Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?
Sono in attesa di ricevere un Behringer Feedback Destroyer Pro 1124P per l'equalizzazione ambientale del mio subwoofer.
La mia domanda è la seguente: Quale tra le due connessioni in oggetto è la migliore, tenendo presente che dovrò collegarlo ai pin-jack RCA dei miei apparecchi (e quindi dovrò sbilanciare il segnale).
E' meglio portare il segnale bilanciato il più vicino possibile al 1124 (sbilanciandolo dal lato più lontano, cioè dai pin-jack situati sul pre-out e sugli inputs del finale) oppure no?
Ho dato un'occhiatina alle discussioni, ma non mi pare di aver trovato nulla al riguardo (sinceramente, non ho avuto molto tempo a disposizione, potrebbe essermi sfuggito qualcosa...)
Re: Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?
Citazione:
fastleo63 ha scritto:
Sono in attesa di ricevere un Behringer Feedback Destroyer Pro 1124P per l'equalizzazione ambientale del mio subwoofer.
La mia domanda è la seguente: Quale tra le due connessioni in oggetto è la migliore, tenendo presente che dovrò collegarlo ai pin-jack RCA dei miei apparecchi (e quindi dovrò sbilanciare il segnale).
E' meglio portare il segnale bilanciato il più vicino possibile al 1124 (sbilanciandolo dal lato più lontano, cioè dai pin-jack situati sul pre-out e sugli inputs del finale) oppure no?
Ho dato un'occhiatina alle discussioni, ma non mi pare di aver trovato nulla al riguardo (sinceramente, non ho avuto molto tempo a disposizione, potrebbe essermi sfuggito qualcosa...)
Sicuramente e' migliore il collegamento XLR, i jack hanno una discreta tendenza ad uscire .............
Saluti
Marco
Ps. Anche se usi l'XLR salda i cavi per la configurazione sbilanciata da entrambi i lati ( sul manuale trovi lo schemino ).
Re: Re: Behringer 1124: XLR o jack da 1/4"?
Citazione:
Microfast ha scritto:
Sicuramente e' migliore il collegamento XLR, i jack hanno una discreta tendenza ad uscire .............
Saluti
Marco
Ps. Anche se usi l'XLR salda i cavi per la configurazione sbilanciata da entrambi i lati ( sul manuale trovi lo schemino ).
Il Behringer è arrivato!
L'ho già connesso (per ora in modo "pass-through", poi inizierò a lavorare con ETF Acoustics nel week-end...).
Per i cavi, ne ho assemblati quattro, lunghi una cinquantina di centimetri, usando connettori dorati ed i seguenti schemi:
Out sbilanciato a In bilanciato
In sbilanciato a Out bilanciato, figura 2.
In questa configurazione, anche utilizzando una cuffia al posto del sub e ponendo il guadagno del pre al massimo, non è percepibile alcun ronzio, solo il soffio costituito dal fondo di rumore complessivo della catena pre+1124+finale, comunque molto contenuto (Behringer dichiara un rapporto S/N di 94dB non pesato da 20Hz a 20kHz, sicuramente sufficiente per l'uso che ne farò).
Saluti a tutti!
Leonardo