l'HTPC perfetto (configurazione)
dopo anni e anni di smanettamenti, credo di essere finalmente giunto allo stato dell'arte.
Stato dell'arte per me ha questo significato:
1) massimo micro e macrodettaglio (sharpness)
2) minimo rumore video (non DEVO vedere "friggere" l'immagine)
3) massima fluidità nei panning (morte agli scatti...)
4) estrema tridimensionalità
5) massima semplicità d'uso (una volta eseguito il setup, DEVO solo fare "play" per godermi la visione)
per raggiungere tale scopo ho cambiato diversi pc e recentemente le seguenti schede video : ati 9600pro , x700 e xt1600 - nvidia 6800gt; la scelta è senza dubbio alcuno la scheda Ati xt 1600.
HARDWARE : tritubo 8" barco cine 8 , risoluzione per dvd 1080x864 / 75Hz
risoluzione per HDTV 1280x720 / 60Hz
SOFTWARE: theatertek 2.2.1 - zoom player 4.51 - codec elecard (mpeg player), ffdshow 11092005 : per la visione dei DVD utilizzo TT2.2 e per l'HDTV zoom player + codec elecard, entrambi in tandem con ffdshow.
L'aiuto dell'amico Fabio Mariani (informatico) è stato determinante e desidero ringraziarlo pubblicamente.
IMPORTANTISSIMO , anzi determinante per il funzionamento, è stato l'ordine cronologico dell'installazione dei suddetti sw. Se non rispettato il pc non funziona!!!
Ecco in ordine di installazione lo schema:
1) sistema operativo xp aggiornato
2) drivers chipset motherboard
3) drivers sk video
4) TT + eseguire il setup
5) zoom player + setup iniziale
6) ffdshow + eseguire il setup (audio e video decoder)
7) elecard mpeg player come da default (bisogna deselezionare alcune associazioni dei file dal menù opzioni)(se interessa posso postare a parte)
in questo modo usufruisco dell'audio wmvhd in 5.1, file TS (bikini ecc.) fluidissimi, accellerazione Hw e ffdshow con un utilizzo della cpu intorno al 40 % (processore intel P4 3GHz).
Se interessati a specifiche su settaggi Sw, chiedete e vi sarà dato.... :D
Rino, adesso ti prendo in giro e ti attacco...
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Quello che mi spaventano, perchè poi rendono poco credibili i risultati, sono gli assolutismi
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
non esiste HTPC che non scatti!
Bonaria presa in giro a parte, in Overlay con la 9600 sono - come disse Ciuchino - "Più fluido del fluido", prendendo come test i panning del capitolo 2 de "Il gladiatore" (orizzontali), quelli nella scena dello scontro finale nell'arena con l'imperatore stesso film (orizzontale e verticale), il capitolo 1 de "The chronicles of Riddick" (composto orizzontale/verticale), ma in genere con tutti i film.
La fregatura è che sto cercando di passare al VMR9 e la situazione è mutata abbastanza: gli scattini sono apparsi e neanche troppo di rado, durante i panning...
Da qui nasce la mia voglia di passare ad una ATI X1600 Pro, sperando che la causa sia proprio l'eccessivo consumo di CPU dovuto all'abbinata VMR9 + vari filtri di FFDShow (dato che, in Overlay, il lavoro di downscaling dopo il Resize 2x - con gli stessi filtri - non mi crea problemi).
Un saluto. Leo!