Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...bose_8267.html
Il fondatore dell'omonima compagnia, Bose Corporation, creata nel 1964, scompare all'età di 83 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...bose_8267.html
Il fondatore dell'omonima compagnia, Bose Corporation, creata nel 1964, scompare all'età di 83 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se ne è già parlato anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...ti/239748-bose
Ciao
Ma la parola "BOSE" non era vietata in questo forum??? :asd:
trovo che sia una battuta di dubbio gusto...
Devo avere pietà per uno morto a 83 anni facendo vita da nababbo? Si è goduto per bene la vita, al massimo posso invidiarlo! :D
Non è questione di pietà o meno, quanto di sapere di cosa si sta parlando e non procedere solo per frasi fatte o sentito dire ed allinearsi al coro.
Se dai una lettura veloce a quanto ho scritto nella discussione che ho linkato scoprirai che forse non è stato un tizio di cui disprezzare il lavoro.
Quanti progettisti attuali di ampli esoterici avrebbero i requisiti per svolgere per 40 anni la carriera professionale di insegnante al MIT (oltre a fondare una azienda qi quel livello, che non sono solo i cubettini Acoustimass)? Credo molto pochi, sicuramente quasi nessuno di quelli che realizzano costosissimi ampli a valvole con gli stessi schemi di 40 e più anni fa, però con molte cromature.
Ciao
solo rispetto per una persona (morta)ricca o povera non fa differenza .non si fanno battute ....