Visualizzazione Stampabile
-
SOSTITUZIONE DAC
Buongiorno a tutti,
sono possessore di un Dac Topping D70 S, non avendo mai ascoltato altri DAC mi assilla un dubbio costante:
questi Cinesi sono all'altezza ?
tra l'altro costava piu' di 700 Euro se non ricordo male.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze in merito.....
Vado su Chord... Eversolo - Rose o altre marche piu' blasonate ?
-
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...-consiglio-dac
Avrai letto sicuramente la discussione linkata. Io non ho esperienze se non superficiali con dac cinesi quindi faccio fatica ad esprimermi su Topping, che ha ottime recensioni e pure misure. Comprerei solo usato oppure nuovo con diritto di reso perché la possibilità di fare un side grade non è remota.
-
mi picerebbe provarne un'altro per rendermene conto----vedro'
grazie
-
-
secondo te se spendo 3000 euro sento meglio ? oppure e' solo suggestione......
-
se spendi 3k. non puoi usare come streamer il pc
io ti suggerisco questa configurazione :
blue sound nano , usato come trasporto tramite uscite usb
e dac audiolab d9 come dac
circa 1600 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
secondo te se spendo 3000 euro sento meglio ? oppure e' solo suggestione......
Poniti un budget di un mezzo/un terzo e sperimenta qualcosa nell’usato su hifishark. Dai un’occhiata alle recensioni. Avresti l’imbarazzo della scelta:
- ps audio perfectwave, varie versioni
- t+a dac 8
- ayre qb 9, varie versioni
- chord qutest
Anche a scendere col budget non cascheresti male (citavo nell’altro 3d chord 2qute e rega dac R). Io ho quest’ultimo, neppure in versione R (non ho bisogno della usb asincrona) pagato usato 300€, e sono comunque stracontento.
Se non ti piace quel che acquisti, rivendi e buonanotte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antoniotrevi27
se spendi 3k. non puoi usare come streamer il pc
Perché questa affermazione? Il PC, insieme a pochi altri streamer, permette l'uso del collegamento USB, che trovo superiore alle altre tipologie di collegamento eccetto per I2S . Si potrebbe ragionare su cosa sia stato installato sul PC, dedicandolo alla musica.
Dato che il budget è molto elevato e le differenze tra un DAC da 300 euro e uno da 3000 si dovrebbero percepire, mi chiedo se tale differenza, che oggi a mio parere non è così marcata, giustifichi la spesa. Con quella cifra, forse, ragionerei su una calibrazione ambientale e su nuovi diffusori, così da ottenere una crescita sostanziale dell'impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Perché questa affermazione? Il PC, insieme a pochi altri streamer, permette l'uso del collegamento USB, che trovo superiore alle altre tipologie di collegamento eccetto per I2S . Si potrebbe ragionare su cosa sia stato installato sul PC, dedicandolo alla musica.
Dato che il budget è molto elevato e le differenze tra un DAC da 300 euro e uno da 3..........[CUT]
oramai gli streamer hanno anche essi l'uscita usb audio , e vanno meglio dei computer .
-
La mia esperienza in dac e solo per modelli di marchi "importanti" solo per un problema di eventuale assistenza....
Ho avuto della North Star, 192, Extremo ed Supremo abbinato sia alla loro meccanica che al pc, attualmente ho un PS Audio directstream, nei vari passaggi ho avuto anche un dac1 Audio note, hegel HD12, Aqua La Scala Optologic MKII, forse altri ancora che non ricordo, a casa di un amico ho ascoltato l'emm labs DAC 2x....
Alla tua domanda "c'è differenza tra un dac da 300 e uno da 3000?" la risposta e si in tutti i parametri.
I dac della NS hanno un suono più preciso arioso e dettagliato, salendo con il prezzo saliva anche la raffinatezza e il micro dettaglio, l'AN un pelino ambrato per via della valvola, l'Aqua era molto sensibile alla valvola interna potevi crearti un suono di tuo piacimento, devo dire molto ben suonante, il PS Audio mi sembra quello più naturale e meglio suonante, più completo di tutti....
Il consiglio che ti posso dare, e di prendere un dac usato che abbia la possibilità di leggere i file dsd in alta risoluzione anche fino a 128, 256, non serve correre dietro ai Mhz, quando ne hai trovato uno che ti soddisfa non cercherai altro, ci sono alcuni audiofili che non cambierebbero mai il loro dac ML30.5 e mecc ML31, non hanno ingressi usb i2s ed altri ammennicoli vari
-
Ma scusa, hai 4 DAC a disposizione: ampli, bluray, cd, topping. Hai provato a fare delle prove con quelli che hai? Senti differenze?
-
si, HT Marantz pessimo, Cd non ha dac, ampli non ha dac, blu ray no.
-
-
ottimi consigli
faro' sapere....grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
HT Marantz pessimo
Questo è un punto per iniziare
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
Cd non ha dac
?? vedo le uscite RCA, il DAC ce l'ha per forza
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
ampli non ha dac
spicca la porta USB di tipo B asincrona, compatibile con file fino a 24 bit/96 kHz
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
blu ray no
The player also includes stereo analogue outputs and a 192kHz/12-bit digital-to-analogue converter (DAC)