Saletta Klipsch di nhjose
I commenti qui
Salve a tutti!
Sono nuovo qui sul forum (ma non nell'ascolto)
Apro questo post perchè voglio condividere l'impianto che comprerò piano piano, le opinioni e le impressioni.
Ho acquistato 2 klipsch rf-35 che mi sono piaciute subito (a mio parere vanno bene su tutta la musica stereofonica eccetto musica classica, necessitano una buona stanza ed un buon posizionamento).
Oggi ho pagato 2 finali sherwood AM9080 (posterò le mie impressioni quando arriveranno).
Sono 2 in quanto il prossimo acuisto è il pre Onkyo PR-SC5507 che voglio collegare fino ai suoi limiti (9.2).
Finalmente è arrivato il primo pacco! :D
Il corriere mi chiede una mano per scendere il pacco perché “da solo non ce la faccio”.. solo per farvi capire il peso del finale. Una volta scaricato lo devo spostare dall’uscio: dall’ingresso di casa mia fino ad arrivare in cucina saranno 20 metri: arrivo distrutto! Il finale è pesantissimo (35 Kg circa)! Il pre “solo” 8 chili…
Arrivano entrambi imballati in maniera ottima
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2801%29.jpg
Il pre nel suo scatolo originale, il finle nello scatolo di un denon avr-3806.
Aprendo.. tante belle sorprese: il telecomando con le pile, l’antenna fm, le istruzioni del telecomando, le istruzioni del pre ed in più il numero 42 (penso) di AFDIGITALE datato marzo 1999 con le recensioni degli attrezzi.
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2805%29.jpg
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2806%29.jpg
L’ex proprietario di Montichiari era veramente un patito: da questo e dal fatto che non hanno nessun segnetto o difetto si vede subito quanto sia stato pignolo nell’uso (ha inserito anche la ricevuta e la garanzia –che ha esteso di un anno- datata 1998, non più in funzione ma è sempre bello averla).
Una cosa la devo scrivere per forza: tra i dati dichiarati dell’ampli il giornale su RISPOSTA IN FREQUENZA segna “5-450.000 Hz -3db!!:ave:
Le connessioni sono le classiche (cmq si trovano in rete), non mi dilungo.
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2807%29.jpg
Aprendo il finale troviamo pochissimo spazio libero, 2 bei trasformatoroni e poca polvere, un’altra prova della bontà di conservazione.
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2808%29.jpg
Il pre appare piuttosto disordinato ma in realtà le connessioni tra le schede sono poche e semplici
http://www.nhjose.com/immagini/Sherwood9080%2809%29.jpg
Grandi spazi vuoti che hanno il vantaggio di far circolare bene l’aria all’interno del case.