• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto soundbar o impianto 2.1

robi72

New member
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto.
Per motivi di spazio non posso avere un sistema 5.1 perciò devo ripiegare su un impianto 2.1 o una soundbar.
Per favore potreste indicarmi quale dei due sistemi è migliore ed eventuali modelli. (budget 1500 euro).

Grazie a tutti per l'attenzione.

Ciao.
 
antonio...mi sa che quella è un po' fuori budget (2000 € di listino e un negozio on-line che lo vende a 1900 €...).

Magari la soundbar Yamaha YSP4000 (la trovi on line a meno di 1300 €...)
 
Se vuoi un consiglio non prendere una soundbar...premetto che non ne ho mai ascoltate ma prima di procedere con l'acquisto di quello che puoi leggere in firma avevo posto il tuo stesso quesito più volte perché la soundbar mi sembrava la soluzione più semplice e meno invasiva....

Beh, ti assicuro che ascoltare un film anche solo con i frontali (meglio se da pavimento) é veramente sorprendente, specie se sei abituato all'audio della tv come ero io...un altro mondo veramente...e in più puoi anche ascoltarti la musica, cosa che con una soundbar vedo complicato...poi vedi tu...io ad esempio credo che i surround non li prenderò molto presto, ma ti assicuro che già adesso vedere un film per me é un piacere a livello audio, immagino quando prenderò anche il sub...
 
Daniel24 ha detto:
premetto che non ne ho mai ascoltate ma [...] la soundbar mi sembrava la soluzione più semplice e meno invasiva
Da assoluto neofita, anch'io ero nella stessa condizione di Daniel e, dopo essermi informato, sono passato dalle casse del TV all'Onkyo HTX-22HD, se ne parla in questo thread.
Daniel24 ha detto:
ti assicuro che ascoltare un film anche solo con i frontali (meglio se da pavimento) é veramente sorprendente, specie se sei abituato all'audio della tv come ero io...un altro mondo veramente
Confermo in pieno!:p Pur avendo ora un sistema 2.1 (non 5.1), la differenza è ABISSALE, soprattutto grazie a quanto restituisce il sub. Non solo. Il sistema Onkyo è espandibile a 5.1 se un domani vorrai, acquistando il kit aggiuntivo con il centrale e i 2 surround. Attualmente io non ho spazio per una configurazione 5.1 ma, credimi, sono VERAMENTE MOLTO soddisfatto perchè ho ottenuto quel salto e quella differenza e quel beneficio sonoro che cercavo se non di più!!:D :D
Fino a qualche mese fa non sapevo quasi nulla su (nuove) codifiche audio, sintoamplificatori, ecc..., ma grazie a persone competenti e disponibili che intervengono in questo Forum, ho imparato molte cose; approfitto di questo mio post, per ringraziare in particolare Dave76, intervenuto anche in questo thread, perchè è anche grazie alle sua disponibilità e alle sue sempre puntuali e precise spiegazioni, che ho potuto fare questo salto.

Sono perfettamente conscio che per avere un HT di un certo livello occorra avere componenti importanti a partire dal sintoamplificatore, i frontali, il centrale, ecc... e dunque occorra essere disposti ad investire (e non poco), anche pian piano nel tempo, quantità di denaro non trascurabili.

Cionostante nel forum leggo molto spesso interventi di gente perennemente insoddisfatta del proprio impianto ben più blasonato del mio, mentre io mi ritengo ben PIU' che appagato della qualità di cui ora riesco finalmente a godere.;)
 
masdigvid ha detto:
approfitto di questo mio post, per ringraziare in particolare Dave76

Grazie a te per la stima! ;)

masdigvid ha detto:
Cionostante nel forum leggo molto spesso interventi di gente perennemente insoddisfatta del proprio impianto ben più blasonato del mio, mentre io mi ritengo ben PIU' che appagato della qualità di cui ora riesco finalmente a godere.;)

Lo dico sempre...l'importante è la soddisfazione personale...poi ci sono i malati di "upgradite" e i "mai soddisfatti", ma nella quasi totalità dei casi siamo a livelli patologici...
 
Piccolo OT...
Dave76 ha detto:
poi ci sono i malati di "upgradite" e i "mai soddisfatti", ma nella quasi totalità dei casi siamo a livelli patologici...

Troppo vero... e io mi sa che mi sto ammalando! :eek: mi ero prestabilito di finirmi l'impianto per l'autunno e invece...beh... oggi ho posizionato il sub che era l'ultima cosa che mi mancava! :cool:

Tornando in tema, anch'io, forse perchè sono "fresco" di sub , preferirei senz'altro una soluzione 2.1...
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
poi ci sono i malati di [...]
Esatto Dave, è proprio il termine a cui penso a volte vedendo certi interventi qui in giro...:) :)
Skardy ha detto:
forse perchè sono "fresco" di sub , preferirei senz'altro una soluzione 2.1...
:wtf:Se non sbaglio in firma hai praticamente tutto. Cosa intendi dire? Che una 2.1 è preferibile ad una soundbar, immagino...
 
Ultima modifica:
Al posto della soundbar, suggerirei anch'io una soluzione multicanale "ridotta", ma per la visione di film trovo sia più adatto un 3.1 (centrale, frontali e sub), in modo da avere la massima resa anche sui dialoghi. Sempre se, ovviamente, sia possibile installare anche un diffusore centrale (che comunque va sempre "ammutolito" nel caso di ascolto di musica, da gustarsi rigorosamente in stereo! :D ), altrimenti un 2.1 va comunque bene.
 
io posso solo dirti che se la stanza non è enorme e regolare il soundbar non è male x film con l aggiunta di un sub ,ps. non lo dico per sentito dire ma x esperienza personale lo ha mio fratello un yamaha ysp4000 con sub e posso dire che vedere un film con soudbar non è male anzi , non è un 5+1 ma se uno si accontenta direi che è un ottima soluzione ,non x questo dico che un 2+1 o 3+1 sia peggio o meglio solo che al 2+1 o a 3+1 devi aggiungere la spesa ,ampli, o sinto . :D
 
Top