ciao a tutti, mi inserisco nel 3d per tornare al titolo, e chiedervi:

vale la pena, per il sottoscritto, acquistare il 4306 alla luce delle seguenti considerazioni:

  1. sono in fase di costruzione del mio primo impianto HT (buon orecchio ma non all'altezza di chi da anni possiede un impianto HT);
  2. se suona bene musicalmente non si dovrebbe sicuramente comportar male in ambito Home Cinema, anzi...;
  3. non voglio, per ora, andar dietro alle continue evoluzione in ambito HD audio (vedi le nuove codifiche);
  4. vista l'uscita dei nuovi Denon (serie 08) con il conseguente abbattimento dei prezzi del 4306 potrei fare un buon affare sia sul nuovo che sull'usato;
  5. sono possessore di un Denon 3930 e pertanto potrei sfruttare appieno la compatibilità tramite il Denon Link;
  6. il 4306 ha la possibilità di poter pilotare altre 2 zone in stereo e farebbe al mio caso, visto la recente predisposizione che ho fatto fare a casa durante i lavori di ristrutturazione.
Anche se sto cercando di autoconvincermi della scelta che potrei fare :p , accetto volentieri critiche "feroci"...ma non troppo ;) se ho detto qualche castroneria.

Detto questo un dubbio mi assale...:confused:

per problemi di vicinato :rolleyes:, sarei in grado di vedere un film ad un volume medio-basso (nelle ore serali) ed ottenere ugualmente un buon risultato in ambito HT?

Se avrete tempo e voglia, aspetto altre informazioni e/o suggerimenti sul 4306, da chi ne sa, sicuramente più di me!

Grazie in anticipo.

Ciao ciao :)
 
Guarda penso che il 4306 a quel prezzo da me trovato sia comunque un ottimo affare per un ampli di quelle qualità. Il mio problema è leggermente diverso dal tuo che stai costruendo un nuovo ambiente HT . Rispetto al mio Rotel ho trovato questo Denon 4306 molto più piatto e meno dinamico soprattutto con un volume settato su valori medi e quindi non esagerato. Visto che ritengo che quasi mai ( per problemi di vicinato e via dicendo ) si possa settare un ampli su valori estremi ho preferito al momento non fare questo cambio. Piuttosto ho ascoltato l'altro giorno l'Onkyo 905 e ne ho avuto una impressione decisamente positiva mentre aspetto di sentire il 4308 per avere un quadro generale completo prima di decidere.
Con questo però non è mia intenzione assolutamente sminuire un ampli dal valore del 4306 che fino a mesi fa era considerato uno dei top. Quindi se non sei interessato alle ultimisse codifiche fai un ottimo acquisto però il mio consiglio è sempre quello di ascoltarlo prima di comprarlo per farti un'idea molto più precisa al riguardo.
 
Mah...
La serie 06 (ed in particolare il 3806 ed il 4806) non mi ha mai convinto:
della serie vi bastano 35 watt reali per cinque canali...? Se costassero poco sì, ma visto il costo....ed i 170 watt dichiarati.... proprio no.

Era meglio il 2807 e costava pure meno....

Speriamo che la serie 08, che non regalano, si sia incamminata sul virtuoso cammino della tenuta in potenza in multicanale....:rolleyes:
 
and64 ha detto:
...Quindi se non sei interessato alle ultimisse codifiche fai un ottimo acquisto però il mio consiglio è sempre quello di ascoltarlo prima di comprarlo per farti un'idea molto più precisa al riguardo.

Concordo pienamente con quanto mi hai suggerito, sicuramente prima di comprarlo andrò ad ascoltarlo per rendermi conto se fa al caso mio ;)

Ringrazio tutti per il contributo

Ciao ciao :)
 
ARAGORN 29 ha detto:
Mah...
La serie 06 (ed in particolare il 3806 ed il 4806) non mi ha mai convinto:
della serie vi bastano 35 watt reali per cinque canali...? Se costassero poco sì, ma visto il costo....ed i 170 watt dichiarati.... proprio no.

Era meglio il 2807 e costava pure meno....

Speriamo che la serie 08, che non regalano, si sia incamminata sul virtuoso cammino della tenuta in potenza in multicanale....:rolleyes:

Hai perfettamente ragione.. Mi sono riletto le varie recensioni sul 4306 e tutti ne parlano in maniera molto positiva. Ma la realtà secondo me è diversa ed usato principalmente per HT è molto deludente rispetto a modelli di simile lignaggio.. e paragonato al mio Rotel 1065 sarà anche più pulito e musicale come suono ( dove il Rotel è senz'altro + freddo ) però sul piano della potenza ne esce con le ossa rotte..
 
...non esiste un audio HT e un audio non HT ma solo un gusto e un modo di ascoltare differente nei 2 ambiti......ma pur sempre di musica si tratta e se la fà bene in HT la fà bene anche non in HT e viceversa.
 
ARAGORN 29 ha detto:
Mah...
La serie 06 (ed in particolare il 3806 ed il 4806) non mi ha mai convinto:
della serie vi bastano 35 watt reali per cinque canali...? Se costassero poco sì, ma visto il costo....ed i 170 watt dichiarati.... proprio no.

Però se si usano le uscite pre del 4306 per un ampli stereo buono per i diffusori centrali il problema dovrebbe essere bypassato
 
Top