help! Scelta sintoampli a/v
salve, vi chiedo aiuto per la scelta di un sintoampli a/v per un amico. In particolare sono utili i consigli di chi ha avuto modo di sentire e provare i vari abbinamenti ampli/diffusori. Grazie in anticipo darà una mano :)
Per quanto riguarda i diffusori, la configurazione è tutta Indiana Line Tesi: frontali 260, centrale 704, surround 204 e sub Basso 850.
L'impianto sarà installato in un salone di circa 37 mq, in più il lato corridoio è completamente aperto. Insomma, ambiente abbastanza grande, anche se l'area home theater è circoscritta alla zona parete attrezzata/divano, cioè circa la metà della stanza.
Non si richiede un volume esagerato, ma un ascolto (per quanto possibile) equilibrato e naturale con la musica e coinvolgente coi film. All'amico ho spiegato che con budget (relativamente) modesti non può aspettarsi prestazioni da primato e lui non chiede l'impossibile...
Sul sintoampli lui pensava di risparmiare un po’ restando sulle 350-400, con una soluzione tipo HK AVR 160 / Denon 1911 / YAMAHA RX-V667. Gli ho fatto presente, però, che in un ambiente così grande, bisognerebbe salire di livello col sinto, per non avere problemi di clipping specie nelle scene d'azione dei film, dato che in genere gli stadi finali degli entry level con cinque (o più) canali in funzione tendono ad andare in crisi...
Quindi, facendo una cernita in rete, ho selezionato questi modelli:
Yamaha RX-V771 online da 600 euro circa;
Yamaha RX-V767 online da 460 euro circa;
Onkyo TX-NR709 online da 800 euro circa;
Onkyo TX-NR708 online da 680 euro circa;
Onkyo TX-NR609 online da 500 euro circa;
Onkyo TX-SR608 online da 390 euro circa;
Denon AVR-1911 online da 380 euro circa;
Denon AVR-1912 online da 500 euro circa;
Denon AVR-2311 online da 750 euro circa;
Marantz SR5005 online da 600 euro circa;
Pioneer VSX-1021 online da 590 euro circa;
Pioneer VSX-1020-K online da 450 euro circa;
Harman Kardon AVR 260 online da 480 euro circa;
Harman Kardon AVR 265 online ancora n.d.;
Harman Kardon AVR 365 online ancora n.d.;
Ad occhio la soluzione migliore mi parrebbe l'Onkyo TX-NR708, che è un modello vecchio, ma di livello superiore, e mi pare abbia tutto quel che serve per un uso standard.
Voi come abbinamento per una resa sonora ottimale cosa consigliate?
Ri-grazie
... e scusate per il "papiro" :read: :D :D