Visualizzazione Stampabile
-
nuovo Nad T747:best buy?
Sono sempre stato un simpatizzante del marchio, specialmente riguardo le sue amplificazioni, musicali e generose, in grado di essere tirate per il collo senza venirsene con un clipping duro e faticoso, insomma gli ampi sono il vero punto di forza del marchio :). Da poco stà venendo rinnovata la gamma, essendo usciti il pre M15HD (già segnalato) ed ora il "piccolo" integrato T747. Già, virgoletto il <piccolo> perchè ne è uscità la review su AF e le prestazioni, messe in relazione a dimensioni e costo, ma soprattutto a quanto dichiarato dalla casa fanno smascellare: oltre 5x100wrms a fronte dei 60 dichiarati...:eek: il tutto se verrà accompagnato dalla solita, ottima qualità sonora (ognuno deve valutare per se :) ) mi fa pensare ad un best buy, perlomeno per chi ama la musica e vuole un ampli HT sobrio e senza troppi fronzoli, senza rinunciare ad una apprezzabile dose di potenza...il tutto ad un costo di listino (circa 1600€) che dovrebbe tradursi in uno street price onesto e allineato ai concorrenti più votati all'HT "puro". Migliorata anche l'estetica direi :)
Qui potete trovare la rece sfogliando la rivista online (Gennaio 2010) :):
http://www.afdigitale.it/pageflip/archivio.aspx
Ciao :)
-
...io investirei un po di piú e andrei sul T765 che é modulare e ha un po di potenza in piú ;)
-
5x100w "pieni" bastano nella maggior parte delle situazioni, col vantaggio di avere le codifiche HD senza doversi scomodare in spese ed interventi extra. Esteticamente ci si guadagna pure :D
Inoltre, visti i dati dichiarati e non rispettati...in meglio, non è detto che il 765 sia superiore, del quale non ne ho viste le misure pubblicate
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
5x100w "pieni" bastano nella maggior parte delle situazioni
Io ho il T754 che é 7x70 e per avere una resa "cinematografica" non scenderei sotto questa soglia; il T 747 é 7x60
Citazione:
col vantaggio di avere le codifiche HD senza doversi scomodare in spese ed interventi extra
fra gli extra ci sono cosette a dir poco interessanti :cool:
Citazione:
Esteticamente ci si guadagna pure :D
No comment :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Io ho il T754 che é 7x70 e per avere una resa "cinematografica" non scenderei sotto questa soglia; il T 747 é 7x60
Ehm...l'hai letta la rece nel link che ho pubblicato? (clicca su sfoglia nel numero gennaio 2010 pag. 76) :D Il nuovo 747 tira fuori 5x104wrms su 8 ohm...su due canali nel più impegnativo carico di 4ohm supera i 2x150w...:cool: infatti nelle misure (che ti ho riportato) c'è un bel commento che dice "MOLTO PIU' DI QUANTO SI PENSI", o sarebbe stato meglio dire di quanto dichiarato ;)
-
...lo so, é una prassi in casa NAD dichiarare la potenza minima erogata e non la massima come fanno molti altri...
...non é una novitá del 747, che anzi mi sembra costruito piú in economia rispetto agli stndard NAD...ma sono solo impressioni ;)
-
tranquilllo ;), non è costruito in economia, ovvio che non può competere col T785 (splendido)
-
Dalla recensione si evince che questo 747 sia davvero un'ottimo ampli, sicuramente uno dei migliori nella fascia di prezzo inferiore ai 2000 Euro.
I dati di targa non rendono giustizia alla bontà della sezione finale, davvero notevole, anche all'aumentare del carico. Quasi una scelta obbligata duque per gli amanti del tipico sound del costruttore canadese (che da sempre si caratterizza per amplificazioni piuttosto calde).
-
Quasi quasi ci farei un pensierino per sostituire il mio Denon 4306 che dite ?
-
Se sei particolarmente interessato alla musica e non vuoi inutili fronzoli, potrebbe valerne davvero la pena, ma ovviamente è meglio ascoltarlo :) .
Io (ma sottolineo, io) che conosco bene il marchio riuscirei a fare l'azzardo a scatola chiusa. Come avevo già detto nel forum però, sarei curioso di vedere se aggiorneranno anche i modelli d'alto catalogo, che devono per forza essere aggiornati via hardware con ulteriore esborso per avere le decodifiche HD
-
Anche io molto interessato a sostituire un vecchio Rotel Rsx 1065 a favore del Nad. Molto appassionato del marchio canadese ( si può vedere cosa ho attualemente in firma ).. Tra l'altro non sono molto interessato alla parte video quanto alla parte audio dove pare questo T 747 eccella. Il prezzo è sicuramente interessante e letta ieri la recensione di AF digitale dove da ottimi risultati anche se usato solo come semplice audio stereo a 2 canali.. Probabilmente lo prenderò..:p
-
Scusate la provocazione/riflessione: non e' meglio spendere meno sul sintoamplificatore e aggiungerci un ampli stereo sui preout per ascolti musicali? Invece di spendere 1500 euro (!) per un sintoamplificatore ht che musicalmente sara' sempre e comunque un compromesso?
Me lo chiedo io per primo visto che sarei tentato dal cambridge 650r che costa quanto questo NAD 747.
Ma forse alla fine propendero' per prendere un denon 2310 + un denon pma 1500ae per un costo complessivo quanto il nad 747 in oggetto cosi' avrei un processore video migliore, una calibrazione audissey piu' precisa di quella del nad, ed un suono in ht non distinguibile dal nad, mentre per ascolti musicali dove la differenza di un ampli buono si sente userei l'ampli stereo abbinato. Che ne pensate?
-
mi sono appena arrivati i diffusori (Quad 21L2) che assieme a un centrale e a due posteriori della stessa famiglia andrano a comporre il mio impianto di casa. Sabato prossimo (23/01) vado dal rivenditore a provare un Nad t747 e un t755 che hanno in offerta (ma che non mi convince molto), se il 747 non si rivelerà all'altezza prenderò un altro marchio (ma dubito, le Quad hanno bisogno di corrente) o mi butterò sul t765.
Vi farò sapere.