diffusori atmos o normali?
Ciao a tutti, scusate la domanda forse stupida, ma sto leggendo e non ne vengo a capo.
Ho sostituito il mio avr con un denon avr2500 di occasione (passo da un vecchio yamaha 765), la parte frontale e' composta da torri IL nota 550, tesi 760, torri posteriori polkaudio t50 e sub polkaudio psw12.
Utilizzo HT in sala 5x5, skyq, film 4k e come streaming Disney+ e Prime video, visione dei film anche in lingua originale.
Mi sono avanzate una coppia di IL EGO sat e stavo pensando di passare da un 5.1 a un 5.1.2 utilizzandole come atmos frontali avendo gia' il passagio dei fili al muro ad una altezza di 1,70 sopra le torri, cosa ne pensate? Oppure magari puntare a delle case da poggiare sopra le torri?
Poi, le polk t5, stanno meglio come sorround o come frontali al posto delle nota, scambiandole? (le ho messe sorround solo per una presunta coerenza timbrica di marca, ma il mio orecchio non credo sia cosi' fino)
Grazie per l' aiuto!