Collegamento coassiale da scheda audio interna vs esterna
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho una stanza che mi costringe a collegare il pc a un amplificatore con DAC integrato attraverso una distanza di circa 10 metri.
Come letto e acquisito anche nel forum un cavo coassiale è la soluzione migliore così da 'costringere' il DAC dell'ampli (di qualità) a lavorare al posto della scheda audio del PC, senza ulteriori conversioni o jitterismi.
A questo punto, avendo io una scheda audio con sola uscita ottica, e dovendo acquistarne una (a basso costo, ovviamente) con uscita coassiale (S/PDIF out) vi chiedo se sarebbe la stessa cosa sostituirla con una scheda interna o con una esterna da collegare al Pc via usb.
La seconda soluzione la preferirei solamente perchè, dovendo magari in futuro cambiare Pc e prenderne uno compatto, avrei già una scheda audio utilizzabile.
Quel che vorrei capire è se la qualità del collegamento Pc -> Scheda audio via USB va a compromettere il discorso sulla qualità dell'uscita coassiale o se non cambia nulla rispetto ad una scheda audio interna al Pc.
grazie, zuck.