Visualizzazione Stampabile
-
Emotiva Stealth pa-1
Ciao a tutti, che ne pensate di questi amplificatori mono in classe D dal prezzo veramente contenuto (350€ l'uno)
Le recensioni sembrano entusiastiche e potrebbero essere un ottima soluzione per un sistema HT o magari per amplificare solo il fronte anteriore.
Con 140w su 8ohm e 300 su 4ohm garantirebbero una buona riserva di potenza se ci fosse anche una qualità adeguata.
Ciao
-
Se è in classe D ci amplificherei solo i surround e atmos, evitando di pilotarci il fronte anteriore
-
Hai avuto esperienze dirette? Non pensi sia una generalizzazione classe D = suona male?
-
Io non ho detto che "suona male", sei tu che stai generalizzando. Comunque no, non ho avuto "esperienze dirette" perché avendo studiato elettronica non sento il bisogno di sfidare la teoria per andare al risparmio.
-
Scusa, avevo supposto che mi consigliassi di usarli solo per i surround perché la resa audio non ti convinceva. Se non è così mi puoi argomentare il tuo consiglio?
Graxie☺️
-
Mi sembra usino i moduli Icepower di B&O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Comunque no, non ho avuto "esperienze dirette" perché avendo studiato elettronica non sento il bisogno di sfidare la teoria per andare al risparmio.
Molto male, e non per gli studi di elettronica, ovviamente.
Bisognerebbe avere un approccio più aperto e provare semplicemente .... sai mai che si scopre qualcosa ?
Oggi questi moduli suonano divinamente e con rendimenti energetici spettacolari.
Non a caso anche i più blasonati Brand li utilizzano come OEM per le "loro" realizzazioni. Ma basta appunto, ascoltare.
Chiaro, poi se per "suonare bene" devono scaldare come un forno per le pizze o pesare come un termosifone in ghisa, è tutto un altro paio di maniche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AlbertoPN
Molto male, e non per gli studi di elettronica, ovviamente.
Bisognerebbe avere un approccio più aperto e provare semplicemente .... sai mai che si scopre qualcosa ?
l'utili..........[CUT]
Bisognerebbe anche studiare oltre che provare, per capire cosa si stà provando senza cadere nelle facili trappole del marketing... la differenza tra classe A classe AB e classe D; si capirebbe perchè la classe D sia più indicata per certi utilizzi e meno per altri...Anche un assale di retrotreno a ruote interconnesse può essere fatto a regola d'arte e andare molto bene per certi utilizzi, ma una sospensione multilink è più raffinata...Anch'io come tutti utilizzo la classe D nel mio subwoofer attivo senza detrimento alcuno, perchè a quelle frequenze ha un rendimento alto senza inficiare l'ascolto, ma a frequenze più alte è meglio utilizzare altro.
-
Questo è un po sbrigativo… ci sono dei classe d raffinati assai
-
A me invece sembra "sbrigativo" fidarsi della marca "blasonata", come qualcuno diceva prima, pur di non dover fare la fatica di informarsi....
Così come c'è tanta gente che compra macchine da 30000 euro con retrotreno a ruote interconnesse perchè c'è scritto wolkswagen o audi ...contenti loro...
Premesso questo non lo metto in dubbio che alcune implementazioni siano fatte a regola d'arte e suonino bene.
-
Le recensioni sono molto positive, però un ascolto diretto magari anche di un IMPLEMENTAZIONE diversa dei moduli ICE potrebbe fugare molti dubbi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Bisognerebbe anche studiare oltre che provare, per capire cosa si stà provando senza cadere nelle facili trappole del marketing... la differenza tra classe A classe AB e classe D; si capirebbe perchè la classe D sia più indicata per certi utilizzi e meno per altri...
Ci sono Classi D e Classi D, tanto che la denominazione oramai lascia il tempo che trova e NON significa "Classe Digitale" come il marketing che citi vorrebbe far credere ....
Sono d'accordo che bisogna studiare (sono il primo a farlo, in ogni ambito per cercare almeno di capire con la mia testa quello che mi viene detto, se ci riesco, ovviamente ....) ma non arroccarsi dietro questo come un dogma.
Ci vuole apertura mentale, il che non significa soverchiare la fisica o le leggi ad essa collegate, ma anche provare a capire in ambito pratico il come mai di certi risultati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Questo è un po sbrigativo…ci sono dei classe d raffinati assai
quali???
-
In genere quelli basati sui moduli Hypex o derivati ...
-