Un chiarimento sul PCM 1704 e sul suo utilizzo a 192 KHz
Visto che se ne sentono e se ne leggono tante desiderei chiarire come fa un PCM 1704 a gestire i 192 Khz. La soluzione e' molto semplice ed elementare: un 1704 e' in grado di gestire segnali fino ad un massimo di 768 KHz supportando cosi' l'oversampling ottuplo da cui deriva semplicemente che per andare con un segnale originario a 192 basta "oversamplarlo" solamente quattro volte ed il gioco e' fatto. Quello che viene presentato nel datasheet e' il classico esempio di un utilizzo con segnali a 96 KHz ed un filtro esterno che effettua un oversampling ottuplo, ma come vedete nel Denon DVD-A1, anzi potete ascoltare, questo puo' essere utilizzato anche con segnali a 192 Khz e con ottimi risultati. Quindi l’arcano e’ nel Digital Interpolation filter che e’ della stessa Denon, il DXP 7001, che nel caso abbia in ingresso segnali a 192 Khz effettua un oversampling per 4 e non per otto ed i conti tornano…la matematica non e’ un’opinione. 192 x 4 = 768 96 x 8 = 768
Spero di aver chiarito un dubbio che sta assilando le menti di mezzo mondo!!!
Ciao a tutti