........
Visualizzazione Stampabile
........
....non credo che in ambito HT avere dei bilanciati sia importante,inoltre aumenterebbero i costi,inutile mettere dei bilanciati se a monte c'é poca sostanza:D :D :D
Ciao
Rosario
........
...l'ho visto,anzi é in mio possesso,Almost famous,ed ho tanti altri dvd musicali e proprio per questo ti ho detto che non ne valeva la pena visto che i pre-finali HT con ingressi bilanciati hanno costi in genere abbastanza alti e per il momento ,a parte rare eccezioni,non ci sono dvd musicali di reale pregio,intendo dire che opere pensate per il multicanale non ce ne sono al momento,e avere strumenti che mi passano intorno non é quello che definirei un buon ascolto,i posteriori dovrebbero svolgere il compito di ricreare l'ambienza ed invece,spesso ,riproducono strumenti,come dicevo prima.Ma questo é un mio personale giudizio che quindi lascia il tempo che trova.
In ambito stereo ho ascoltato molti pre-finali con ingressi bilanciati e ho notato che ,parlando di oggetti di un certo valore non solo economico,ma anche sonoro,la differenza non era enorme,anzi,forse volevamo sentirla "per forza".....:):)
Ciao
Rosario
........
Ciao, a tutti
Le connessioni bilanciate che sono le piu' utilizzate in ambito professionale ( sia in analogico che in digitale ) hanno il vantaggio di un'intrinseca immunita' al rumore, i vantaggi piu' evidenti si notano appunto con cavi di collegamento lunghi ( come puo' capitare piu' facilmente negli studi ).
Saluti
Marco
........