X Andrea Manuti o x chiunque abbia uno stabilzzatore
Andrea,
tempo fa ho letto su questo forum che consigliavi l'uso di uno stabilizzatore di tensione per evitare danni ai componenti audio e video.
Bene, ne ho acquistato uno e l'ho collegato al CRT, visto che a casa mia la tensione tende sempre a scendere paurosamente.
Una cosa, perè, ho notato: lo stabilizzatore, in concomitanza con il verificarsi di un calo di tensione, emette dei rumori sinistri, simili a dei "bzzzzzzzzzz" :eek:
E' normale?? Non saranno scariche che vanno nel VPR? :confused:
P.S. Senza polemica nei confronti di nessuno, sento di doverti dire che, a proposito del thread appena chiuso, sono dalla tua parte.
Gughi
Re: X Andrea Manuti o x chiunque abbia uno stabilzzatore
Citazione:
Originariamente inviato da gughi
Andrea,
tempo fa ho letto su questo forum che consigliavi l'uso di uno stabilizzatore di tensione per evitare danni ai componenti audio e video.
Bene, ne ho acquistato uno e l'ho collegato al CRT, visto che a casa mia la tensione tende sempre a scendere paurosamente.
Una cosa, perè, ho notato: lo stabilizzatore, in concomitanza con il verificarsi di un calo di tensione, emette dei rumori sinistri, simili a dei "bzzzzzzzzzz" :eek:
E' normale?? Non saranno scariche che vanno nel VPR? :confused:
P.S. Senza polemica nei confronti di nessuno, sento di doverti dire che, a proposito del thread appena chiuso, sono dalla tua parte.
Gughi
Quoto me stesso per portare up questo thread :D
Temo che Manuti non l'abbia visto.
Scusatemi
Gughi
non sono il "magister" ma...
posso dirti qualcosa in merito agli stabilizzatori: prova a leggere questo mio post.
Fa così il tuo?
per quello che capisco, ci possono essere 2 tipi di stabilizzatore: quello con una specie di batteria tampone, e quello con avvolgimenti o qualcosa di simile.
Chissà se qualcuno ne sa qualcosa?
Magari potrebbe tranquillizzare te sui misteriosi rumori, e aiutare me a sapere se e come posso resuscitare il mio vecchio stabilizzatore.
:rolleyes:
Re: Scusate il ritardo...
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Che possa fare rumorini strani in concomitanza di variazioni di tensione mi appare normale (sempre se non succede in continuazione); ma hai verificato che genere di tensione esce?
Dopo di lui nel mio impianto c'è un distributore di corrente della Cabre che ha anche un voltmetro, per cui la monitorizzo costantemente. Ma la stessa cosa la puoi fare con un po' di pazienza ed un multimetro da 15 €...
Di scariche strane non avrei paura, ma farei una prova scema scema: lascia attaccato per un po' di tempo un carico assimilabile al proiettore (diciamo 500 W di assorbimento) e mettici a valle una lampadina. Valuta se ci sono oscillazioni folli e se per caso la lampadina si brucia. Al massimo ti sarà costato 2 €... Sarà un sistema che fa rabbrividire, ma qualche indicazione te la dà!
Ho capito, cercherò di verificare che tensione esce dallo stabilizzatore.
Per quanto riguarda le lampadine, quelle di tutta la casa perdono di intesità luminosa quando la tensione scende ma non se ne è mai bruciata nessuna. Questo dovrebbe tranquillizzarmi, no? :D
Un'altra informazione che posso dare riguardo allo stabilizzatore è questa: Ci sono tre led uno giallo che si accende quando la tensione scende (spesso si accende) uno verde che si accende quando la tensione sale (mai acceso), uno rosso sempre acceso che indica che lo stabilizzatore è in funzione. Secondo te è uno stabilizzatore decente? L'ho pagato 37 €.
Gughi
Re: Scusate il ritardo...
