• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pioneer Sc 1224 Info

playstop

New member
Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi ha già provato il nuovo SC 1224 della Pioneer, in particolare ero curioso di sapere come vanno gli amplificatori in classe D di questo modello, e mi interessava capire se nelle impostazioni c'è la possibilità di regolare manualmente la curva di equalizzazione per ogni singolo canale.

Grazie in anticipo.
 
Io ho un lx73 in una camera di 4x4 ; la metà della potenza basta e avanza.
In home theater non ho di che lamentarmi come qualità ; in 2 ch non ho grossi termini di riferimento per poter giudicare ma per ora me lo gusto cosi' com'è ( solo Rock e H/M ) .
Per la curva di equalizzazione non so risponderti , sto prendendo ancora le botte col mio sinto perchè ha una miriade di impostazioni che mi fanno venire il mal di testa.
 
Secondo me si puo'; perlomeno nel mio ho visto che puoi mettere le mani al grafico ed esportare i risultati su pc e/o modificarli
C'è da dire che il menu della pioneer non è di certo super intuitivo .
Se chiedi all gentile utente "Riddick" ( che me lo ha cortesemente venduto ) saprà di certo darti tutte le informazioni in quanto molto piu' esperto di me e conoscitore dei pioneer.
Il mio problema , al momento , è il corretto settaggio del sub .Pensavo fosse piu' facile trovare le giuste regolazioni.
Che diffusori gli abbineresti ??

Ti posto il link del produttore col manuale d'uso , se trovi il tempo di leggerlo dovresti trovare la risposta definitiva.

http://docs.pioneer.eu/Manuals/SC_1224_K_ARC8369_manual/?ForceLanguage=it

Tanti auguri anche a te e a tutti i gentili "followers" del forum sempre pronti ad aiutare gli altri !
 
Allora ti aggiorno, nel frattempo ho trovato ad un prezzaccio un sc lx57 nuovo in un negozio che lo vende in offerta visto che è della serie precedente, dovrei ritirarlo lunedì, anche il negoziante sostiene che si dovrebbe poter fare. Lo collegherò alle mie Klipsch RF35 al momento pilotate da un Onkyo 808. Da quello che leggo in rete la resa dovrebbe giovarne nel nuovo accoppiamento. Sul manuale, che avevo già scaricato (cmq grazie) si fa riferimento alla possibilità di poter equalizzare ogni canale, ma il capitolo è trattato in modo molto superrficiale.

Buone feste!
 
Ah beh se hai preso lx57 sei in una botte di ferro !!
Complimenti per l'acquisto e buone feste anche a te
Comunque io non amo tanto le correzioni acustiche attive , nel mio caso mi godo il mio misero temporaneo set up cosi' com'è che a mio parere rende di piu'.
Ho solo messo il taglio per il sub ; il resto lo fa' già molto bene di per sè
 
Ultima modifica:
Mi sembra che il pioneer sia di default a 6 ohm ma potrei anche dire una balla colossale eh.
Magari il cambio lo fa se setti i diffusori in small o in large , non mi ricordo piu' niente accidenti .
COmunque per il momento non te ne preoccupare piu' di tanto; dagli la molla e vedi che ne sarai piu' che soddisfatto.
Con le mie piccoline e il sub Asw 610 ( decisamente sovradimensionato per il mio ambiente ) mi sgancia delle cannonate da panico !!
 
Caio Babuzo, ho deciso di aggiungere un sub (ho preso l'svs sb 2000: un mostro). Non capisco una cosa: nell'ascolto stereo se volessi avere il sub accesso devo per forza impostare le casse su small? Perché se le lascio su Large il sub non si attiva.
 
Top