• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per acquisto sintoampli + diffusori adeguati

Bobo Goal

New member
Buon giorno, sto per acquistare un sintoamplificatore piu' dei diffusori per il mio nuovo soggiorno e volevo da voi un consiglio per evitare acquisti scellerati.
Allora leggendo e rileggendo decine di pagine del forum mi sarei orientato verso l'onkyo 875 e come diffusori le IL tesi 504 ambi e due neri.
Ora pero' volevo chiedere a qualche possessore dei due prodotti qualche lume.
Ad esempio tra l'onkyo 875 e il fratello maggiore onkyo 876 quest'ultimo ha in piu' l'ISF calibration. Ora io ho scelto questo tipo di sintoampli sopprattutto per il reon di cui si parla un gran bene per dargli in pasto i canali di sky in sd. Quindi volevo sapere in soldoni intanto cosa sia questo ISF calibration e se vale la differenza di prezzo di 100 sterline tra un modello e l'altro.
Poi veniamo ai diffusori, non essendo un appassionato ma volendo mettere un prodotto diciamo medio avrei optato per le Indiana Line tesi versione da pavimento. Volevo chiedere a voi la differenza e un consiglio tra le 504 e le 560. (scusate l'OT)
Molte grazie
Fabio
 
Oggi ho sentito le 504 e le 560 in saletta dedicata, proprio per capire quale delle 2 fosse meglio per le mie orecchie. Ho trovato le 560 superiori anche abbastanza nettamente alle sorelle minori. Da neofita non so usare termini corretti per spiegarti la differenza ma mi sono sembrate più "ampie" e più "presenti", ho ascoltato 2 cd che mi ero portato dietro "La canzone di Marinella" cantata da Mina e De Andrè e "Money for nothing" dei Dire Straits e tutte le voci, in particolare quella non bellissima di Mark Knopfler, ne guadagnavano in qualità. Dello stesso parere era anche l'addetto del negozio. Ora mi piacerebbe confrontarle con le Monitor Audio BR5 ascoltate in altro negozio che mi erano piaciute, anche se più care, per decidere quali acquistare.
 
Molto gentile! e grazie per il consiglio anch'io pensavo di scegliere quelle anche senza averle sentite visto che differenza di prezzo non è molta.
Ora aspetto delucidazioni sull'ampli ......
grazie tante
 
direi che potresti valutare i nuovi modelli, magari il 3007;)
Come abbinamento ti consiglio la nuova serie Diamond10 di Wharfedale
 
Ci ho pensato ...... ma alla fine costano il doppio del 875 che anche se è uscito dalla produzione ha tutto quello che serve a me.
l'unico dubbio era se la differenza tra l'875 e l'876 ossia l'ISF calibration poteva valere la differenza di prezzo.
 
Marpes ha detto:
Oggi ho sentito le 504 e le 560 in saletta dedicata,...
io ho potuto ascoltare solo le 504, ma ho preso le 560 :D e tra le due ti consiglio senz'altro le 560 (anche x me valgono le considerazioni di Marpes).
Io le ho abbinate a un sinto Marantz SR 5004 (ascolto + musica che HT) e sono molto soddisfatto.
 
quindi 2 a 0 e palla al centro per le 560!!!!
delucidazioni sulla differenza tra i 2 ampli?
l'876 vale la differenza di prezzo con l'875 per l'ISF calibration????????
0 a 0 e inizio partita.....:D
 
Top