[BD] Memento - Versione italiana cde Videa
http://img833.imageshack.us/img833/7...entobluray.jpg
/7038/3dmementobluray.jpg][/IMG][/URL]http://img210.imageshack.us/img210/6...ocidmedia1.jpghttp://img683.imageshack.us/img683/7...ocidmedia2.jpg
Avendo avuto la felice opportunità di ricevere ieri il bd italiano Cde Videa (in anticipo di alcuni giorni, quindi, rispetto all’uscita del titolo nei negozi), e dopo una visione completa odierna, di seguito vi posto le mie (alquanto positive, come si vedrà) impressioni su un must per ogni cineteca che si rispetti in quanto tale attesissimo anche da molti utenti di questo forum.
Come potete vedere dalle immagini postate nell’incipit, rispetto alla cover che gira (da tempo) su molti siti nostrani (1ª foto), la prima gradita sorpresa è rappresentata dal package: slipcover cartonata lucida, dello stesso grigio ed altri colori dell’amaray cicciotta in cui è contenuto il disco, molto fine ed accattivante (foto 2 ª e 3 ª, rispettivamente, per il fronte e retro di entrambe le confezioni).
Diciamo subito che vi sono due eccellenti tracce audio entrambe, l’italiana e l’originale inglese, in dts master audio con sottotitoli italiani opzionali: delle quali se da un lato si segnala l’ampia armoniosità e l’estremo equilibrio di quella originale (in alcuni dialoghi, dal suono cristallino, sembra di ascoltare pezzi di recitazione da teatro inglese), dall’altro si sottolinea che per ampiezza e consistenza sonora la traccia nostrana non sfigura per niente affatto rispetto a quella inglese cui si associa anche nel giusto mix di suoni e parlati.
Spettacolare il video, nel suo originale formato 2.35:1, di cui sottolineo: la più ampia fedeltà al girato originale, altissima nitidezza, colori e luminosità azzeccatissimi e brillanti, flessioni (come in qualche interno, alla scena 8 ed in pochissimi altri casi) quasi irrilevanti che comunque mantengono sempre elevata al qualità video spettacolare anche in molte scene scure e/o poco illuminate, compressione trasparente e naturale senza uso di filtri deleteri o altre amenità.
La stranezza è che pur trattandosi dello stesso master del bluray Usa edito dalla Sony, come assicuratomi ripetutamente, dai confronti che ho effettuato da subito (possedendo, infatti, entrambi i bd) emerge in modo tangibile una maggior nitidezza del video italiano: ciò in quanto, probabilmente, nel disco americano (sia pure con minori extra, mancando la versione cronologica ma con un commento audio assente nel disco nostrano), ha fatto gioco la compressione essendo stato usato un supporto bd 25 a fronte del bd 50 italiano.
Quanto agli extra, tutti in sd e sostanzialmente analoghi alla precedente edizione speciale a doppio dvd edita dalla medesima casa, troviamo: i trailer (originale ed italiano), i crediti, schede bibliografiche e del cast, un’intervista al regista, ed uno speciale (noto ai fan) sull’anatomia di una scena e la (conclamata) versione cronologica del film purtroppo anch’essa (per questione di diritti) in sd.
Vanno quindi doverosamente fatti i complimenti allo Studioemme che, con l’ausilio dell’Hde entertainment, ha effettuato questa pregevole trasposizione in hd dimostrando che anche in Italia si possono fare le cose per bene andando persino meglio del pur valido precedente bd “the road” lanciando buoni auspici per “l’ultimo imperatore” (anch’esso edito come gli altri citati dalla Cde Videa) attualmente in lavorazione e che dovrebbe uscire nella prossima primavera.
Per completezza linko la recensione di bluraycom sul buon bd (senz’audio italiano) Usa Sony http://www.blu-ray.com/movies/Mement...ay/123/#Review e dalla stessa fonte linko la news della 10th anniversary edition in bd Usa che sarà editata, per il 22 febbraio 2011, dalla Lionsgate e di cui si sa poco o nulla http://www.blu-ray.com/movies/Memento-Blu-ray/18419/ .
Aggiungo, infine, l’indice delle scene delle due versioni contenute nel bd italiano: desumibili dal menù del doppio dvd e del bd per la versione normale, soltanto dal menù del doppio dvd (ma controllatane l’esattezza) per la cronologica.
Memento bluray CDE VIDEA:
Indice Scene Versione Originale
1. Inizio film;
2. Teddy;
3. Ordine e metodo;
4. Vendetta;
5. Sammy Jankins;
6. Sentire il tempo;
7. Dodd;
8. Devo ricordarmi di dimenticarti;
9. Non credere alle sue bugie;
10. E’ l’ora dell’iniezione?;
11. Un puzzle irrisolvibile;
12. Titoli di coda.
Indice Scene Versione Cronologica
1 Titoli di coda;
2 Ordine e metodo;
3 Sammy Jankins;
4 Un puzzle irrisolvibile;
5 E’ l’ora dell’iniezione?;
6 Teddy;
7 Non credere alle sue bugie;
8 Devo ricordarmi di dimenticarti;
9 Dodd;
10 Sentire il tempo;
11 Vendetta;
12 Titoli di testa. :)
"chronological version" in HD
ciao..io ero interessato alla versione cronologica..speravo fosse in HD invece è in SD..perchè è una questione di diritti?..c'è speranza che riesca un'edizione con la "Chronological Version" in HD?
Grazie
un saluto
fabrizio