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
[B
....(così che possa sostenere tutto ed il contrario di tutto, ed essere anche in disaccordo con me stesso: lo fanno in tanti... ;) ;) ;) [/B]
^______^
Ogni riferimento è puramente voluto....:D :) ;)
X magister Manuti (e daglie) e x per Luny
X Andrea: lo stabilizzatore sopporta 500W, quindi giusti giusti quelli del pj, se è vero che ogni volta che si accende segnala che l'autodistruzione è vicina, andiamo bene. Il giallo è quasi sempre acceso. Tuttavia il pj che avevo prima ha lavorato per 2 anni senza stabilizzatore e non ha avuto problemi.
Citazione:
Originariamente inviato da luny74
Se lo stabilizzatore che possiedi è a forma di parallelepipedo più lungo che largo, bianco , di una marca italiana di cui non ricordo il nome :rolleyes: ed emette un "clack" ogni volta che è presente un aumento o diminuzione di tensione, forse hai lo stesso che ho io ( almeno basandomi sulla tua descrizione ).
Io mi sono sempre trovato molto bene, anche se l'ho sempre utilizzato per la protezione di elettroniche poco costose ( TV, console videgame ecc)...
Tuttavia chi me lo ha venduto ha detto che questo tipo di stabilizzatori sono efficaci solo quando ci sono delle variazioni di tensione non maggiori del 10%.
In tutti gli altri casi non serve a molto.
Preciso che non sono assolutamente un esperto in materia ( e si vede ;) ), e quello che ti sto dicendo è solo ciò che mi è stato riferito dal negoziante.
Se dovessi proteggere un crt dai sbalzi di tensione, forse mi affiderei a qualcosa di più "professionale"...
Ma , d'altronde, è anche vero che io venga considerato da chi mi conosce, un esagerato;)
Ciao
Luny.
X Luny: si, deve essere proprio quello che hai tu, è costruito dalle parti di Roma e fa "clack" quando c'è qualche casino in vista. Poi ogni tanto fa "bzzzzzzz" ed io vado in crisi :mad:
Tuttavia, dovrebbe funzionare in modo benefico fino ad una soglia minima di 170 volts.
A questo punto, mi avete messo in confusione, ditemi dove posso comprare qualcosa di serio per proteggere l'impianto :(
Gughi
Re: X magister Manuti (e daglie) e x per Luny
Citazione:
Originariamente inviato da gughi
X Luny: si, deve essere proprio quello che hai tu, è costruito dalle parti di Roma e fa "clack" quando c'è qualche casino in vista. Poi ogni tanto fa "bzzzzzzz" ed io vado in crisi :mad:
Tuttavia, dovrebbe funzionare in modo benefico fino ad una soglia minima di 170 volts.
A questo punto, mi avete messo in confusione, ditemi dove posso comprare qualcosa di serio per proteggere l'impianto :(
Gughi
Ok, quindi abbiamo lo stesso stabilizzatore ;)
Solo che quel "bzzzzzzzzzzz" a cui ti riferisci, il mio non l'ha mai fatto ( e ti assicuro che dove vivo io, di sbalzi di tensione ce ne sono a profusione....).
Forse il tuo ha qualche problema......FORSE.....
Se il tuo Pj ha un assorbimento di 500W, ed il tuo stabilizzatore sopporta un carico massimo di 500W, forse quest' ultimo stà lavorando al limite delle sue possibilità, e vista la qualità del suddetto, non mi pare cosa buona e giusta ;)
Riguardo dove prenderne uno adeguato............non lo sò :)
Forse potresti provare a dare una sbirciata sul catalogo della RS Component ( che mi dicono essere "sconfinato" ).
O magari chiedere info a qualche negoziante competente ( e chè chè se ne dica, ce ne sono...)
Scusa dello scarso aiuto che ti ho dato, ma anche io sono nella tua stessa condizione ;)
Ciao.
Luny
Scusate non mi ero accorto del Thread....
....Ma io ho questo stabilizzatore qui:
http://www.eltexitalia.com/it/
Modello ELT40
nella sezione stabilizzatori di tensione.
Spero di esservi stato utile :cool:
L'ho piazzato a monte dell'impianto di casa, tra la corrente generale ed il quadro di casa :D