Valutare un proiettore oggi, invece che una TV
Buongiorno,
Ho un Optoma hd131xe da diversi anni. All'epoca (2015) lo pagai circa 600 euro, è stato il mio primo (e unico) proiettore, e mi ha dato moltissime soddisfazioni! (anche agli amici)
Nel tempo però ho diminuito parecchio l'utilizzo, propendendo verso l'uso del tv (plasma 42pollici, che a breve cmq cambierò per un 55), perchè la dimensione del proiettore molte volte mi stancava e finivo per preferire sessioni di film/videogame meno "impegnative" come dimensione immagine
Al 42 pollici ho sempre giocato a una distanza di 2metri 2,50metri massimo, quando invece per il proiettore potendo stare a max 3 metri e mezzo come distanza, mi trovavo (trovo) uno schermo alto 145cm e largo 260cm (circa), gigantesco. Ma fu la mia prima esperienza e preso dall'entusiasmo esagerai con le dimensioni....(mi feci lavorare una parete libera da un amico muratore, parete che poi pittai di grigio)
Fatta tale premessa, mi domandavo ad oggi che sono passati 6 anni, e viste le distanze cui posso disporre (quindi max 3 metri/3metri e mezzo), che tipo di proiettore potrei scegliere, se ne valutassi un cambio? Sono migliorate le tecnologie rispetto e a quali costi rispetto al mio optoma? Naturalmente sempre rimanendo in budget non elevati, quindi con rapporto qualità/prezzo diciamo entro la soglia dei 1000euro, euro più euro meno
In quella soglia ha senso parlare di 4k? Ci sono dimensioni consigliate rispetto alle distanze, o è tutta una questione soggettiva? Quali modelli potrei prendere in considerazione se valutassi un cambio proiettore oggi giorno (diciamo nel corso del 2021) e perchè?
Grazie