Lettore CD : vintage o no? Scelta tra alcuni modelli
Salve e grazie a che vorrà aiutarmi.
Ho ripreso ad ascoltare musica, principalmente liquida, Spotify e Web Radio sul mio impiantino (Denon AVR X2000, Tesi 262, surround Canton X etc.)
Vorrei aggiungere un economico lettore CD e godermelo sino ad un eventuaale upgrade della parte stereo, deciderò in seguito se cambiare l'x2000 che mi permetta di aggiungere un integrato, poi altre casse, poi...)
Al momento, non potendo ascoltare, sto valutando sul nuovo Cambridge cd10. denon 520, Onkyo 930, li trovo usati e nuovi da 120 a 190 euro circa.
Però sono fortemente attratto dal vintage, mi sembrano assemblati con materiali meno 'poveri'.
Per citarne alcuni, che trovo completamente funzionanti ed a costi bassi, denon dcd 755 o ex top Marantz CD6000 OSE.
Mi dite cosa pensate?
Le mie maggiori perplessità sono relative ai DAC utilizzati, dal mio X2000, da quelli vintage, o da quelli a corredo dei nuovi CDP.
grazie
Antonio
edit: Sto valutando anche il Marantz cd5005, dall'Inghilterra lo trovi 210€ spedito