Genesis - Evoluzione ARC di ANTHEM -esperienze di utilizzo.
Mi sono imbattuto quasi per caso in questa news , pubblicata da Riccardo Riondino, che invito a leggere, in quanto presenta molto bene questo nuovo sw.
Cito quelle che ritengo le novità più ineterssanto rispetto all'ARC2
Citazione:
Customise Target Curves: il Professional Mode permette che le curve target siano ottimizzate tramite il room gain, il deep bass boost e il tilt control, oltre a fornire la correzione da 20 Hz a 20kHz per ogni set di altoparlanti.
Importante poi che sia:
Citazione:
retrocompatibile con la maggior parte dei prodotti Anthem, Paradigm e Martin-Logan abilitati ARC o PBK, ed è scalabile per l'uso con una varietà di configurazioni che vanno dai sistemi stereo a quelli home cinema multicanale.
Peccato però che non sia retrocompatibile con i file di misure fatte con ARC2.
L'ho messo alla prova sul mio MRX510 e sono rimasto colpito. Ho potuto risolvere al volo un poblema che avevo sul centrale: artigianale, con gli stessi componenti dei frontali, ma con una risposta alle alte frequenze scarsa (credo dovuto ad errore di progetto). Aumentando il livello ho potuto visivamente pareggiare il livello delle alte del centrale (che stava a +1) con quelle dei frontali (che stavano a +7). Curva attesa del centrale finalmente in linea con quella dei frontali e riscontro audio di suono più bilanciato.