Ciao,
ne esistono e di che qualità ?
Ne cercherei unao di almeno 150W RMS con i 3 canali contemporanemante pilotati.
Se mi fate sapere......
Grazie
Antonio
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
ne esistono e di che qualità ?
Ne cercherei unao di almeno 150W RMS con i 3 canali contemporanemante pilotati.
Se mi fate sapere......
Grazie
Antonio
Il Rotel rb993 thx, 200 watt x canale. È un modello vecchietto e non si trovano facilmente però... io ho un Rotel stereo da 130x2 e ti posso garantire che l'erogazione non gli manca. La cosa bella è che spesso gli ampi stereo Rotel si possono mettere a ponte ed usare in mono si centrale ad esempio. Se pensi che nell' usato non fai fatica a trovarne e non costano molto , se hai spazio non è una cattiva idea... anch'io ho pensato di vendere il mio rb1070 per prendere un multicanale, ma suona così bene in stereo che ho paura di trovarmi pentito...
Mi iscrivo alla discussione. Il mio Marantz 7002 ricordo erogava molta potenza con tutti i canali attivi, noto peró nei momenti più concitati dei film un po' di difficoltà e non mi dispiacerebbe piomtare con dei finali il front. L'alter ativa è un integrato due canali con esclusione della sezione PRE ma quando funzionerebbe da finale dovrebbe avere almeno 80 w per canale per esser paragonato al 7002 in firma. L'ideale sarebbe poter fare delle prove...
anche qualche 5 ponticellabile a tre
O qualche 6 canali ponticellabile a 3. O meglio, qualche 6 canali impiegato in bi-amping...
Hai pensato a qualche ampli custom?
Se il budget non fosse un problema (siamo sui 3400 Euro circa in UK) ci sarebbe il Parasound A31 ad esempio.
http://www.parasound.com/halo/a31.php
Grazie Ultraviolet,
ora gli do' un'occhiata,
Però a quel prezzo si compra un Sunfire TGA-7201 da 200W rms x7 del mitico Bob Carver.
Che ne pensi ?
Uhm, di ampli custom del tipo "artigianale" mi fido poco.
E' questo che intendi o di che altro ?
Ciao,
Antonio
Da poco ho inserito nel mio impianto un finale rotel rb-976 60x6 ponticellabile a 3 lo comprato usato ma pari al nuovo su subito.it il mio impianto finalmente dispone di veri 60 watt trovando differenza sul centrale e i surround
In realtà stò cercando almeno un 150W veri con tutti i canali pilotati.
Che ne dite di un Anthem MCA 30 ?
Antonio
Rispolvero questa discussione e approfitto di questo quote per chiedere un consiglio a Cineromano, o ad altri che mi possano essere d'aiuto, per il setup proprio del finale multicanale Rotel rb976:
Lo sto usando da pochi giorni collegato al mio Yamaha 1071 ponticellato ai frontali/centrale e devo dire che i miglioramenti sono stati incredibili sia in termini di potenza che anche di corposità di tutti i canali; addirittura ho lasensazioni che i surround (alimentati dal sinto) abbiano preso il volo. Però non tutto è oro quello che luccica perchè sto riscontrando 2 problemi:
1) Dopo aver fatto la calibrazione automatica Ypao il volume delle sole voci è un po' bassino e, intervenendo sul livello del diffusore centrale, riesco a riequilibrarle agli altri diffusori ma si alzano troppo gli altri suoni; in sostante è come se ci fosse uno squilibrio di volume nei suoni dello stesso canale.
2) Ogni tanto avverto un leggero graffiettio dal tweeter del frontale destro, sporadico e in occasione (non sempre) di scene in cui i personaggi dialogano e sono presenti rumori sottili in sottodondo (ad esempio fuoco accesso o rumorini vari) oppure musiche a basso volume ed in cui sono maggiormente stressati i tweeter.
Il 976 è dotato di 3 potenziametri separati per i canali A,B e C, è giusto aver fatto la calibrazione automatica impostandoli al massimo livello lasciando interamente il controllo allo Yamaha? Inoltre chiedo a Cineromano (o ad altri), lo hai collegato a tutti i 5 canali o ponticellato?
Se c'è qualcuno che vuole darmi una mano è ben accetto...
Prova a lasciare i potenziometri a 3/4 e non al massimo, il rischio è di saturare gli ingressi.
E' il caso di rifare la calibrazione automatica oppure abbaso semplicemente i livelli sul rotel? Su questi non ci sono i numeri ma 12 pallini, pensavo di provare a portare i frontali al 5°/6° pallino e il centrale al 7°/8° e poi agire sul controllo volume generale dello Yamaha, cosa dici?
io le calibrazioni le faccio sempre a mano. Per quanto riguarda i difetti che hai risocontrato, io farei così:
- potenziometri del Rotel a 3/4 (come già suggerito da altri)
- Il tuo Yamaha dovrebbe avere un equalizzatore parametrico con cui interventire esattamente sulle frequenze delle voci.
- se il gracchiamento sul tweeter c'è ancora usa il parametrico anche per quello
Se fai uil setup corretto rispettando la sensibilità di ogni diffusore e la distanza dal punto di ascolto, non dovresti avere problemi e ragiungere un livello nettamente migliore di prima.
Saluti